pnrr recovery giorgia meloni raffaele fitto

SI FA PRESTO A DIRE “SPENDEREMO OGNI CENTESIMO DEL PNRR” - FINORA E’ STATO UTILIZZATO POCO O NULLA SUI VERI PROGETTI NUOVI, QUASI TUTTO È FINITO IN SUSSIDI - LA TERZA RATA E’ “INCAGLIATA”: E’ SCADUTA DA DUE MESI E FERMA IN UN NEGOZIATO ESTENUANTE CON LA COMMISSIONE UE - LA QUARTA RATA E’ A RISCHIO E C’E’ LA POSSIBILITÀ CHE L’ITALIA ACCETTI DI CONGELARE PARTE DEI FONDI PER SUPERARE LO STALLO (SI PARLA DI CIRCA 400 MILIONI) - NEI PRIMI 4 MESI DEL 2023 SONO STATI SPESI SOLO 1,2 MILIARDI, L’OBIETTIVO DELL’INTERO ANNO È DI 33 MILIARDI - CI SONO CENTINAIA DI PROGETTI DA RIVEDERE…

RAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI

Estratto dell’articolo di Carlo Di Foggia per “il Fatto quotidiano”

 

La sintesi, brutale, è questa: finora si è speso poco o nulla sui veri progetti nuovi, quasi tutto è finito in sussidi, il grosso dovrebbe arrivare adesso ma i ritardi sono evidenti e mettono a rischio la quarta rata; visto l’andazzo, la revisione del piano riguarderà centinaia di progetti. Il terzo monitoraggio sul Piano di ripresa e resilienza presentato ieri dal ministro titolare Raffaele Fitto era atteso da mesi. […]

 

RATE DEL PNRR PER L'ITALIA - LA STAMPA

Fitto ha provato a raffreddare gli allarmi, ma le difficoltà sono evidenti. Alla fine del 2022 sono stati raggiunti 151 obiettivi sugli oltre 500 del Piano e incassati fondi per 67 miliardi. Dopo le prime due rate, qualcosa s’è inceppato con la terza, scaduta da due mesi e ferma in un negoziato estenuante con la Commissione Ue. Per Fitto il problema è l’elevato numero di obiettivi da valutare (55), ma non ha fornito tempistiche per lo sblocco, anzi, ha di fatto ammesso che è sul tavolo la possibilità che l’Italia accetti di congelare parte dei fondi per superare lo stallo (“lo hanno fatto altri Paesi”): si parla di circa 400 milioni.

 

Sull’irrigidimento della Commissione pesa anche il fatto che il negoziato per le modifiche al piano non è ancora entrato nel vivo, lo sarà – ha ammesso il ministro di FdI – parallelamente quello per la revisione degli obiettivi intermedi considerati a rischio. Insomma, sarà un “pacchetto organico”, con tempi più lunghi (la scadenza è al fine agosto).

 

fitto meloni

Per la quarta rata l’ipotesi è di chiedere un rinvio delle verifiche a settembre o dicembre. La relazione ammette problemi con almeno 6 misure. Si va dal bando dalle stazioni di rifornimento a idrogeno a quello per l’installazione di 6.500 colonnine di ricarica per le e-car, dall’allargamento degli studi di Cinecittà ai bandi per creare 264mila nuovi posti negli asili nido, dal progetto “Intercity al sud” al Superbonus. Quest’ultimo è quello più rilevante perché riguarda la spesa ammessa all’ecobonus per sostituire le caldaie negli immobili privati.

 

L’Italia vuole modificare il piano e ha chiesto chiarimenti a Bruxelles sui limiti di costo per le caldaie “a condensazione di gas” e di eliminare il riferimento a quelle a gasolio.

dati sul pnrr e le regioni

Il problema è che sono state sostituite soprattutto caldaie a gas con altre a gas, cosa che non piace a Bruxelles. La relazione ammette che questa controversia è “molto rilevante” perché da essa dipende la contabilizzazione di 15 miliardi già spesi. Sarebbe una mazzata.

 

Il dato più critico per i ritardi riguarda però la spesa effettiva. Nel 2022 il Def ne stimava una di 33 miliardi, ci si è fermati a 24,48 e solo perché 4 miliardi derivano dalla riclassificazione dei crediti del Superbonus decisa da Eurostat. […]  Il ministero che finora ha speso la quota più alta del budget è quello degli Esteri con un 45% di spesa. Quello più indietro è il Turismo di Daniela Santanchè (solo il 2%).

 

pnrr

[…] Nei primi 4 mesi del 2023 sono stati spesi solo 1,2 miliardi, l’obiettivo dell’intero anno è di 33 miliardi. Fitto assicura che il grosso dei soldi sarà speso nel secondo semestre, ma la progressione attesa è impressionante (e nel 2024 e 2025 si superano i 40 miliardi annui). I pochi soldi spesi finora sono andati a progetti preesistenti al Pnrr e la relazione ammette che si rischia di perderli soprattutto al Sud, che ha pessime performance anche sui fondi di coesione. Sulle ipotesi di modifica, la relazione non si sbilancia, ma ricorda che 120 misure hanno “elementi di debolezza” (190 tra misure e investimenti) e 103 necessitano di sicure modifiche sostanziali.

la situazione del pnrr nell'unione europea

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)