francesco acquaroli giorgia meloni

PAROLA D’ORDINE: EVITARE L’EFFETTO "CAPPOTTO” – LA MAGGIORANZA PRENDE TEMPO SULL’ACCORDO PER I CANDIDATI ALLE REGIONALI: SI VOTERÀ IN ORDINE SPARSO, COSÌ DA TRASFORMARE UN’EVENTUALE SCONFITTA IN PIÙ DI UNA REGIONE IN PICCOLE SBERLETTE DISTANZIATE L’UNA DALLE ALTRE – SI PARTE A SETTEMBRE CON LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI (SPONSORIZZATO ANCHE DA ROBERTO MANCINI) RISCHIA GROSSO CON IL DEM MATTEO RICCI – UN MESE DOPO TOCCHERÀ A TOSCANA E PUGLIA, A NOVEMBRE CI SARANNO VENETO E CAMPANIA: SEPARARE I DOSSIER È UTILE ANCHE AD AGEVOLARE L’INTESA TRA ALLEATI

 

DAGOREPORT - LA POSSIBILE SCONFITTA NELLE MARCHE DEL SUO FEDELISSIMO ACQUAROLI: IL PD CON MATTEO RICCI E' IN VANTAGGIO DI 5 PUNTI E LA STATISTA DELLA GARBATELLA È TENTATA DI ANTICIPARE IL VOTO NELLE MARCHE A SETTEMBRE

https://www.dagospia.com/politica/quanti-pensieri-preoccupazioni-affollano-cofana-bionda-giorgia-meloni-438454

 

LA MOSSA DI MELONI PER EVITARE IL "CAPPOTTO” ALLE REGIONALI DI OTTOBRE: ANTICIPARE A SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE DEL MELONIANO ACQUAROLI (SCELTO COME CANDIDATO AL POSTO DEL SINDACO DI ASCOLI, GUIDO CASTELLI, PERCHÉ PIÙ "INNER CIRCLE") E DI POSTICIPARE QUELLO IN VENETO

https://www.dagospia.com/politica/mossa-meloni-per-evitare-cappotto-alle-regionali-limite-classe-dirigente-436094

 

giorgia meloni francesco acquaroli

REGIONI: C.DESTRA PRENDE TEMPO. IPOTESI SPACCHETTARE ACCORDO

(AGI) - C’è chi parla di scadenza "entro luglio". Chi addirittura non esclude si possa arrivare "a settembre". Dopo il flop della trattativa sul terzo mandato dei governatori, il centrodestra cerca di allentare le tensioni e riprende 'fiato', allungando i tempi e magari 'spacchettando' la trattativa tra alleati per arrivare all'individuazione dei candidati alle prossime regionali d'autunno.

 

Esclusa ormai la possibilità di un election day, sembra ormai assodato che le Regioni andranno al voto in ordine sparso a partire da settembre: prima le Marche, dove corre l'uscente meloniano Francesco Acquaroli, poi la Toscana e la Puglia, a seguire probabilmente Veneto e Campania a novembre.

 

GIANCARLO GIORGETTI LUCA ZAIA

Ed è qui che si apre la possibilità, forse caldeggiata da Fratelli d'Italia, di agevolare il raggiungimento di un accordo di coalizione separando i dossier, affrontando i nodi Regione per Regione.

 

Una possibilità che non è detto Lega e Forza Italia accolgano, vista la volontà mostrata nelle scorse settimane di mettere sul piatto anche altri dossier, come le candidature alle amministrative del 2027, o temi divisivi come ius scholae e fisco.

 

Quanto al Veneto, esclusa la ricandidatura del leghista Luca Zaia per il limite dei due mandati, non dovrebbe tenersi questa settimana il vertice tra Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Matteo Salvini e Maurizio Lupi per sciogliere il nodo del candidato a Palazzo Balbi.

 

antonio tajani, giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

I leader della maggioranza sembrano non avere fretta. "Il Veneto non è 'merce di scambio' da mercato e il buongoverno della Lega e di Zaia sono riconosciuti da tutti", fa sapere il partito di via Bellerio, in una nota diffusa per smentire i retroscena di stampa secondo cui Salvini avrebbe pronto un piano B che prevederebbe la candidatura di Giancarlo Giorgetti a sindaco di Milano come eventuale compensazione nel caso in cui dovesse cedere a FdI la candidatura alla presidenza della Regione Veneto.

 

Ora dobbiamo scegliere i "candidati migliori" è il mantra che si sente da giorni scandire da FdI e FI. Segno che i nomi avanzati dalla Lega per il Veneto forse non soddisfano gli alleati.

 

ALBERTO STEFANI

Nelle scorse settimane si è parlato della possibilità di una corsa del vicesegretario leghista Alberto Stefani, unico nome emerso finora oltre a quello di Zaia. Non è esclusa la possibilità che FdI torni a rivendicare la candidatura, mentre in Veneto fa discutere l'autocandidatura del leghista Roberto Marcato, assessore regionale da tempo in rotta di collisione con Salvini, in cerca di visibilità (per questo da anni allontanato anche da Zaia).

 

Certo, il primo nodo da sciogliere per il centrodestra dovrebbe essere quello del Veneto, anche perché', in assenza di un nome forte, occorre avere il tempo di costruire la candidatura.

 

Per quanto riguarda le altre Regioni al voto, la coalizione attende le decisioni degli avversari. In Campania è pronto ai nastri il viceministro di FdI Edmondo Cirielli, ma si vuole aspettare la decisione del centrosinistra, che deve cercare unità nel post De Luca e concludere la trattativa con il governatore uscente.

 

cirielli meloni

In Toscana, dove per il centrosinistra corre per la riconferma Eugenio Giani, il centrodestra dovrebbe trovare l'accordo sul sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, mentre la coalizione è ancora in alto mare in Puglia, dove il centrosinistra dovrebbe candidare Antonio Decaro.

 

Per quanto riguarda Milano, la Lega esclude una eventuale candidatura di Giorgetti, che allo stato, sottolinea, "fa benissimo il ministro dell'Economia". Nel capoluogo lombardo si voterà nella primavera del 2027, forse in coincidenza con le politiche, sicuramente con Roma.

 

E appare più naturale che FdI ambisca a esprimere la candidatura a sindaco della capitale e lasci agli alleati la piazza milanese (dove comunque, nei sondaggi, il centrodestra è sotto di venti punti rispetto al centrosinistra). Ma non è certo che sia affidata alla Lega.

 

matteo ricci

Nelle scorse settimane il presidente del Senato Ignazio La Russa aveva espresso gradimento per una eventuale corsa di Maurizio Lupi. Mentre Tajani afferma da tempo la necessità di candidare un civico di area forzista.

 

Tra i civici che la Lega gradirebbe si fa il nome dell'ex rettore Ferruccio Resta. Sarebbe quindi, allo stato, esclusa, anche da FdI, una eventuale candidatura di Giorgetti ("Meloni non se ne priverebbe mai", è il commento che si fa ai piani alti di via della Scrofa), come non sarebbe in alcun modo sul tavolo il nome di Daniela Santanchè.

meloni acquaroli

EUGENIO GIANI schlein matteo ricci

GIORGIA MELONI FRANCESCO ACQUAROLI

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?