salvini di maio

POLVERE DI CINQUESTELLE - PER I SONDAGGISTI, IL PESO DELL'INCHIESTA SULLO STADIO A ROMA INTACCHERÀ IL CONSENSO DEI 5 STELLE - LA LEGA INVECE CONTINUA A CRESCERE: “IL SUO CONSENSO È IDEOLOGICO E NON DI RABBIA E POI IL SUO ELETTORATO È ANCHE ABITUATO AGLI SCANDALI”

Antonio Calitri per “il Messaggero”

 

salvini di maio

L'inchiesta scoppiata la settimana scorsa sul nuovo stadio della Roma rischia di colpire molto forte il consenso del M5s, già rosicchiato dai primi passi del governo e dal flop alle amministrative. Viceversa, nonostante dalla vicenda sono spuntati rapporti tra gli indagati e ambienti vicini alla Lega, al partito guidato da Matteo Salvini, questa vicenda quasi non lo tocca. I primi dati sulla reazione degli italiani all' inchiesta romana arriveranno nei prossimi giorni, ma alcuni dei sondaggisti più importanti già sono in grado di anticipare le tendenze che questa comporta a livello elettorale.

 

Per Enzo Risso, direttore scientifico di Swg, «già da diverse settimane c'è un avvicinamento delle percentuali dei consensi tra Lega e M5s. Nel senso che la Lega dalle elezioni politiche ad oggi sta guadagnando molti consensi mentre i Cinquestelle li stanno perdendo e prima che scoppiasse questa inchiesta la Lega era salita al 27% mentre il M5s era sceso al 31%».

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO

In questa situazione, la vicenda stadio rischia di far fuggire nuovi consensi dai 5 stelle visto il coinvolgimento di diversi leader nazionali ma non intacca il consenso della Lega che potrebbe addirittura continuare a crescere, continua Risso «grazie a un combinato disposto tra la lontananza della vicenda con l' elettorato leghista che lo percepisce come un signore messo in una posizione di rilievo dal M5s che è stato beccato a fare i suoi giri, insieme al fatto che la vicenda immigrazione si sta rivelando un grande driver per Salvini, che in questo momento copre tutto il resto».

 

LA COMUNICAZIONE

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

Anche per Antonio Noto, direttore della Noto Sondaggi, «la vicenda può destabilizzare l' elettorato M5s soprattutto per come sta venendo gestita la comunicazione, visto che fino ad ora, quando scoppiava qualsiasi caso negli altri partiti hanno sempre attaccato mentre ora sono totalmente assenti e questo è un segno di debolezza».

 

Anche la Lega è comunicativamente assente sulla questione e «può essere in qualche modo danneggiata» continua Noto, «ma molto meno, sia perché il suo consenso è ideologico e non di rabbia, sia perché il suo elettorato è anche abituato agli scandali». Un altro aspetto che danneggia solo il M5s, fa notare Carlo Buttaroni, presidente di Tecnè «è che finora hanno sempre inneggiato alla trasparenza, accusando gli altri partiti di essere opachi mentre loro per qualsiasi carica hanno detto di seguire percorsi istituzionali e trasparenti.

CONTE SALVINI DI MAIO

 

Ora gli elettori scoprono che un personaggio legato ai vertici nazionali del M5s è stato messo lì senza seguire quella trasparenza sbandierata e lavorava fuori dai percorsi democratici. Tutto questo rischia di fargli pagare un prezzo molto alto, più di quello che pagherebbe un coinvolgimento della Lega». Quanto alla scelta di non comunicare di entrambi i partiti, per Buttaroni «può essere una scommessa. Se la vicenda si sgonfia avranno fatto bene a non metterci la faccia e a puntare su quanto fa il governo, se dovesse montare invece, non essersi giocati una posizione, potrebbe rilevarsi un errore».

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...