conte mattarella

CONTE FA TUTTO DA SOLO. VEDE OGNI CONFRONTO COME UN TENTATIVO DI SMINUIRE IL SUO RUOLO. E NEI PALAZZI DELLA POLITICA, DAL QUIRINALE ALLA BANCA D'ITALIA, SI FA LARGO IL TEMA DELLA POST EMERGENZA SANITARIA: PER LA “RICOSTRUZIONE”, PER RISPONDERE AL DESERTO ECONOMICO, AI NEGOZI CHIUSI, ALLE FABBRICHE FERME, AL TURISMO FANTASMA, A CHI STA A CASA E NON LAVORA, CONTE È L’UOMO GIUSTO?

ITALIA CRAC BUCO

Vittorio Macioce per “il Giornale”

 

Conte fa tutto da solo. Mancano poche ore alla presentazione in consiglio dei ministri del «decreto liquidità». È la mossa di aprile del governo per rispondere al deserto economico, ai negozi chiusi, alle fabbriche ferme, al turismo fantasma, a chi sta a casa e non lavora, a chi domani si chiede se avrà ancora un lavoro, a chi non ha più soldi per fare la spesa. È la ricerca di soldi per non dover mettere sull' Italia in cartello fallimento.

 

Gualtieri Conte

L' impressione è che ci si stia muovendo con un certo ritardo. Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti stanno già muovendo i soldi per evitare il crack. L' Italia sembra ancora ferma alle buone intenzioni. Il virus qui è arrivato prima, la risposta economica dopo. Conte fa capire che non potevamo permetterci di pensare subito ai soldi, perché la preoccupazione più urgente è sopravvivere. L' Italia sta ancora combattendo contro la morte. Su questo non gli si può certo dare troppo torto. La «ricostruzione» è un tema che il governo fatica ad affrontare. I motivi sono anche politici.

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

 

È sera e a distanza c' è un confronto tra Federico D' Inca, ministro per i Rapporti con il Parlamento, i sottosegretari Simona Malpezzi, Gianluca Castaldi, Antonio Misiani e Laura Castelli e i capigruppo di Camera e Senato dei partiti d' opposizione. Più tardi si fa vedere anche Roberto Gualtieri, il ministro dell' Economia.

È un tavolo tecnico sul decreto. Chi la chiama cabina di regia pecca di ottimismo. La realtà è che il confronto è minimo.

 

I rappresentanti del governo si limitano a raccontare le misure che intendono prendere.

Conte, videoconferenza europea

Non c' è dialogo. L' opposizione fa le sue proposte. La più importante sono i 100 miliardi di garanzie bancarie per piccola impresa, artigiani e commercianti. Si parla anche di reintroduzione dei voucher e di abolizione del minimo contributivo Inps. D' Inca e Gualtieri ne prendono atto e si limitano a dire «vi faremo sapere».

Giuseppe conte e le autocertificazioni – Italian beauty by sciscia/spinoza

 

Lo spirito di collaborazione che tanto sta a cuore a Mattarella è una finzione. Nessuno in questo momento vuole fare polemiche, ma se si parla con Tajani, Salvini o la Meloni si nota un certo scetticismo. Il decreto, dicono, è pronto, ma di fatto non ci hanno coinvolto. Non c' è stato uno scambio di idee.

 

Tutto scorre seguendo la linea della pura formalità. Ma per adesso niente polemiche.

Questo ha a che fare con l' atteggiamento di Conte. Il premier, si è capito, non ama lavorare molto con gli altri. Vede ogni confronto come una limitazione, come un tentativo di imbrigliare o sminuire il suo ruolo. Si sente il protagonista di questa stagione tragica e tende a non fidarsi.

GIUSEPPE CONTE NELLA VIGNETTA DI FRANK

 

Il confronto è con un ristretto gruppo di persone. Non esiste, attenzione, un partito di Conte. Quello che c' è è un gabinetto di guerra del presidente del Consiglio. Il discorso che fa è più o meno questo: la responsabilità è mia e mi assumo il dovere delle scelte. I dubbi, per alleati e avversari, sono sulla capacità dell' ex avvocato del popolo di sostenere un ruolo alla Churchill.

 

Zingaretti e il Pd non ne sono affatto convinti. Da qui viene la richiesta sempre più pressante di un commissario per la ricostruzione. È una questione di fiducia. Il Pd non ne ha. Renzi ancora di meno. I Cinque Stelle vanno per conto loro e indicano nel reddito di cittadinanza l' unica soluzione. Nessuno però se la sente davvero di cambiare in corsa. Il risultato è che all' interno della maggioranza le frizioni stanno diventando quotidiane.

 

mattarella visco

Non si segue una strategia. Conte infatti sta sul fronte del palco, ma alla fine non è neppure un decisionista. Gualtieri, più fedele al Pd e all' Europa che al premier, si mostra ancora più cauto. Il risultato è che i decreti economici assomigliano a pezze d' appoggio piuttosto improvvisate.

 

Questo preoccupa sia il Quirinale sia la Banca d' Italia. Mattarella e Visco da settimane chiedono azioni più incisive.

Ci sarebbe anche l' Europa. Solo che lì la situazione resta in stallo. I tempi sono lunghi e le posizioni distanti. Anche questa volta i nostri difficilmente arriveranno.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…