parlamento ferie

IL PARLAMENTO È DISOCCUPATO – VI RICORDATE QUANDO CASALEGGIO JR DISSE CHE LA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA SAREBBE STATA SUPERATA? LA MISSIONE È A PORTATA DI MANO: DALL’INSEDIAMENTO CAMERA E SENATO SI SONO RIUNITI SOLO 180 VOLTE – MONTECITORIO HA UNA MEDIA DI 3 SEDUTE A SETTIMANA. POCA VOGLIA DI LAVORARE, TANTISSIMA DI VACANZE, L’ONDATA GRILLINA HA PRODOTTO IL PARLAMENTO PIÙ SCANSAFATICHE DELLA STORIA REPUBBLICANA

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

davide casaleggio

Passo dopo passo la Camera gialloverde esegue l' ordine di Davide Casaleggio: la cancellazione del Parlamento. Il superamento della democrazia rappresentativa è uno degli obiettivi, mai nascosti, di Casaleggio jr. Una missione che sembra a portata di mano, analizzando i numeri sulla produttività del Parlamento nei primi sei mesi di legislatura.

bagarre al senato tria impassibile

 

Fine anno è tempo di bilanci anche per deputati e senatori: un bilancio decisivamente negativo per il Parlamento più improduttivo e fannullone degli ultimi anni. Numeri inequivocabili che fotografano una realtà senza precedenti. Deputati e senatori lavorano mediamente 52 ore al mese. Ma il dato che, più di altri, rileva l' improduttività del Parlamento, nella diciottesima legislatura, è il numero di sedute svolte dall' insediamento fino alla pausa natalizia: 180 riunioni.

bagarre alla camera per l'approvazione della manovra 6

 

La Camera è stata convocata per ben 103 sedute, il Senato 77: meno 100 sedute rispetto all' avvio della legislatura nel 2013. Cinque anni fa, da febbraio a dicembre, le sedute erano state 304. Insomma, i giovanissimi parlamentari grillini non sembrano avere molta voglia di lavorare.

Secondo le statistiche pubblicate sul sito di Camera e Senato e riprese da Il Messaggero, Montecitorio ha una media di 12 sedute al mese: 3 a settimana. Un monte ore di lavoro pari a 450: i deputati lavorano mediamente 53 ore al mese.

 

conte di maio salvini

Meno di due ore al giorno. Una vita da nababbi che però è ben retribuita. A Palazzo Madama la musica non cambia: la media è di 8,5 sedute al mese. Poco più di 28 ore di lavoro in trenta giorni: meno di un' ora di attività al giorno.

 

Un Parlamento di scansafatiche, che si traduce in una produzione legislativa scadente: solo 19 disegni di legge, da marzo ad oggi, hanno ottenuto il via libera in uno dei due rami del Parlamento: 12 al Senato e 7 alla Camera. Le proposte di legge arrivate in Aula sono state poche, pur essendo oltre 2 mila i ddl presentati tra i due rami del Parlamento, che sembra più occupato ad approvare provvedimenti del governo, a ospitare i question time dei ministri e le loro risposte alle interrogazioni.

 

DAVIDE CASALEGGIO E ROBERTO FICO

L' attività legislativa è delegata completamente all' esecutivo: il governo guidato da Giuseppe Conte ha presentato 15 provvedimenti a Montecitorio e 17 al Senato. C' è inoltre un enorme ricorso al voto di fiducia, richiesto per ben 8 volte: 3 solo nel mese di dicembre sulla manovra. Il Parlamento è stato completamente svuotato della sua funzione: le decisioni vengono prese altrove. Non va meglio nelle commissioni.

 

L' Antimafia ha atteso quattro mesi per vedere la luce. D' altronde va ricordato che il Parlamento è rimasto senza un governo per ben novanta giorni.

bagarre alla camera per l'approvazione della manovra 3

Un bilancio che tradisce il discorso di insediamento del presidente della Camera, Roberto Fico, che aveva promesso di recuperare la centralità del Parlamento. Ma la cronaca degli ultimi giorni, con l' esame lampo sulla manovra, e i numeri inequivocabili sulla produttività di deputati e senatori indicano come la missione del grillino Fico sia stata, nei primi sei mesi, fallimentare.

 

Poca voglia di lavorare, tantissima di vacanze, relax e missioni per deputati e senatori. C' è un altro primato che si sono aggiudicati i parlamentari nella diciottesima legislatura: le lunghissime ferie. Il presidente Fico ha chiuso la Camera per la pausa estiva per 30 giorni. Non è il record: nel 2017 sono stati 35 i giorni di ferie. Esclusa la parentesi della manovra, i lavori parlamentari riprenderanno a metà gennaio, dopo la pausa natalizia.

i deputati di forza italia indossano i gilet azzurri contro la manovra del governo gialloverde 3bagarre al senato nei banchi del governo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”