DE BORTOLI VS. RENZI – NEL PALAZZO NESSUNO CREDE AI MITOLOGICI “POTERI FORTI” – “L’AMERICA È LONTANA, LA TROIKA È VICINA. L’EDITORIALE DEL CORRIERE SPIEGA CHE IL TEMPO PER L’ITALIA È SCADUTO” - MASTELLA: “RENZI DOVEVA INDICARE LETTA PER IL CONSIGLIO EUROPEO”

Fosca Bincher per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzi  matteo renzi

I poteri forti? Non sono più forti come un tempo. Quindi non è così grave come in passato una spallata come quella data a Matteo Renzi da Ferruccio De Bortoli sulle colonne del Corriere della Sera. Però quasi tutti i politici dentro e fuori dal suo partito uno sgambetto così non se l’aspettavano.

 

Retro di Montecitorio, da due giorni davanti al portone al numero 24 di piazza Montecitorio non si parla davvero di altro che di quell'articolo del Corriere della Sera. I renziani sembrano sbalorditi, ammutoliti: sono abituati a ripetere come una cantilena i tweet del loro Matteo, ma lui ora è negli Stati Uniti e tace. «Dopo, dopo», sfugge Ernesto Carbone, «ora devo correre in aula per votare», ma sfuggito al cronista rallenta il passo in una viuzzia laterale e si mette a parlare al telefonino.

 

FERRUCCIO DE BORTOLI FERRUCCIO DE BORTOLI

Non si sottrae Paolo Gentiloni, uno che non nasce con Renzi e può parlare anche senza telecomando innestato: «Io capisco e rispetto le opinioni di chiunque, ma è piuttosto inconsueto un attacco di questa natura in un numero importante del Corriere, che cambia formato, con quei riferimenti così improbabili alla massoneria».

 

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

Appunto, quindi è cambiato il clima per il governo? «Mah... di poteri forti in giro non ne vedo tantissimi, non mi preoccuperei più di tanto. Poi chissà, magari quando uno scrive che a palazzo Chigi c’è la massoneria, è solo uno sfogo per un’incazzatura personale con Luigi Bisignani. Ecco, se ce l’hai con Bisignani, magari è più onesto prendersela con lui senza fare tanta confusione...».

 

Minimizza anche il sottosegretario Pd al ministero delle Infrastrutture, Umberto Del Basso de Caro: «A me non è sembrato nemmeno un attacco. Una punzecchiatura, anche Repubblica ogni tanto fa un commento acido. Forse c’è impazienza per i risultati, ma per quelli ci vuole tempo. Non si può capovolgere una situazione negativa in breve tempo. I poteri forti? Mah, sarà perchè vivo nella Campania interma, ma non ne ho mai incontrato uno in vita mia. E anche i salotti buoni, da lì mi sembrano pura fantasia. Io certo non li frequento. Esistono davvero?».

 

Luigi Bisignani Luigi Bisignani

Vive in Campania anche Clemente Mastella, che oggi sta in Forza Italia, e gode di questo smarrimento delle truppe renziane. Ma le sfotte anche: «In tutti questi anni di vita politica mi sono chiesto dove sono i poteri forti. Poi ho capito: quando ti hanno fottuto è sempre colpa dei poteri forti. La massoneria? Io non mi sono mai iscritto, non conosco. Forse se Renzi fosse stato un po' più democristiano avrebbe evitato colpi bassi indicando Enrico Letta per la guida del consiglio europeo... Ecco il suo errore strategico è non avere imparato da quella storia. Nella Dc quando un leader come Amintore Fanfani o Aldo Moro perdeva un congresso, poi faceva il ministro degli Esteri. Nell’era Renzi se gli va bene, fa l'usciere. Un dc vinceva e poi subito dopo tentava di ricomporre...».

Clemente Mastella Clemente Mastella

 

umberto del basso de caroumberto del basso de caro

Va bene, ma la Dc è pure scomparsa e chissà se anche per questo modo di procedere. Riassumiamo: la massoneria? Fantasie. I poteri forti? Non si sentono più così bene. E allora? Perchè preoccuparsi di De Bortoli e del Corriere? La risposta più efficace la trova l’ex ministro ed ex Udc Francesco Saverio Romano (oggi in consiglio di presidenza di Forza Italia): «La direi con un hastag: #matteostaisereno. L’America è lontana, la troika è vicina. L’editoriale del Corriere cambia una linea di sostegno evidente, e spiega che il tempo per l’Italia è scaduto». Gongola invece chi non hai mai sopportato Renzi, come Velina Rossa: «L’ho detto a Ferruccio: benvenuto fra noi giapponesi, che ancora pensiamo a fare la resistenza a questo venditore...».

SAVERIO ROMANO SAVERIO ROMANO

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…