DE BORTOLI VS. RENZI – NEL PALAZZO NESSUNO CREDE AI MITOLOGICI “POTERI FORTI” – “L’AMERICA È LONTANA, LA TROIKA È VICINA. L’EDITORIALE DEL CORRIERE SPIEGA CHE IL TEMPO PER L’ITALIA È SCADUTO” - MASTELLA: “RENZI DOVEVA INDICARE LETTA PER IL CONSIGLIO EUROPEO”

Fosca Bincher per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzi  matteo renzi

I poteri forti? Non sono più forti come un tempo. Quindi non è così grave come in passato una spallata come quella data a Matteo Renzi da Ferruccio De Bortoli sulle colonne del Corriere della Sera. Però quasi tutti i politici dentro e fuori dal suo partito uno sgambetto così non se l’aspettavano.

 

Retro di Montecitorio, da due giorni davanti al portone al numero 24 di piazza Montecitorio non si parla davvero di altro che di quell'articolo del Corriere della Sera. I renziani sembrano sbalorditi, ammutoliti: sono abituati a ripetere come una cantilena i tweet del loro Matteo, ma lui ora è negli Stati Uniti e tace. «Dopo, dopo», sfugge Ernesto Carbone, «ora devo correre in aula per votare», ma sfuggito al cronista rallenta il passo in una viuzzia laterale e si mette a parlare al telefonino.

 

FERRUCCIO DE BORTOLI FERRUCCIO DE BORTOLI

Non si sottrae Paolo Gentiloni, uno che non nasce con Renzi e può parlare anche senza telecomando innestato: «Io capisco e rispetto le opinioni di chiunque, ma è piuttosto inconsueto un attacco di questa natura in un numero importante del Corriere, che cambia formato, con quei riferimenti così improbabili alla massoneria».

 

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

Appunto, quindi è cambiato il clima per il governo? «Mah... di poteri forti in giro non ne vedo tantissimi, non mi preoccuperei più di tanto. Poi chissà, magari quando uno scrive che a palazzo Chigi c’è la massoneria, è solo uno sfogo per un’incazzatura personale con Luigi Bisignani. Ecco, se ce l’hai con Bisignani, magari è più onesto prendersela con lui senza fare tanta confusione...».

 

Minimizza anche il sottosegretario Pd al ministero delle Infrastrutture, Umberto Del Basso de Caro: «A me non è sembrato nemmeno un attacco. Una punzecchiatura, anche Repubblica ogni tanto fa un commento acido. Forse c’è impazienza per i risultati, ma per quelli ci vuole tempo. Non si può capovolgere una situazione negativa in breve tempo. I poteri forti? Mah, sarà perchè vivo nella Campania interma, ma non ne ho mai incontrato uno in vita mia. E anche i salotti buoni, da lì mi sembrano pura fantasia. Io certo non li frequento. Esistono davvero?».

 

Luigi Bisignani Luigi Bisignani

Vive in Campania anche Clemente Mastella, che oggi sta in Forza Italia, e gode di questo smarrimento delle truppe renziane. Ma le sfotte anche: «In tutti questi anni di vita politica mi sono chiesto dove sono i poteri forti. Poi ho capito: quando ti hanno fottuto è sempre colpa dei poteri forti. La massoneria? Io non mi sono mai iscritto, non conosco. Forse se Renzi fosse stato un po' più democristiano avrebbe evitato colpi bassi indicando Enrico Letta per la guida del consiglio europeo... Ecco il suo errore strategico è non avere imparato da quella storia. Nella Dc quando un leader come Amintore Fanfani o Aldo Moro perdeva un congresso, poi faceva il ministro degli Esteri. Nell’era Renzi se gli va bene, fa l'usciere. Un dc vinceva e poi subito dopo tentava di ricomporre...».

Clemente Mastella Clemente Mastella

 

umberto del basso de caroumberto del basso de caro

Va bene, ma la Dc è pure scomparsa e chissà se anche per questo modo di procedere. Riassumiamo: la massoneria? Fantasie. I poteri forti? Non si sentono più così bene. E allora? Perchè preoccuparsi di De Bortoli e del Corriere? La risposta più efficace la trova l’ex ministro ed ex Udc Francesco Saverio Romano (oggi in consiglio di presidenza di Forza Italia): «La direi con un hastag: #matteostaisereno. L’America è lontana, la troika è vicina. L’editoriale del Corriere cambia una linea di sostegno evidente, e spiega che il tempo per l’Italia è scaduto». Gongola invece chi non hai mai sopportato Renzi, come Velina Rossa: «L’ho detto a Ferruccio: benvenuto fra noi giapponesi, che ancora pensiamo a fare la resistenza a questo venditore...».

SAVERIO ROMANO SAVERIO ROMANO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?