maroni

UN PASSO INDIETRO OGGI PER FARNE DUE IN AVANTI DOMANI – NESSUNO CREDE AL RITIRO DI MARONI A VITA PRIVATA: NON SI CANDIDERA’ PER LA REGIONE LOMBARDIA E NEMMENO ALLE POLITICHE – TRA POCO SPIEGA IL PERCHE’, MA NON DIRA’ CHE NEL CUORE GLI E’ RIMASTO IL VIMINALE … 

 

Marco Cremonesi per il Corriere della Sera

 

maroni al congresso della lega

Il gran ritiro pare sia maturato nella testa del governatore subito dopo l' estate. Oggi, Roberto Maroni lo motiverà: alle 11 di questa mattina con gli assessori della giunta lombarda, un poco più tardi ad uso di taccuini e telecamere. La settimana scorsa il presidente lombardo aveva convocato quest' ultima conferenza stampa: ufficialmente, per svolgere una puntuale rassegna dei risultati del suo quinquennio.

 

Ma l' intenzione di annunciare il suo addio alla Regione era già nitidissima: ne ha informato, pare appena prima di Natale, Matteo Salvini. Poi, durante un incontro la settimana scorsa, Silvio Berlusconi. E per finire, ieri ha avvisato del ritiro anche il suo avversario mancato, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori candidato dal Pd. Cosa che ha spinto il segretario pd Matteo Renzi a twittare il suo «Forza Giorgio!».

 

sala maroni

Di sicuro, i «motivi personali» di Maroni a cui accenna il comunicato del centrodestra dopo il summit di Arcore non sono né familiari né di salute. Nemmeno politici, dirà oggi, quando si metterà «a disposizione della Lega». Della Lega, ma forse anche dell' Italia intera, in caso di vittoria del centrodestra. Come ministro o, chissà mai, addirittura come premier, vista l' incandidabilità di Silvio Berlusconi.

 

È vero che Salvini sta facendo e farà tutta la sua campagna elettorale come candidato premier. Eppure, anche a lui riuscirebbe complicato dire no a un leghista che dispone del placet del Cavaliere. Soprattutto se Forza Italia, a voti contati, fosse il primo partito del centrodestra. Il Maroni risorsa della Repubblica potrebbe tornare utile anche più tardi, qualora le maggioranze uscite dalle urne si rivelassero instabili. Il governatore lombardo ha detto di aver chiuso le sue esperienze romane, ma una chiamata alla responsabilità sarebbe difficile da respingere.

SALVINI MARONI

 

A dare retta ai suoi, la chiave per comprendere la scelta di Maroni sarebbe in quello slogan che non utilizzerà mai e che però già nelle scorse settimane aveva ripetuto: «Fatto!». Un modo per dire che lui di promesse non avrebbe avuto bisogno perché i risultati del suo governo sono già tangibili.

 

Probabilmente, oggi dirà qualcosa del genere. Spiegherà che con la riforma sanitaria ormai sul binario, dopo il referendum sulle autonomie celebrato con successo e con la trattativa con il governo avviata, considera di avere assolto al suo mandato. Un' uscita di scena (provvisoria) proprio mentre i sondaggi sembravano spianare la strada della rielezione. Quel che è certo respingerà è il sospetto che dietro la sua scelta possa esserci il processo che ancora ha in corso.

 

BERLUSCONI E MARONI A MONTECITORIO

L' illazione fino a qualche tempo fa era alimentata dal fatto che sugli eletti in Regione la scure della legge Severino cala immediatamente, già dopo il primo grado di giudizio. Sui parlamentari, soltanto dopo il pronunciamento della Cassazione. Ma in effetti, l' assoluzione con formula piena dell' ex direttore generale di Expo, Christian Malangone, imputato nello stesso processo di Maroni, aveva depotenziato il rischio e anche dissipato la diceria.

 

Chi sostituirà il governatore uscente? Assai citato è Attilio Fontana, apprezzato ex sindaco di Varese nonché ex presidente del consiglio regionale lombardo. Ma chiedere a lui (che già era nel toto assessori della futura giunta Maroni) è inutile: «Ah, sarei io? Avevo letto di Gregorio Fontana...», uomo di fiducia di Berlusconi e responsabile dell' organizzazione di Forza Italia. Ma in quel partito il nome che spesso circola è quello di Mariastella Gelmini.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)