PRO-CESSO VATICANO - PAOLETTO GABRIELE, PER ORA AI DOMICILIARI, ATTENDE LA GRAZIA PAPALE DOPO LA CONDANNA-FARSA A 18 MESI PER FARLO TACERE - È MOLTO PROBABILE LA GRAZIA, MA NON SI SA QUANDO AVVERRÀ - LA DIFESA DI GABRIELE QUASI SICURAMENTE NON RICORRERÀ IN APPELLO: “SENTENZA EQUILIBRATA ED EQUA” - SI METTEREBBE COSÌ A TACERE IL MAGGIORDOMO, MA IN VATICANO SI PENSA CHE CI SIANO ALTRI “CORVI”...

Gian Guido Vecchi per il "Corriere della Sera"

Prima di tornare a una vita normale ci vorrà del tempo, ne ha combinate e ne sono successe troppe, di cose, ma per ora il primo giorno dopo la condanna mite a 18 mesi per furto aggravato e la speranza concreta nella grazia del Papa è un ritorno alle abitudini dei due mesi passati ai domiciliari, come un limbo in attesa del futuro. La chiesa di San Pellegrino sta a poche centinaia di metri dalla casa di Paolo Gabriele, in Vaticano, per chi nel Medioevo arrivava da Nord lungo la via Francigena e raggiungeva la città scendendo da Monte Mario era il primo luogo d'ingresso a Roma e al soglio di Pietro, la fine del viaggio.

L'ex maggiordomo del Papa, accompagnato da un gendarme, è uscito ieri mattina di casa per andare a messa nella chiesa del Pellegrino, come ha sempre potuto fare nel corso delle settimane seguite al suo arresto, assieme alla moglie e ai figli, prima di rientrare e pranzare in famiglia.

E forse c'è qualcosa di metaforico in questa messa ad hoc, celebrata di volta in volta dal cappellano della Gendarmeria o da un penitenziere vaticano, nell'eucarestia di ieri per il solo «corvo» e la sua famiglia mentre poco oltre, davanti ai fedeli che colmavano piazza San Pietro, Benedetto XVI proclamava due nuovi Dottori della Chiesa (lo spagnolo San Giovanni d'Avila e la tedesca Santa Ildegarda di Bingen) e apriva solennemente il sinodo sulla «nuova evangelizzazione» assieme a quattrocento vescovi e collaboratori.

Dopo il travaglio di Vatileaks si vuole tornare all'essenziale, «la Chiesa esiste per evangelizzare», giovedì inizierà l'anno della fede indetto dal Papa a cinquant'anni dal Concilio e Benedetto XVI invita tutti alla conversione: «Lo sguardo sull'ideale della vita cristiana, espresso dalla chiamata alla santità, ci spinge a guardare con umiltà la fragilità di tanti cristiani, anzi il loro peccato, personale e comunitario, che rappresenta un grande ostacolo all'evangelizzazione, e a riconoscere la forza di Dio che, nella fede, incontra la debolezza umana».

Per Gabriele sono giorni di attesa. Benedetto XVI riceverà e leggerà gli atti del processo e infine valuterà, la grazia è ritenuta «molto concreta e verosimile» ma questo non significa sia immediata. Gabriele resta ai domiciliari in attesa che la difesa decida se presentare appello entro tre giorni più cinque per le motivazioni. L'appello interromperebbe la detenzione in attesa del secondo grado di giudizio ma a quanto pare non ci sarà, la difesa ha parlato di sentenza «equilibrata ed equa».

Così, almeno in teoria, se entro otto giorni non intervenisse la grazia Gabriele potrebbe tornare nella cella vaticana: non in un carcere italiano, anche perché resta formalmente aperta l'istruttoria sui reati più gravi - delitti contro lo Stato, inviolabilità dei segreti - dei quali potrebbe essere chiamato a rispondere anche «con altri».

Oppure, più semplicemente, nell'attesa potrebbero essere prorogati i domiciliari. Si vedrà. Oltretevere, comunque, l'aria è quella di voler voltare pagina e «disinnescare» Gabriele. Anche se resta il dubbio fondato che ci siano altri corvi e altri documenti in giro: l'ex maggiordomo aveva in casa «più di mille» documenti, tra originali e fotocopie, sottratti dall'Appartamento del Papa a partire dal 2006: e solo una parte corrisponde a quelli pubblicati nel libro di Gianluigi Nuzzi Sua Santità. Meno della metà.

 

PAOLO GABRIELE IN AULAPAOLO GABRIELE LA SENTENZA DBQ DST x don GEORG GIANLUIGI NUZZIGianluigi Nuzzi e Lina Sotis PAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpegUna statua di Papa Ratzinger l papa vaticano big

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…