UN MACIGNO SU PETRAEUS - OLIVER STONE: “ANDAVA MESSO SOTTO INCHIESTA MOLTO PRIMA. MA MICA PER LA TRESCA, PER AVER RASO AL SUOLO L’IRAQ! - I GENERALI DI OGGI VANNO IN GIRO CON UNA MACEDONIA DI FRUTTA ATTACCATA AL PETTO: DOVE LE PRENDONO TUTTE QUELLE MEDAGLIE? - L’AMERICA NON È PIÙ AMATA ALL’ESTERO, AL MASSIMO È TEMUTA, MA NESSUNO SI AZZARDA A METTERE IN DISCUSSIONE I MILITARI. ANCHE OBAMA HA CEDUTO AI RICATTI DELLA “SICUREZZA NAZIONALE”…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Altro che scappatella sessuale! Bisognava metterlo sotto inchiesta prima, per ciò che ha fatto in Iraq e Afghanistan». Oliver Stone non aspettava altro. In questi giorni sta presentando il libro «The Untold History of the United States», che ha scritto con lo storico Peter Kuznick ed è diventato un documentario per Showtime, e gli scoppia tra le mani il «Generalgate». Si capisce dallo sguardo che muore dalla voglia di salire sul palco a New York, e appena il pubblico gli domanda di Petraeus, si scatena.

«La generazione dei generali con cui sono cresciuto io era quella di Marshall, un uomo così modesto che non indossava mai le sue medaglie in pubblico. Quando si ritirò, gli offrirono un milione di dollari per scrivere le sue memorie: rifiutò, perché riteneva che un servitore dello Stato non dovesse fare profitti grazie al suo servizio. I generali di oggi vanno in giro con una macedonia di frutta attaccata al petto, che non so neppure dove le prendono, tutte quelle medaglie, e poi si comportano come Petraeus».

Va condannato per una relazione extraconiugale?

«Non è stato un bel comportamento, ma andava messo sotto inchiesta molto prima».

Perché?

«Abbiamo raso al suolo l'Iraq con la sua "surge", e adesso ci chiediamo perché l'America non è più così popolare nel mondo? E siccome non bastava, abbiamo ripetuto l'esperimento in Afghanistan, e in Pakistan con i droni».

Non erano azioni necessarie a difendere gli Stati Uniti?

«Mio padre era un serio conservatore, e io sono cresciuto con l'idea in cui credeva: l'America è la nazione indispensabile. Siamo fisiologicamente buoni, non abbiamo mire espansionistiche, e il nostro unico interesse è diffondere pace e democrazia per tutti. Durante la Guerra Fredda eravamo anche gli "underdog", gli sfavoriti, perché i comunisti ci stavano circondando.

Poi sono andato a combattere in Vietnam, e ho capito che era vero il contrario: noi stavamo circondando da anni i nemici, e l'aura di bontà dell'America nasceva solo dalla sua forza. Dopo il Vietnam c'è stato un breve periodo di riflessione, ma poi siamo subito tornati alle vecchie abitudini. La cosa più preoccupante, però, è la popolarità di cui godono personaggi come David Petraeus».

Non è un buon generale?

«Di più: un eroe. Nessuno, tra i politici o i media, si azzarda a metterlo in discussione. Ormai siamo sprofondati in questa mentalità secondo cui dobbiamo esaltare, pagare e corteggiare i militari, affinché difendano il nostro stile di vita. Il contrario della democrazia, dove il popolo dovrebbe avere il potere di prendere le decisioni politiche sull'indirizzo del Paese, e i soldati eseguire gli ordini dei civili. Di questo passo, non ci dovremo sorprendere se un giorno la guardia pretoriana finirà per prendersi direttamente il potere».

Anche Obama si è asservito?

«Gli hanno fatto capire che non poteva opporsi a questo complesso della sicurezza nazionale».

Non crede che Obama voglia sinceramente la pace mondiale?

«Come persona sì. Da Presidente, però, ha ceduto come gli altri».

 

Oliver StonePETRAEUS PAULA JILL ALLEN allen e petraeus petraeus OBAMA PANETTA PETRAEUS ALLEN

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…