UN PARTITO SEMPRE PIU’ ‘SINISTRO’ - LE ‘BUFFONARIE’ DI CAPODANNO SPOSTANO L’ASSE DEL PD VERSO VENDOLA - QUASI ESTINTI I RENZIANI, STRAVINCONO I CIGIELLINI DOC COME FASSINA E DAMIANO, NEMICI DI AGENDA MONTI E DEL CENTRO-TAVOLA - SENZA VELTRONI AL COMANDO, SI RINSECCHISCE LA TRUPPA EX POPOLARE DI FRANCESCHINI – VINTI E VINCITORI…

R. R. per il "Corriere della Sera"

I risultati ufficiali delle primarie che hanno avuto luogo lo scorso weekend per scegliere i prossimi candidati parlamentari del Pd saranno, con tutta probabilità, resi noti oggi. Però nel partito si fanno già i bilanci del peso conquistato dalle diverse correnti.

Certo, tra chi ha avuto sufficienti consensi per partecipare alle Politiche di febbraio, ci sono tanti nomi nuovi che anche lo staff del Pd nazionale fa fatica a collocare. Ma nessuno discute sul fatto che - non a sorpresa - la maggioranza di Pier Luigi Bersani abbia avuto la meglio, uscendo sostanzialmente rafforzata dalla consultazione.

Così come viene dato per acquisito che l'ex principale rivale del segretario, il rottamatore Matteo Renzi, non è riuscito a conquistare molti posti nelle future liste: persino nella sua Toscana sfiora appena un quasi-pareggio, e a Roma si salvano in extremis Roberto Giachetti e Lorenza Bonaccorsi. In Veneto poi, dove è stata eliminata la veterana Maria Pia Garavaglia e resta in bilico la bindiana di ferro Margherita Miotto, la corsa è finita 12 a 2 a favore dei bersaniani.

Ciò che invece potrebbe comportare una variazione degli equilibri interni è il «raccolto» fatto dalla sinistra pd, che trasforma Roma e Torino nelle nuove roccaforti di opposizione all'agenda Monti. Nella capitale infatti stravince Stefano Fassina: il responsabile Economia e lavoro del Partito democratico ha accentrato su di sé 11.762 preferenze, il che equivale a oltre un quarto dei votanti.

E, con oltre la metà dei suoi voti, lo segue Ileana Argentin: «Lo straordinario consenso intorno alla mia candidatura - dichiara - è un importante riconoscimento che non sarebbe stato possibile senza un popolo, il nostro, che orgogliosamente rivendica i valori e la cultura di sinistra». Per quanto riguarda il capoluogo piemontese, il vincitore è Cesare Damiano: le sue radici affondano nella Cgil e nella Fiom, è stato ministro del Lavoro con Romano Prodi e oggi è deputato uscente.

Anche se viene ormai dato per certo che Guglielmo Epifani farà parte del centinaio di candidati scelti da Bersani, che non hanno dovuto affrontare le primarie, Damiano è l'unico di provenienza Cgil ad avere riportato una forte affermazione: persino Paolo Nerozzi, parlamentare uscente e forte dell'endorsement della Cgil, è stato silurato a Bologna. Che ha lasciato lontano dagli scranni anche l'ex veltroniano e poi montiano Salvatore Vassallo. Mentre, per restare nell'ambito sindacale, l'ex leader della Cisl e deputato uscente Sergio D'Antoni ha incassato la bocciatura dell'elettorato siciliano e viene considerato altamente improbabile un suo eventuale recupero.

Alla crescita della sinistra corrisponde - anche se non in misura proporzionale - un calo dell'area di Dario Franceschini, componente e sostegno della maggioranza bersaniana ma con connotazione ex ppi. Alcuni dei suoi imputano la cosa alle divisioni interne che hanno prodotto troppe candidature e al successo dei tanti nuovi giovani e donne che si sono presentati, facendo così salire il quorum.

Fatto sta che, pur avendo incassato buone posizioni in diverse città compresa Milano con Franco Mirabelli ed Emanuele Fiano, a Roma nessuno dei tre possibili candidati di quest'area ce l'ha fatta a entrare in lista. E farà una gran fatica a rientrare in Parlamento anche la senatrice uscente Vittoria Franco.

Tra promossi e trombati, l'esito delle primarie viene comunque generalmente accolto senza contestazioni. Fa eccezione la Sicilia, dove la parlamentare uscente e a rischio esclusione Alessandra Siragusa ha presentato ricorso al partito; e dove l'ex presidente dell'Antimafia regionale Lillo Speziale ha segnalato anomalie ai carabinieri durante il riconteggio delle schede.

Fra le curiosità, infine, a Pesaro è sì passato il segretario provinciale (e bersaniano) Marco Marchetti, ma è rimasto fuori Oriano Giovannelli, che è stato il tesoriere del Comitato Bersani delle primarie di novembre per la scelta del candidato di centrosinistra alla presidenza del Consiglio. A Cesena, invece, ha stravinto il più giovane candidato pd d'Italia: Enzo Lattuca, che compirà 25 anni il mese prossimo.

 

 

PIERLUIGI BERSANIPierluigi BersaniMATTEO RENZI CON LA MANO NELL'OCCHIOSTEFANO FASSINASERGIO DANTONI RENATA POLVERINI CESARE DAMIANO - copyright PizziMariaPia Garavaglia

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…