SCORZA ITALIA? UN PARTITO FITTO DI DIVISIONI - L’EX MINISTRO DEMOLISCE TOTI: ‘NON È IL CAPO DI FI, IL LEADER C’È ED È IL CAV, NON CE NE SONO ALTRI, MENO CHE MAI CREATI IN LABORATORI’ - ‘IL GOVERNO RENZI? ASSURDO’

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Giovanni Toti è un'ottima persona, un bravo giornalista. Ma non è il capo di Forza Italia ».
Perché giunge a queste conclusioni, onorevole Raffaele Fitto?
«Ieri nelle sue dichiarazioni ho colto tre grosse anomalie. La prima, che il consigliere politico per il programma del presidente parli come se fosse appunto alla guida del partito. La seconda, che esordisca con una sia pur garbata e morbida archiviazione di un gruppo dirigente che ha fatto battaglie straordinarie, che si spinga addirittura al punto di prospettare nuovi organismi non previsti dallo statuto di Forza Italia, come una sorta di comitato politico. Quando andrebbe costituito l'ufficio di presidenza appunto come prevede lo statuto».

La terza anomalia?
«È che proponga nel bel mezzo di una delicatissima trattativa politica sulla legge elettorale un governo con la sinistra a guida Renzi, ipotesi poi per fortuna smentita poche ore dopo dallo stesso leader Pd».

Ma non pensa che - a fronte della novità Renzi - un rinnovamento sia necessario in Forza Italia? Non temete di passare come i nemici del cambiamento?
«Io non ho mai posto problemi di incarichi. Non corro per alcun incarico. Però, il luogo per poter costruire un percorso anche di rinnovamento non può in alcun modo escludere parlamentari, amministratori e gruppo dirigente formato da gente capace e competente. Qualcuno se ne deve fare una ragione».

Alla sua manifestazione di Bari per il ventennale, Berlusconi assente. Se l'è presa?
«No, era una grande manifestazione con migliaia di persone lì per Berlusconi e per ricordare con orgoglio questi 20 anni e guardare con fiducia al progetto futuro del partito».
Partito a dir poco in fibrillazione, basti guardare alla Campania. Rischio di altre scissioni?

E Fitto resta?
«Chi mi conosce sa che la coerenza e la lealtà sono elementi fondamentali del mio impegno politico. Ipotizzare scissioni vuol dire arrecarmi un'offesa. Io c'ero, ci sono e ci sarò anche nei prossimi mesi delicati. Non si va via se non si è d'accordo. Non si fa un altro partito: ma con chiarezza si esprimono le proprie opinioni, sempre a sostegno di Silvio Berlusconi».

Che non può candidarsi. Non avete un anti Renzi. Come andrete alle Europee e alle politiche?
«La sfida di Renzi va presa sul serio. E non va affrontata sul terreno delle figurine e degli organigrammi. Un leader c'è e si chiama Berlusconi. Non ne conosco altri. Meno che mai creati in laboratori».

In beauty center, voleva dire?
«Non cedo alle battute. Dico solo che le leadership future emergeranno dal sudore e dalla polvere, dal consenso e dalle idee, dalla lotta politica, dal confronto e dai voti».

L'accordo col Pd sulla legge elettorale è a un passo?
«Penso di si. Berlusconi ha scritto una pagina storica, mentre lo si assediava, ha risposto in modo generoso pensando al paese. Ponendo con Renzi le condizioni per un limpido e civile bipolarismo. Per questo bisogna superare le difficoltà di queste ore, sapendo che questo lavoro è limitato a legge elettorale e riforme».

Nessun governo di scopo insomma?
«La nostra vitalità deriva proprio dalla scelta coraggiosa e giusta di andare all'opposizione. È da qui che bisogna ripartire, Spero non ci siano ripensamenti».

Tra voi c'è chi pensa che si debba andare al voto subito dopo la legge. O lei pensa che il governo Letta dovrà restare un anno per garantire le altre riforme?
«I binari sono due. Da un lato l'intesa importante con Renzi sulle riforme, e per essere seri e credibili non si può parlare di elezioni a breve. Dall'altro, è chiaro che non possiamo essere subalterni sui temi del governo del Paese».

E dunque?
«E dunque cosa aspettiamo a mettere in campo una grande mobilitazione nazionale sul tema delle tasse sulla casa? Le code per pagare i residui Imu 2013, la tassa che ritorna sotto altro nome per il 2014, il Sud scomparso dall'agenda del Paese, l'attuazione del federalismo con i costi standard, il taglio della spesa pubblica. È su questo e tanto altro che Forza Italia deve tornare a parlare di fatti concreti. E non di poltrone».

 

BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMGiovanni TotiRaffaele Fitto LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI Silvio berlu Matteo Renzi in trenoMATTEO RENZI E ANTONELLA MANSI

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…