matteo salvini migranti porto

PERCHÉ I MAGISTRATI NON INDAGANO TUTTO IL GOVERNO? LA ''CONFESSIONE DI DI MAIO ''SULLA DICIOTTI FU UNA DECISIONE COLLEGIALE DEI MINISTRI'' DOVREBBE FAR SCATTARE L'AZIONE PENALE VERSO TUTTO L'ESECUTIVO - IL TRUCE PROVA A PLACARE: ''IL GOVERNO NON RISCHIA DI CADERE. IL M5S VOTA SÌ ALL'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE? NON HO BISOGNO DI AIUTINI. IL MIO OBIETTIVO È CHIUDERE IL CARA DI MINEO E GLI ALTRI GRANDI CENTRI DOVE SI SPACCIA''

 

 

  1. SALVINI A RTL 102.5, IL GOVERNO NON RISCHIA, CHIUDERÒ CARA DI MINEO

 

 

Da www.rtl.it

 

Il vice Premier e ministro degli Interni Matteo Salvini è intervenuto questa mattina in Non Stop News. Interrogato sulle accuse di disumanità che gli vengono rivolte, ha detto: "Ormai non mi tocca più, perché in questi mesi ne ho sentite: fascista, razzista, delinquente, sequestratore, mi mancano pedofilo e spacciatore e poi le ho sentite tutte. Lavoro con la coscienza di uno che ritiene che salvare vite significa bloccare le partenze e quindi quelle donne e quei bambini – che ci tengo a precisare comunque non ci sono sulla Sea Watch – non devono essere messi in mano agli scafisti che fatturano circa tremila dollari a testa con cui poi comprano armi e droga.

SALVINI MIGRANTI

 

I veri delinquenti sono gli scafisti e chi li arresta, chi li blocca, chi li vuole cancellare dalla faccia della terra vuole salvare queste vite, tanto che ai primi di marzo tornerò in Africa dove stiamo lavorando ad alcuni progetti di sviluppo economico, mettendoci dei soldi, per aiutare a non scappare, a non essere deportati quelle donne e quei bambini". In merito all'iniziativa di alcuni parlamentari e del sindaco di Siracusa che ieri sono saliti sulla Sea Watch:

 

"Non hanno rispettato le norme non di Salvini ma igienico-sanitarie perché possono andare a bordo e poi portare a terra di tutto di più, visto che non ci sono stati controlli. In queste ore mi hanno scritto tantissimi cittadini di Siracusa segnalandomi enormi problemi che ci sono in quella splendida città di cui il sindaco non si occupa con altrettanta solerzia rispetto alla sua preoccupazione per questi immigrati, ma se la vedrà il Sindaco con i suoi cittadini".

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

A proposito della richiesta di processo ai suoi danni per la vicenda Diciotti e della tenuta del governo, Salvini ha spiegato: "I Cinque Stelle scelgano con coscienza, non impongo niente a nessuno e non ho bisogno di aiutini nascosti perché ritengo di aver fatto semplicemente il mio dovere. Ci sono tante e tali cose da fare, abbiamo cominciato un percorso, abbiamo smontato la Fornero, abbiamo cominciato a ridurre le tasse, abbiamo cominciato la pace fiscale con Equitalia, ci sono talmente tante cose da fare che figurati se metto in discussione il Governo per la mia persona". Di seguito il video integrale dell'intervista.

 

 

  1. MIGRANTI: CHIRICO, 'SU DICIOTTI OK DA TUTTO IL GOVERNO, CONTE E MINISTRI INDAGATI?'

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

 (AdnKronos) - "Su La7 ieri il vicepremier Luigi Di Maio ha confessato di aver concorso nel presunto reato: non fu una decisione del singolo ministro, ha detto, fu una decisione di tutto il governo. A questo punto, nel paese dove vige l'obbligatorietà dell'azione penale, la procura di Catania dovrebbe immediatamente iscrivere il vicepremier nel registro degli indagati e il tribunale dei ministri dovrebbe sentirlo sul punto".

 

Commenta così la giornalista Annalisa Chirico, a proposito delle ultime dichiarazioni di Di Maio in merito al procedimento per sequestro di persona nei confronti del ministro dell'Interno Matteo Salvini. "Un ministro non agisce a titolo personale - dice Chirico che è anche presidente del movimento 'Fino a prova contraria', interrogata sul punto dall'Adnkronos -. Sulla nave Diciotti decise il governo italiano che portava avanti, in quelle ore, una trattativa politica con l'Europa. Dunque vanno sentiti Di Maio, Conte, Toninelli... I ministri coinvolti dovrebbero essere iscritti nel registro degli indagati, alla stregua di Salvini. La richiesta di autorizzazione a procedere dovrebbe essere estesa anche a loro. Lo impongono la logica e il diritto".

sea watch

 

Quanto al merito delle accuse, "i parlamentari non dovranno esprimersi sul fumus persecutionis - conclude Chirico - Lo chiarisce lo stesso Tribunale dei ministri: il Senato dovrà valutare se quella decisione, quantunque reato, fu presa o meno nell'interesse superiore dello stato. In caso affermativo, il reato ministeriale non è perseguibile. Per questo la partita è tutta politica: i 5 Stelle appoggiano o no la linea di Salvini sull'immigrazione?".

 

  1. DICIOTTI: SALVINI, M5S VOTA SÌ? NON HO BISOGNO AIUTINI

SALVINI SEA WATCH

 (ANSA) - "I Cinque Stelle decidano con coscienza. Non ho bisogno di aiutini nascosti". Così il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, commenta a RTL la decisione del M5S di votare sì in Senato alla richiesta di processo nei confronti del vicepremier in relazione all'inchiesta sullo sbarco di nave Diciotti. "Come voteranno M5S, Pd o Fi lo lascio decidere a loro - ha sottolineato -. Ma è normale che un ministro dell'Interno, con l'appoggio di tutto il governo, venga processato per aver fatto quello che ha promesso in campagna elettorale?".

 

 

  1. MIGRANTI: FARAONE,DENUNCEREMO SALVINI COME PER NAVE DICIOTTI

 (ANSA) - "Riteniamo che il ministro Matteo Salvini stia commettendo gli stessi reati per cui il Tribunale per i ministri ha chiesto l'autorizzazione a procedere nei suoi confronti per la gestione dello sbarco di nave Diciotti a Catania. E per questo motivo lo denunceremo". Lo afferma il parlamentare nazionale del Pd e segretario regionale del partito in Sicilia, Davide Faraone.

matteo salvini annalisa chiricodavide faraone protesta contro decreto sicurezza

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…