PASSERELLA ELETTORALE DI MATTEUCCIO SOTTOBRACCIO A MARCHIONNE - RENZI VOLA ALL'ALFA ROMEO DI CASSINO IN ELICOTTERO E SFOGGIA IL SUO MIGLIORE SORRISO EBETE AL “PADRONE”, SUO SPONSOR - MA GLI OPERAI VOTERANNO “NO”

fiat 126fiat 126

Paolo Griseri per la Repubblica

 

La riforma è la modernità, il fronte del No è la nostalgia. La metafora è quella della nuova Giulia, la scommessa di Alfa Romeo per conquistare i mercati mondiali, contrapposta «all’antica e gloriosa 126 che ancora molti di noi ricordano con simpatia». Non tanto per l’auto, quanto per l’utilizzo che ne faceva chi oggi ha 60 anni e all’epoca era ventenne. La 126 è stata la prima automobile prodotta a Cassino nel 1972. La Giulia è l’ultima nata sulle stesse linee.

RENZI MARCHIONNE GIULIARENZI MARCHIONNE GIULIA

 

Matteo Renzi arriva in elicottero nello stabilimento sotto l’abbazia benedettina per raccontare la parabola automobilistica: «Questa storia, quella della rinascita di Fca, ci dice molto sull’Italia di oggi», spiega il premier e decritta: «Tutti noi abbiamo nostalgia e affetto per le auto del passato ma sappiamo che il futuro dei nostri figli non si nutre di nostalgie». Il tema è quello dell’innovazione, del nuovo modo di produrre in un mondo digitale e connesso (la famosa “industria 4.0” cui l’Anfia dedica il suo convegno annuale) ma è anche quello di un’Italia divisa «tra chi ha fame di futuro e chi del futuro ha paura preferendo soffermarsi a piangere sul passato».

RENZI MARCHIONNE CASSINORENZI MARCHIONNE CASSINO

 

È un nodo che riguarda soprattutto la sinistra, la mutazione genetica subita tra gli anni Sessanta, quando incarnava a la richiesta di modernità e sviluppo del Paese, e le posizioni di oggi, spesso arroccate sulla difesa dell’esistente. «Se avessimo dato ascolto al partito del “no”, a coloro che prevedevano la fine dell’automobile e si opponevano a ogni modifica nella fabbrica, oggi non saremmo qui in uno stabilimento con 4.300 persone ». Il paragone di Renzi è implicito ma non è un caso se la battaglia contro Marchionne è stata condotta da quella stessa Cgil che oggi guida il fronte del No al referendum.

 

FIAT CASSINO4FIAT CASSINO4

Il sindacato di Camusso come i nostalgici della 126? Non è la prima volta che il premier si presenta come l’uomo della modernità contro il piccolo mondo antico. «Difendere l’articolo 18 è come provare a mettere il gettone nell’iPhone», aveva detto alla Leopolda. Era l’ottobre del 2014, sembra un’altra epoca. Il Renzi sviluppista di Cassino è un premier in difficoltà nei sondaggi che utilizza la metafora della Giulia Alfa Romeo per provare a risalire la china.

 

OPERAI CASSINOOPERAI CASSINO

Visita rapidamente le linee con Marchionne. Il manager gli riconosce «il merito di avere il coraggio di scommettere sul futuro, la capacità di andare avanti anche se lo prendono a schiaffi». Un endorsement per il Sì? «Io sostengo il Sì ma andiamoci piano con gli endorsement - spiega Marchionne - non so quanto faccio un favore al Sì sostenendolo troppo. Ma qui non si tratta di Marchionne che appoggia Renzi. Si tratta dell’Italia che avranno i nostri figli, della possibilità di far ripartire questo Paese. Per il resto sono nauseato dagli insulti di questi giorni».

FIAT CASSINOFIAT CASSINO

 

Poco lontano, a lato della linea, Mauro, 40 anni, osserva in silenzio. Qui nella fabbrica che è ripartita, chi prenderà più voti? «Credo che qui vincerà il No. Siamo una fabbrica grande, ci saranno i Sì e i No com’è normale. Ma penso che prevarrà il voto contro». Per quale motivo? «La gente vota No per mandare a casa Renzi. Perché è arrabbiata». Arrabbiati voi? Avevate la cassa e adesso, lentamente, state tornando a produrre, avete un reddito sicuro, che cosa temete? «Chi vota no lo fa perché ha paura che le cose cambino». Lei voterà no? «Sono confuso ma alla fine credo che voterò no. Non mi fido dei politici. Se gli dai più potere di quello che hanno oggi c’è il rischio che ne approfittino».

 

FIAT CASSINO1FIAT CASSINO1

Antonio è iscritto alla Cisl. Ha 52 anni. Risponde al telefono: «In questi giorni sono in cassa integrazione a rotazione». Come voterà al referendum? «Voterò Sì perché spero di dare una mano per rendere l’Italia più efficiente». Si fida dei politici? «Lo so che quelli del No dicono che non bisogna fidarsi. Ma dico: ci sta bene come siamo messi adesso? Poi penso che non ci saranno cataclismi né se vince il Si né se vince il No».

 

FIAT CASSINO3FIAT CASSINO3

Anche Pierluigi è in cassa a rotazione: «Porto a casa 1.000 euro al mese. Ho due figli e per fortuna mia moglie lavora. Penso che in questa fabbrica vincerà il No. La gente non vuole avere governi non eletti, vuole potersi scegliere i politici». Questo cambierà la sua vita? «Non lo so». L’ultima parola è di Mauro, lo scettico: «Sa che cosa avrebbe potuto portare un po’ di voti al Sì in questa fabbrica? Un giro come si deve tra le linee a parlare con la gente. Invece Renzi è arrivato ed è andato via quasi subito. Qualcuno ci è rimasto male». Nella fabbrica sotto l’abbazia, il diavolo si nasconde nei dettagli.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...