SCORZA ITALIA? UN PARTITO FITTO DI DIVISIONI - L’EX MINISTRO DEMOLISCE TOTI: ‘NON È IL CAPO DI FI, IL LEADER C’È ED È IL CAV, NON CE NE SONO ALTRI, MENO CHE MAI CREATI IN LABORATORI’ - ‘IL GOVERNO RENZI? ASSURDO’

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Giovanni Toti è un'ottima persona, un bravo giornalista. Ma non è il capo di Forza Italia ».
Perché giunge a queste conclusioni, onorevole Raffaele Fitto?
«Ieri nelle sue dichiarazioni ho colto tre grosse anomalie. La prima, che il consigliere politico per il programma del presidente parli come se fosse appunto alla guida del partito. La seconda, che esordisca con una sia pur garbata e morbida archiviazione di un gruppo dirigente che ha fatto battaglie straordinarie, che si spinga addirittura al punto di prospettare nuovi organismi non previsti dallo statuto di Forza Italia, come una sorta di comitato politico. Quando andrebbe costituito l'ufficio di presidenza appunto come prevede lo statuto».

La terza anomalia?
«È che proponga nel bel mezzo di una delicatissima trattativa politica sulla legge elettorale un governo con la sinistra a guida Renzi, ipotesi poi per fortuna smentita poche ore dopo dallo stesso leader Pd».

Ma non pensa che - a fronte della novità Renzi - un rinnovamento sia necessario in Forza Italia? Non temete di passare come i nemici del cambiamento?
«Io non ho mai posto problemi di incarichi. Non corro per alcun incarico. Però, il luogo per poter costruire un percorso anche di rinnovamento non può in alcun modo escludere parlamentari, amministratori e gruppo dirigente formato da gente capace e competente. Qualcuno se ne deve fare una ragione».

Alla sua manifestazione di Bari per il ventennale, Berlusconi assente. Se l'è presa?
«No, era una grande manifestazione con migliaia di persone lì per Berlusconi e per ricordare con orgoglio questi 20 anni e guardare con fiducia al progetto futuro del partito».
Partito a dir poco in fibrillazione, basti guardare alla Campania. Rischio di altre scissioni?

E Fitto resta?
«Chi mi conosce sa che la coerenza e la lealtà sono elementi fondamentali del mio impegno politico. Ipotizzare scissioni vuol dire arrecarmi un'offesa. Io c'ero, ci sono e ci sarò anche nei prossimi mesi delicati. Non si va via se non si è d'accordo. Non si fa un altro partito: ma con chiarezza si esprimono le proprie opinioni, sempre a sostegno di Silvio Berlusconi».

Che non può candidarsi. Non avete un anti Renzi. Come andrete alle Europee e alle politiche?
«La sfida di Renzi va presa sul serio. E non va affrontata sul terreno delle figurine e degli organigrammi. Un leader c'è e si chiama Berlusconi. Non ne conosco altri. Meno che mai creati in laboratori».

In beauty center, voleva dire?
«Non cedo alle battute. Dico solo che le leadership future emergeranno dal sudore e dalla polvere, dal consenso e dalle idee, dalla lotta politica, dal confronto e dai voti».

L'accordo col Pd sulla legge elettorale è a un passo?
«Penso di si. Berlusconi ha scritto una pagina storica, mentre lo si assediava, ha risposto in modo generoso pensando al paese. Ponendo con Renzi le condizioni per un limpido e civile bipolarismo. Per questo bisogna superare le difficoltà di queste ore, sapendo che questo lavoro è limitato a legge elettorale e riforme».

Nessun governo di scopo insomma?
«La nostra vitalità deriva proprio dalla scelta coraggiosa e giusta di andare all'opposizione. È da qui che bisogna ripartire, Spero non ci siano ripensamenti».

Tra voi c'è chi pensa che si debba andare al voto subito dopo la legge. O lei pensa che il governo Letta dovrà restare un anno per garantire le altre riforme?
«I binari sono due. Da un lato l'intesa importante con Renzi sulle riforme, e per essere seri e credibili non si può parlare di elezioni a breve. Dall'altro, è chiaro che non possiamo essere subalterni sui temi del governo del Paese».

E dunque?
«E dunque cosa aspettiamo a mettere in campo una grande mobilitazione nazionale sul tema delle tasse sulla casa? Le code per pagare i residui Imu 2013, la tassa che ritorna sotto altro nome per il 2014, il Sud scomparso dall'agenda del Paese, l'attuazione del federalismo con i costi standard, il taglio della spesa pubblica. È su questo e tanto altro che Forza Italia deve tornare a parlare di fatti concreti. E non di poltrone».

 

BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMGiovanni TotiRaffaele Fitto LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI Silvio berlu Matteo Renzi in trenoMATTEO RENZI E ANTONELLA MANSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?