IL CULONE DI ANGELA - PER POCHE MIGLIAIA DI VOTI IL PARTITO DEGLI EUROSCETTICI RESTA FUORI DAL BUNDESTAG

Mara Gergolet per "Il Corriere della Sera"

Appesi a poche migliaia di voti. Quelli che non arrivano, che per tutta la sera si aspettano all'Hotel Maritim, nella sala congressi di un albergone lungo la Sprea a Berlino, e che a poco a poco sembrano sfumare nella notte.

Come l'ambizione, tra i sostenitori di Alternative für Deutschland, un partito con 7 mesi di vita appena, tra cravatte e molti capelli grigi, di arrivare in Parlamento. Di portare al Bundestag la prima formazione euroscettica, e forse apertamente populista del dopoguerra tedesco. Eppure, vista dal Maritim, questa è almeno una mezza vittoria. Come quando compare sul palco Bernd Lucke, 51 anni, professore di economia, quasi sconosciuto alla maggioranza dei tedeschi fino a poche settimane fa.

Agita i fiori in mano, ringrazia la famiglia (ha 5 figli, con cui ha trascorso il mattino a Winsen, vicino ad Amburgo), è quasi radioso. Più tardi in tv dirà: «Ho promesso di più, e mi aspettavo di più. Però è un risultato forte, la battaglia inizia ora». Quella veramente importante, dice, è l'elezione per l'Europarlamento del 2014.

Chi è Lucke? Chi sono i suoi sodali che hanno sfiorato il 5% con un singolo tema: «No all'euro»? Lui si presenta così: «Per 33 anni ho votato Cdu. Sono un cristiano-democratico, tradito da questa Cdu scolorita».

Un professore che ogni mattina inforcava la bici, prendeva il treno per Amburgo dove ha una cattedra di economia, finché il programma dei salvataggi europei non l'ha convinto (insieme pare, a due milioni di tedeschi) che l'Europa - e quel che conta per la Alternative, la Germania - con l'euro è destinata a un grande crash: perché non può esserci un'unica moneta per tutti. Ed è salito in politica.

Altri, in questo partito di professori, senza veri leader, sono personaggi più coloriti. Come il capogruppo di Berlino, e numero due nazionale, il polemico economista Joachim Starbatty. O la contessa Beatrix von Storch, principessa di Oldenburg, e cugina di Filippo d'Inghilterra: un'attivista presa di mira dagli antagonisti di sinistra.

Sono i volti, anzi l'istituzionalizzazione, di quel disagio, di quel rifiuto dell'euro - e di una certa idea di Europa che mette in comune i debiti - che in Germania da diversi anni è trasversale. Che si è nutrita delle idee di economisti celebri come Werner Sinn, ha trovato alimento nel rigore monetario della Bundesbank, è stata benedetta da industriali come l'ex capo della Confindustria tedesca, Hans-Olaf Henkel.

E il popolo? Chi li vota? La prima analisi spiega che il maggior numero dei loro elettori, 450 mila, viene dalle file dei liberali. Poi la Linke (360 mila), la Cdu (300 mila) e infine i «non elettori» (240 mila), a testimoniare che il voto anti-euro pesca a destra e sinistra.
Però non c'è solo l'euro. In un programma messo insieme in tutta fretta, il secondo punto recita: limitare e guidare l'immigrazione, in linea con programmi di partiti xenofobi del Nord Europa. Poi, una nuova politica energetica (in parte sussidiata dallo Stato), e una politica estera aperta alla Russia.

Populismo? «Non siamo populisti», ripetono due dirigenti del partito di Berlino, Frank Hansel, economista, e Karl-Friedich Weiland, nell'incontro con un gruppo di giornalisti stranieri, avvenuto due giorni fa. «Siamo per la gente, con la quale le élite hanno perso ogni contatto». E non è precisamente questa la definizione di populismo? «Sono le élite che sbagliano».

L'appuntamento è organizzato in una scuola di teatro e di costumi, sesto piano, gli scaffali pieni di maschere e parrucche: il partito non ha una sede per accogliere le delegazioni. «È solo evidente che tutti i Paesi europei non possono avere la stessa moneta - dice Weiland -. Certo mi piace venire a Firenze e pagare con l'euro, ma è sostenibile questa economia per voi?».

Quindi l'Italia fuori dall'euro? «Questo non è scritto nel programma». Però è quello che i due sembrano volere («ma devono decidere i singoli Paesi, attraverso metodi democratici»): ed è facile vedere come, appena si scende dal livello dei sommi dirigenti, le teorie rigoriste lasciano spazio ad argomentazioni da bar.

Hansel e Weiland citano sia Mario Monti che Beppe Grillo. Solo il tempo dirà se, dietro alla maschera dei Professori, in Germania si è fatto largo il primo partito che, oltre all'euro, contesta da destra la politica e il «sistema».

 

alternative deutschland afd bernd lucke Alternative fuer Deutschland Konrad Adam Alternative fuer Deutschland GLI ANTI EURO DI ALTERNATIVE FUER DEUTSCHLAND Alternative fuer Deutschland Bundestag VALENTINA VEZZALI E MARIO MONTIBEPPE GRILLO DAL TRENO

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…