menem maradona

IL PRESIDENTE PLAYBOY – SE NE VA A 90 ANNI CARLOS MENEM: PORTÒ GLAMOUR E SCANDALI IN ARGENTINA - LEADER DAL 1989 AL 1999, DOPO GLI ANNI BUI DELLA DITTATURA, ABBRACCIÒ IL NEO-LIBERISMO, VINSE LA RECESSIONE, IMBRIGLIÒ L’IPERINFLAZIONE MA VENNE POI TRAVOLTO DALLA CRISI E DALLE ACCUSE DI CORRUZIONE – I LEGAMI CON GLI STATI UNITI - GIOCÒ A CALCIO CON MARADONA, POSÒ IMPETTITO AL FIANCO DI CLAUDIA SCHIFFER E DEI ROLLING STONES  - LA VITA SENTIMENTALE DA SOAP E L'EX MISS UNIVERSO…

Sara Gandolfi per corriere.it

 

carlos menem

Eccentrico, imprevedibile, carismatico. Carlos Menem, ex presidente peronista dell’Argentina dal 1989 al 1999, è morto domenica a 90 anni. Era ricoverato all’ospedale Los Arcos di Buenos Aires dal 15 dicembre scorso per una grave infezione e da Natale era in coma. L’attuale presidente Alberto Fernández ha decretato tre giorni di lutto nazionale.

 

Figlio di immigrati siriani, eletto il 14 maggio 1989, Menem fece dimenticare gli anni bui della dittatura militare, con il suo tragico bilancio di morte, la sconfitta delle Falkland e il disastro economico che ne seguì. Vinse la recessione, imbrigliò l’iperinflazione e venne rieletto nel 1995 con il 49,94 per cento delle preferenze diventando il leader che più a lungo ha governato l’Argentina.

 

 

menem rolling stones

Amante della bella vita, delle donne giovani e delle auto veloci, Menem amava farsi fotografare con i Vip: giocò a calcio con Maradona, a tennis con la campionessa Gabriela Sabatina, posò impettito al fianco di Claudia Schiffer e dei Rolling Stones. Oltre che per le eccentricità, la sua presidenza resta nella storia del Paese per la svolta neo-liberista, con la privatizzazione delle imprese pubbliche che portò inizialmente stabilità economica ma al costo di una forte disoccupazione profonda spaccatura sociale.

 

carlos menem cecilia bolocco

Menem restò in sella anche grazie ai suoi stretti legami con gli Stati Uniti di George Bush senior e poi di Bill Clinton. Verso la fine del secondo mandato, il tramonto del boom economico «menemista», macchiato da corruzione e scandali finanziari, fu foriero della recessione che terminò con la grave crisi del 2001. Ma a quel punto, Menem era già uscito dalla Casa Rosada. Pronto ad entrare nelle patrie galere.

 

Per altre notizie dal Sud del globo, seguite la newsletter Mondo Capovolto. È gratuita, iscrivetevi qui

 

menem maradona

Accusato di svariati episodi di corruzione, l’ex presidente si trovò impantanato nello scandalo della vendita d’armi a Ecuador e Croazia, fino all’arresto nel 2001. Subito liberato, due anni dopo si presentò alle elezioni del 2003. Dopo il primo turno, tuttavia, si ritirò e lasciò campo libero a Néstor Kirchner, peronista come lui ma dell’ala più progressista. Nel 2013 fu infine condannato a sette anni di carcere per contrabbando d’armi ma grazie all’immunità parlamentare e all’età avanzata evitò la detenzione. Fino all’ultimo, Menem è rimasto nell’arena politica, senatore della provincia della Rioja.

 

carlos menem cecilia bolocco 8

Molto turbolenta anche la sua vita sentimentale, degna di una «soap opera» sudamericana. Sposato con la conterranea Zulema Yoma, anche lei discendente da immigrati siriani, visse molte storie extraconiugali, fino al burrascoso divorzio - in cui si insinuò la drammatica morte del figlio, in un incidente con l’elicottero, che secondo la madre fu omicidio e le cui circostanze non sono mai state davvero chiarite. Nel 2001, nel pieno della crisi finanziaria con il crack del debito argentino, legami con gli Stati Uniti di George Bush senior e poi di Bill Clinton

 

Da notare che Menem, incarcerato per due anni nell’epoca delle giunte militari, ha poi concesso il perdono presidenziale a Galtieri e ai suoi compari militari nell’«interesse di una pacifica transizione verso la democrazia». Una scelta ancora oggi molto criticata in Argentina, quasi più delle sue politiche neo-liberiste che poi sfociarono nella grande crisi.

carlos menem cecilia bolocco 4menem natalie kriz

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...