SCORZA ITALIA? UN PARTITO FITTO DI DIVISIONI - L’EX MINISTRO DEMOLISCE TOTI: ‘NON È IL CAPO DI FI, IL LEADER C’È ED È IL CAV, NON CE NE SONO ALTRI, MENO CHE MAI CREATI IN LABORATORI’ - ‘IL GOVERNO RENZI? ASSURDO’

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Giovanni Toti è un'ottima persona, un bravo giornalista. Ma non è il capo di Forza Italia ».
Perché giunge a queste conclusioni, onorevole Raffaele Fitto?
«Ieri nelle sue dichiarazioni ho colto tre grosse anomalie. La prima, che il consigliere politico per il programma del presidente parli come se fosse appunto alla guida del partito. La seconda, che esordisca con una sia pur garbata e morbida archiviazione di un gruppo dirigente che ha fatto battaglie straordinarie, che si spinga addirittura al punto di prospettare nuovi organismi non previsti dallo statuto di Forza Italia, come una sorta di comitato politico. Quando andrebbe costituito l'ufficio di presidenza appunto come prevede lo statuto».

La terza anomalia?
«È che proponga nel bel mezzo di una delicatissima trattativa politica sulla legge elettorale un governo con la sinistra a guida Renzi, ipotesi poi per fortuna smentita poche ore dopo dallo stesso leader Pd».

Ma non pensa che - a fronte della novità Renzi - un rinnovamento sia necessario in Forza Italia? Non temete di passare come i nemici del cambiamento?
«Io non ho mai posto problemi di incarichi. Non corro per alcun incarico. Però, il luogo per poter costruire un percorso anche di rinnovamento non può in alcun modo escludere parlamentari, amministratori e gruppo dirigente formato da gente capace e competente. Qualcuno se ne deve fare una ragione».

Alla sua manifestazione di Bari per il ventennale, Berlusconi assente. Se l'è presa?
«No, era una grande manifestazione con migliaia di persone lì per Berlusconi e per ricordare con orgoglio questi 20 anni e guardare con fiducia al progetto futuro del partito».
Partito a dir poco in fibrillazione, basti guardare alla Campania. Rischio di altre scissioni?

E Fitto resta?
«Chi mi conosce sa che la coerenza e la lealtà sono elementi fondamentali del mio impegno politico. Ipotizzare scissioni vuol dire arrecarmi un'offesa. Io c'ero, ci sono e ci sarò anche nei prossimi mesi delicati. Non si va via se non si è d'accordo. Non si fa un altro partito: ma con chiarezza si esprimono le proprie opinioni, sempre a sostegno di Silvio Berlusconi».

Che non può candidarsi. Non avete un anti Renzi. Come andrete alle Europee e alle politiche?
«La sfida di Renzi va presa sul serio. E non va affrontata sul terreno delle figurine e degli organigrammi. Un leader c'è e si chiama Berlusconi. Non ne conosco altri. Meno che mai creati in laboratori».

In beauty center, voleva dire?
«Non cedo alle battute. Dico solo che le leadership future emergeranno dal sudore e dalla polvere, dal consenso e dalle idee, dalla lotta politica, dal confronto e dai voti».

L'accordo col Pd sulla legge elettorale è a un passo?
«Penso di si. Berlusconi ha scritto una pagina storica, mentre lo si assediava, ha risposto in modo generoso pensando al paese. Ponendo con Renzi le condizioni per un limpido e civile bipolarismo. Per questo bisogna superare le difficoltà di queste ore, sapendo che questo lavoro è limitato a legge elettorale e riforme».

Nessun governo di scopo insomma?
«La nostra vitalità deriva proprio dalla scelta coraggiosa e giusta di andare all'opposizione. È da qui che bisogna ripartire, Spero non ci siano ripensamenti».

Tra voi c'è chi pensa che si debba andare al voto subito dopo la legge. O lei pensa che il governo Letta dovrà restare un anno per garantire le altre riforme?
«I binari sono due. Da un lato l'intesa importante con Renzi sulle riforme, e per essere seri e credibili non si può parlare di elezioni a breve. Dall'altro, è chiaro che non possiamo essere subalterni sui temi del governo del Paese».

E dunque?
«E dunque cosa aspettiamo a mettere in campo una grande mobilitazione nazionale sul tema delle tasse sulla casa? Le code per pagare i residui Imu 2013, la tassa che ritorna sotto altro nome per il 2014, il Sud scomparso dall'agenda del Paese, l'attuazione del federalismo con i costi standard, il taglio della spesa pubblica. È su questo e tanto altro che Forza Italia deve tornare a parlare di fatti concreti. E non di poltrone».

 

BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMGiovanni TotiRaffaele Fitto LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI Silvio berlu Matteo Renzi in trenoMATTEO RENZI E ANTONELLA MANSI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO