renzi aereo

BISI E RISI – A RENZI SERVONO 8 MILIARDI PER FAR QUADRARE I CONTI E PADOAN, PER FARE CASSA, ANZICHE' PRIVATIZZARE FERROVIE E ANAS PUNTA SU ENAV CHE GESTISCE DUE MILIONI DI VOLI L'ANNO. CHE SUCCEDE SE NEL CAPITALE ENTRERANNO FONDI INTERNAZIONALI VICINO A GRUPPI ESTREMISTI?

padoan renzipadoan renzi

Luigi Bisignani per Il Tempo

 

Se Renzi piange per la giustizia, si sbraccia per gli  esteri e balla per le nomine nei servizi con 'l'affaire Carrai', non può certo ridere per l'economia. La 'svolta buona' ancora non c'è stata, e anche sulle sbandierate privatizzazioni l'esecutivo brancola nel buio. Per far tornare i conti, al Premier servono 8 miliardi.

 

L'ultima trovata sarebbe quella di vendere fino al 49% del capitale sociale di Enav, Ente che vigila sulla sicurezza dei cieli, che non basterà certo a colmare il buco. Peraltro, gli 007 hanno fatto sapere che privatizzare la società che gestisce quasi due milioni di voli l'anno attraverso 43 torri di controllo negli aeroporti  e una cinquantina di siti segreti è rischioso, nel capitale potrebbero entrare Fondi vicini ad estremisti a cui si regalerebbero notizie sensibili.

logo enavlogo enav

 

Soprattutto ora che Enav, attraverso una sua controllata Usa, ha acquistato il 12,5% di Aireon, che con 66 satelliti realizzerà il primo sistema globale di sorveglianza in grado di garantire il controllo anche di punti oggi non coperti dai radar.

 

Per amor di trasparenza, poi il rigoroso ministro Pier Carlo Padoan dovrà anche chiarire perché per questa acquisizione l'Enav ha utilizzato una società di un paradiso fiscale come quello del chiacchierato Stato americano del Delaware, dove molti stanno spostando i soldi, ora che Panama non è più “sicura”.

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

E come se non bastasse, c'è anche una spaccatura all’interno del governo tra il Ministro dell’Economia che, pressato da Bruxelles deve fare cassa a tutti i costi, e quelli dei Trasporti e della Difesa, preoccupati non solo della sicurezza ma anche della funzionalità di alcuni aeroporti minori.

 

Con Enav si va spensieratamente verso una privatizzazione alla Toscana, quando invece si potrebbe iniziare da ben altre aziende come Ferrovie e Anas, così gli italiani vedrebbero qualche treno regionale in più e qualche buca in meno.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...