STRAGE DI LEADER - BASTA DARE UN’OCCHIATA ALLA FOTO DELLO SCORSO G20 PER RENDERSI CONTO DELLA STRAGE CHE HA INVESTITO I CAPI DI STATO CON LA CRISI ECONOMICA - DI 20 NEL 2009, NE RESTANO 10: GLI ALTRI SONO TUTTI STATI SPODESTATI, A COMINCIARE DAL BANANA, BROWN E ZAPATERO, FINO AD ARRIVARE A MEDVEDEV E SARKO - CHI RESTA SE LA VEDE BRUTTA, COME LA MERKEL - REGGONO SOLO I MONARCHI ASSOLUTI E GLI ANTI-DEMOCRATICI - OBAMA TREMA: SARÀ LUI IL PROSSIMO?...

Livio Caputo per "il Giornale"

Nel 2009 erano venti «piccoli indiani», tre anni dopo ne sono rimasti solo dieci, di cui ben tre destinati a uscire comunque di scena nei prossimi mesi e una, la cancelliera Merkel, sempre più in bilico dopo la disastrosa disfatta del suo partito nelle elezioni della Renania- Westfalia.

Nessun documento illustra la falcidia di leader provocata dalla crisi economica quanto la fotografia del G20 di Londra, il primo cui abbia partecipato il neoeletto Barack Obama. È vero che alcuni, come il brasiliano Lula, il russo Medvedev o il sudafricano Motlanthe, sono scomparsi perché i loro mandati non erano rinnovabili o perché non si sono ripresentati alle elezioni (nel caso del russo, sostituito d'autorità da Putin, per ragioni indipendenti dalla sua volontà).

Ma la maggioranza è stata spazzata via dagli elettori da una tempesta quale raramente si era vista in tempi recenti: il laburista Gordon Brown, anfitrione nel 2009, ha dovuto cedere il passo al conservatore Cameron; il socialista Zapatero si è ritirato per evitare l'umiliazione di essere stracciato nelle urne dal popolare Rajoy; Kevin Rudd è stato fatto fuori dalla compagna di partito Julia Gillard perché gli australiani non ne potevano più del suo fanatismo ecologista; Silvio Berlusconi ha lasciato il potere spontaneamente, senza essere stato battuto né in Parlamento né alle urne, per senso di responsabilità verso il Paese; il giapponese Taro Aso, accusato di non sapere gestire la crisi, è stato vittima di uno dei periodici cambi della guardia tradizionali del suo Paese e ha lasciato il posto a Naoto Kan (che, fiutando l'aria che tira, come primo provvedimento ha rinunciato allo stipendio).

Fino a ieri, a pagare per la rabbia dei cittadini erano stati soprattutto leader della sinistra, accusati di avere dilapidato troppe risorse, ma ultimamente l'ecatombe ha cominciato a colpire anche a destra, con motivazioni opposte: il francese Sarkozy e l'olandese Rutte sono stati sbalzati di sella perché avevano sposato, in concerto con la Merkel, la politica del rigore, dei sacrifici e del pareggio di bilancio. Insomma, l'ira popolare si rivolge contro chi è al governo, indipendentemente dal suo colore.

Ma anche i sopravvissuti non se la passano bene: il messicano Calderon scadrà tra pochi mesi, l'ottuagenario indiano Manmohan Singh sta per essere sostituito e perfino Hu Jintao è destinato a scomparire dalla scena in ottobre quando è in programma il decennale cambio della guardia che vige in Cina. Quanto alla Merkel ha preso domenica un colpo che la indebolisce moltissimo e pochi scommettono sulla possibilità che ottenga un terzo mandato dalle elezioni dell'autunno 2013: al massimo potrà tornare al potere in una nuova Grande coalizione con i socialdemocratici.

In pratica, resistono solo i monarchi assoluti, come re Abdullah dell'Arabia Saudita, o personaggi con credenziali democratiche non perfette come l'argentina Cristina Fernandez o il turco Erdogan. Ecco perché il «ritratto di famiglia» del G20 di tre anni fa è stato battezzato «la foto che fa paura a Obama». Seguirà la sorte di quasi tutti i leader occidentali e sarà battuto da Romney alle elezioni di novembre o diventerà l'eccezione che conferma la regola?

Al momento, i sondaggi danno i due candidati quasi alla pari, anche se nell'ultimo il repubblicano è passato per la prima volta in testa. Tutto dipenderà dall'andamento dell'economia, e in particolare dall'orientamento degli elettori nei confronti delle due «ricette» per combattere la crisi.

Se preferiranno quella del pareggio di bilancio e dei tagli alle spese che la Germania ha cercato di imporre - sempre più contestata - nella Ue, vincerà Romney; se invece anche gli americani privilegeranno una politica keynesiana di stimolo alla crescita (e la disoccupazione, oggi all'8,1%, scenderà sotto la soglia critica dell'8), dovrebbe rivincere Obama. Questi, comunque, ha una consolazione: al G20 2012 di fine mese, lui ci sarà.

 

Gordon BrownZapateroSilvio BerlusconiMariano Rajoyhu jintao taro aso presidente giapponeBARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO