MA GUBITOSI-TARANTOLA NON HANNO PROPRIO NULLA DA DIRE SUL PESSIMO SPETTACOLO DEL COLLOQUIO FRA MONICA MAGGIONI DI RAINEWS E IL BANANA NELLA STANZA DI MASTROTA A RETE4? - NON SEMBRA SCONVENIENTE A UNA EMITTENTE PUBBLICA FAR VISITA A UN CANDIDATO PREMIER IN UNO STANZONE, DI SUA PROPRIETÀ, CHE DI SOLITO OSPITA TELEVENDITE?…

Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"

Una carovana di dilettanti per vent'anni ha provato a fondere viale Mazzini e Cologno Monzese, a plasmare l'imbattibile Raiset e costruire una muraglia mediatica intorno a Silvio Berlusconi. Hanno miseramente fallito.

Però, c'è un'intervista che farà epoca e forse scuola: una mezz'ora di chiacchiere - trasmessa martedì mattina - con i ghigni ben riflessi tra il Cavaliere in armatura azzurra - ormai lo vestono con due taglie di troppo - e il direttore Monica Maggioni.

Rainews non si è fatta pregare e, per la ragione di status, maestranze e giornalisti sono andati in missione - rivela Dagospia - proprio a Cologno Monzese per l'udienza organizzata da Berlusconi negli studi 20 di Rete 4.

Chi non ha beneficiato di una cotanta visione celestiale deve rimediare con la differita sui siti. Imperdibile. Onore al regista che ha giostrato le telecamere. Poltroncine con larga seduta disposte in maniera simmetrica, bianco stile Porta a Porta; tavolinetto basso per stendere le gambe o per servire un amaro ghiacciato; recipiente di vetro cattedrale di non specificato utilizzo; librerie seminude ornate di cataloghi per acquisti postali; paralumi per illuminazione da privè; piante grasse per cerimonie in giardino.

Una meraviglia. L'audio allestito dai tecnici di viale Mazzini, dosato al punto giusto, non rovinava l'effetto "angolo-salotto-Ikea". Un luogo perfetto per le promozioni di materassi e pentole, tant'è che quelle promozioni le fanno davvero lì. E non stupisce l'appiccicosa sensazione, per chi guardava, di poter assistere a un'improvvisa esibizione di Giorgio Mastrota o Cesare Cadeo.

La redazione di Rainews non l'ha presa bene. Hanno spedito una piccata lettera a Dagospia: "A Mediaset non è entrata solo il nostro direttore Monica Maggioni, ma un'intera struttura produttiva Rai per garantire la par condicio esattamente come il giorno prima con il presidente Monti".

Non c'è nulla di strano, insomma, per una televisione che confeziona un servizio con i mezzi di una televisione concorrente perché, pare evidente, la scenografia non era roba di viale Mazzini e né avrebbe superato un viaggio autostradale Roma-Milano. Oppure: se fosse stato così, i costi non sarebbero giustificabili.

L'incontro Berlusconi-Maggioni, nonostante l'atmosfera soporifera, non è stato sportivo: il Cavaliere ha ridotto la solita omelia e, al momento di stringersi la mano, si è rifiutato ("Io non la ringrazio perché non ho avuto modo di spiegarmi").

L'azienda non ha intenzione di sanzionare la Maggioni, nemmeno con una telefonata, perché l'anomalia è sempre Berlusconi: che ci fa un politico, ex presidente del Consiglio, in uno studio di un'emittente privata? La sua? La scoperta, che Berlusconi sia comodo nella sua azienda, non rovina l'ottimo rapporto tra l'inviata del Tg1 e il direttore generale Luigi Gubitosi, che la propose per Rainews come risarcimento al mancato triplo salto carpiato al telegiornale di Rai1.

Qui si tratta di gesti inconsulti, fatti per abitudine e assuefazione: non sembra sconveniente a una televisione pubblica far visita a un politico in uno stanzone, di sua proprietà, che di solito ospita televendite. La differenza non si nota.

 

Monica Maggioni MONICA MAGGIONI Silvio Berlusconi SILVIO BERLUSCONIgubitosi-tarantolaGUBITOSI E TARANTOLA jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO