renzi zingaretti di maio conte

RIMPASTO SOTTO L’OMBRELLONE - IL PD VUOLE RIMESCOLARE LE CARTE AL GOVERNO: ZINGARETTI POTREBBE PRENDERE IL POSTO DI LAMORGESE COME MINISTRO DEGLI INTERNI, SENZA PERÒ APRIRE FORMALMENTE UNA CRISI - I DEM SPINGONO PER APPROVARE ALMENO IN UN RAMO DEL PARLAMENTO LA LEGGE ELETTORALE PRIMA DEL REFERENDUM DEL 20 SETTEMBRE - MOLTI PARLAMENTARI GRILLINI INIZIANO A INTERROGARSI SUL PROPRIO FUTURO…

Marco Conti per “il Messaggero”

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Per sapere quanto sia pericoloso il generale agosto per il governo non serve interpellare Matteo Salvini. Basta osservare con quanta cautela il premier Giuseppe Conte sta gestendo le minacciate dimissioni del ministro Vincenzo Spadafora che ha visto impallinata la sua riforma dello sport dai suoi stessi colleghi di partito. Pardon, di Movimento.

 

LA MISSION

Trattare Spadafora come Lorenzo Fioramonti, le cui dimissioni vennero repentinamente accettate dal premier malgrado l'interessato si aspettasse ben altro, rischia di aprire quella slavina che nel Pd ora qualcuno alimenta. Conte, da quando è iniziata a circolare la suggestione di un suo partito, si muove con estrema cautela, ma l'insofferenza dei dem per l'attuale esecutivo è sempre più evidente. Il segretario del Pd Nicola Zingaretti ha ieri rilanciato con forza l'esigenza di approvare almeno in un ramo del Parlamento la legge elettorale prima del referendum del 20 settembre.

vincenzo spadafora foto di bacco

 

Calendario alla mano la mission è complicata visto che le Camere questa settimana chiudono i battenti per riaprire il 24 agosto e chiudere nuovamente il 13 settembre per la pausa elettorale dovuta alla campagna elettorale per il referendum e le elezioni regionali. In mezzo la Camera ha l'obbligo di convertire il decreto semplificazioni, poi ha il decreto agosto attualmente in gestazione e la legge sull'omofobia.

 

Ovviamente al Nazareno sono consapevoli del timing, ed è per questo che l'ultimatum di Zingaretti suona come un avviso rivolto non tanto a M5S e Iv, quanto allo stesso presidente del Consiglio che quasi un anno fa celebrò la sua seconda ascesa a palazzo Chigi proprio sulla base di un accordo che prevedeva anche il sì del Pd al taglio dei parlamentari e il contemporaneo varo di una mini riforma costituzionale e di una nuova legge elettorale.

nicola zingaretti giuseppe conte

 

Di questa intesa si sono perse le tracce, se non per il voto decisivo che i dem hanno dato alla riforma costituzionale dopo una serie di voti contrari. Uno stallo che spinge molti parlamentari verso il no al referendum, come dimostrano le dichiarazioni di Gori, Nannicini e la minaccia di Orfini. Ed è qui che si colloca la frattura del ministro Spadafora che - anche per i suoi trascorsi nella Margherita di Francesco Rutelli - di quell'intesa tra 5S e Pd un anno fa fu attivo artefice ospitando a casa sua gli incontri tra Di Maio e Zingaretti.

 

Un pontiere di cui è difficile sbarazzarsi in questo momento, soprattutto se Alessandro Di Battista conferma di non amare il ministro e una parte del Movimento difende la riforma dello sport che ha attivamente realizzato insieme all'allora ministro Giancarlo Giorgetti. Ma per i dem, dopo quasi un anno di governo, la misura è colma e alimentata anche dalla difficoltà a rivedere i decreti sicurezza di Salvini.

 

benedetto della vedova foto di bacco

E' per questo che per i dem diventa sempre più complicato sostenere quella «macelleria costituzionale», come la definisce +Europa con Benedetto Della Vedova, fatta con il taglio lineare di un po' di parlamentari. Obiettivo dei dem è quello di costringere Conte a rivedere il patto di governo e magari metter mano alla squadra facendo posto al segretario del Pd che però, per entrare al governo - magari al posto del ministro dell'Interno Luciana Lamorgese - dovrebbe trovare qualcuno disposto alle dimissioni per evitare una vera e propria crisi di governo che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella vede come fumo negli occhi.

 

Ma se le dimissioni di Spadafora potrebbero diventare occasione per un rimpasto, il primo a subirne i contraccolpi sarebbe proprio Conte che a fatica riesce a destreggiarsi in quel magma di parlamentari grillini che iniziano ad interrogarsi con sempre maggiore insistenza sul proprio futuro cercando di «rimanere coerenti con il progetto iniziale» avviato con il governo gialloverde. Compresi i rischi insiti in una crisi di governo che potrebbero ridimensionare la pattuglia ministeriale di Iv, Matteo Renzi ieri sera al Tg1 ha aperto senza credere troppo alla possibilità di trovare rapidamente un'intesa.

RENZI CONTE

 

Anche per Ettore Rosato «le urgenze sono altre» e guardano alle misure che il governo dovrà assumere in vista di settembre. Tra queste non c'è però solo il Recovery plan, ma anche il Mes che i grillini non vogliono e sul quale potrebbe andare ad infrangersi anche quella svolta europeista dell'esecutivo che sinora è l'unico - seppur importante - fiore all'occhiello che i dem ora sfoggiano quando devono spiegare perché sono alleati con i 5S.

 

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….