IL BANANA NON VUOLE LASCIARE IL PARTITO A FALCHI BOTULINATI E LEALISTI COL PANNOLONE E CATETERE: PRONTA UN’INFORNATA DI VOLTI GIOVANI E PRESENTABILI (DICE LUI)

Paola Di Caro per "Il Corriere della Sera"

È tornato per mostrare a tutti che chi comanda è ancora lui. Che il leader di Forza Italia, nonché presidente e unica carica non decaduta ma anzi nel pieno dei suoi poteri, è ancora lui. E che su come condurre i prossimi passi, nel partito e sulle strategie, bisognerà seguire lui.

Silvio Berlusconi riunisce i vertici azzurri nella nuova sede di San Lorenzo in Lucina e non più nella sua residenza di palazzo Grazioli, e ribadisce quello che da giorni sta dicendo, in pubblico e in privato: Forza Italia deve cambiare, svecchiarsi, modificare il suo Dna e trovare «nuova linfa». Serve, ha ripetuto anche ieri il Cavaliere ai rappresentanti delle varie anime del partito, un'iniezione di gioventù e novità, un «mix di imprenditori, docenti, professionisti, ragazzi entusiasti, ma anche consiglieri regionali, sindaci bravi, gente del territorio».

Da miscelare con i «superstiti» della scissione, per resistere e contrattaccare. Parole che l'ex premier aveva in parte detto dal palco del Consiglio nazionale, e ribadito in maniera più colorita ai ragazzi dei circoli di Dell'Utri ricevuti lunedì scorso a villa Gernetto: «I giovani sono diventate persone adulte, qualcuno è diventato un vecchietto. E quindi c'è bisogno di una linfa nuova, di un entusiasmo, di una passione giovane, che venga a schierarsi di fianco ai superstiti», le sue parole rubate in un fuorionda e pubblicate online dal quotidiano Europa. Insomma, in una struttura che risente «moltissimo dell'età, come in tutti i partiti», c'è tanto da cambiare.

Parole che preoccupano chi tra i falchi e i lealisti teme un'invasione esterna che li lasci a terra. Così come resta forte il sospetto che il legame tra Berlusconi e Alfano ancora resista, nonostante le parole dure affidate anche ai giovani («In un partito chi è minoranza si adegua, non se ne va») e le assicurazioni date ai suoi ieri: «Si afflosceranno, anche Fini all'inizio era dato alto nei voti, e avete visto come è finito. Siate indifferenti, non preoccupatevi».

E però, una certa ambiguità nei suoi atteggiamenti rimane la spina nel fianco dei duri e puri che si sono schierati accanto a lui e che adesso reclamano scelte nette. Motivo per cui anche la decisione su chi dovrà essere il nuovo capogruppo al Senato al posto del dimissionario Schifani vede in atto un braccio di ferro sotterraneo che solo oggi si scioglierà.

Ieri per tutto il giorno è circolata la voce che, fino al voto sulla sua decadenza, avrebbe potuto essere lo stesso Berlusconi a guidare i suoi senatori: «Sarebbe un atto fortissimo, buttarti giù in quel caso sarebbe un vulnus ancora più grave e insostenibile», gli hanno suggerito alcuni fra i fedelissimi. Ma l'ipotesi è tramontata, mentre resta in piedi quella di un'offensiva in tivù prima del voto del Senato (lunedì dovrebbe essere a Porta a Porta ).

Sul campo restano allora due candidature: esclusa la possibilità, pure gradita all'ex premier, che il presidente di una commissione importante come la Giustizia Nitto Palma o il vicepresidente del Senato Gasparri lascino le loro cariche (difficilmente verrebbe rieletto al loro posto un azzurro), la corsa vede affiancati Paolo Romani e Altero Matteoli. Il primo, che ieri sembrava quasi certo di ottenere l'incarico dopo l'okay di massima avuto da Berlusconi, rappresenterebbe l'anima più aziendale e dialogante con gli scissionisti in campo.

Per questo non è gradito ai falchi che preferiscono l'ex ministro An, nonostante anche lui rivesta la carica di presidente di commissione, quella per le Infrastrutture. Oggi si deciderà, senza andare alla conta. E si capirà anche il peso in campo delle varie componenti.

Berlusconi sa che, al di là degli appelli al rinnovamento, non può permettersi di perdere nessuno dei suoi parlamentari, né può umiliare i fedelissimi che gli sono accanto in una battaglia che, presto, potrebbe portare Forza Italia all'opposizione. Magari già quando si voterà la legge di Stabilità, che come è oggi «per noi non è sostenibile», ha ribadito l'ex premier, anticipando la probabilissima rottura.

 

LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI CICCHITTO SANTANCHE Silvio Berlusconi saluta Daniela SantanchèDANIELA SANTANCHE SILVIO BERLUSCONI MELANIA RIZZOLI E MICHELA BIANCOFIORE DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS paolo romani consiglio nazionale forza italia foto lapresse MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI ALTERO MATTEOLI altero matteoli consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."