angela merkel e mario draghi

ALLA PROVA DEL COVID RESISTONO SOLO DRAGHI E MERKEL - IL VOTO DEGLI EUROPEI ALLA CANCELLIERA IN QUESTO ANNO E MEZZO DI PANDEMIA È DI 6,41 SU 10, E I TEDESCHI LE DANNO 6,15; AL SECONDO POSTO SUPER MARIO: 5,73 DI MEDIA IN PAGELLA, CHE PER GLI ITALIANI DIVENTA 6,46 - SOTTO LA SUFFICIENZA TUTTI GLI ALTRI: MACRON, SÁNCHEZ, KURZ, MORAWIECK - BOCCIATA ANCHE LA POLITICA DELL’UE SUI VACCINI...

Irene Soave per il “Corriere della Sera

 

ANGELA MERKEL

L'Europa rimpiangerà Angela Merkel. Se un anno e mezzo di pandemia ha ridisegnato tendenze politiche e popolarità dei leader dell'Unione, a uscirne meglio è la cancelliera: l'unica, con Mario Draghi, che oggi raggiunge la sufficienza in un'ipotetica pagella firmata dai cittadini. Bocciati tutti gli altri.

 

Promossa (col minimo) anche la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, volto delle istituzioni Ue e soprattutto della campagna vaccinale unitaria, banco di prova dei sentimenti europeisti.

 

MARIO DRAGHI CON ANGELA MERKEL

I dati vengono dal primo report della rete Euroskopia: sei centri di ricerca in Italia, Germania, Francia, Spagna e Polonia, i cinque Paesi con il maggior peso demografico, più l'Austria. In Italia il sondaggio è stato sviluppato da Swg.

 

Il voto medio degli europei ad Angela Merkel è di 6,41 su 10, e i tedeschi le danno 6,15. Critici solo austriaci e polacchi. Secondo, Mario Draghi: il voto medio degli europei è di 5,73 e per gli italiani 6,46.

 

MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL

Insufficienze, in patria e fuori, per Emmanuel Macron, Pedro Sánchez, Sebastian Kurz, Mateusz Morawiecki. Il peggiore è il premier spagnolo: l'Europa gli dà 5,27, i concittadini 4,26.

 

Von der Leyen non è profeta in patria: è nella sua Germania che ha il voto più basso, 4,71. La figura dell'«uomo forte» sembra avere perso smalto: gli europei valutano sotto il 5 Boris Johnson, Vladimir Putin, Xi Jinping e Jair Bolsonaro (ultimo con 3,26).

 

vaccino a ursula von der leyen

Joe Biden è l'unico leader extra Ue a superare il 5 (ed è promosso: 6,21). Pesa forse nella lode a Biden anche la gestione della campagna vaccinale, partita negli Usa con uno sprint che l'Europa non ha replicato (recuperando sul lungo periodo).

 

Il 35% degli europei pensa che abbiano fatto meglio di noi. Il più applaudito sul tema è Boris Johnson, che pure ha puntato tutto su AstraZeneca, la formula su cui più spesso le autorità del farmaco e le opinioni pubbliche europee si sono divise.

 

pedro sanchez 3

Ed è proprio sulla campagna vaccinale unitaria - al momento di stipulare i contratti per le prime forniture di vaccino, gli Stati membri hanno accettato di formare un «gruppo d'acquisto» gestito dalla Commissione - che i sentimenti di adesione all'Unione sono messi più alla prova.

 

PEDRO SANCHEZ MARIO DRAGHI

Pensa che sia stata gestita «bene» o «molto bene» il 44,4%; il resto è critico, anche se il 40% circa crede che la Commissione abbia fatto meglio di Cina, Brasile e Russia. Ma una domanda sembra rilevare crepe.

 

Se ciascun Paese avesse gestito l'acquisto dei vaccini per conto proprio - chiedevano i ricercatori - lei pensa che la quantità di dosi disponibili nel suo Paese sarebbe maggiore, minore o la stessa? Rispondono con riconoscenza gli italiani: solo per il 29% avremmo fatto di meglio. E - nonostante il diffuso antieuropeismo del Paese su temi come lo Stato di diritto - i polacchi: il 53,6% crede che la Polonia, da sola, avrebbe comprato meno vaccini, e il 64% che la Ue abbia agito bene o molto bene.

joe biden e il vaccino contro il coronavirus 1

 

Esiti simili li daranno, nella ricerca, le domande sui fondi per la ricostruzione (a cui il Corriere darà spazio prossimamente). Solo 1 spagnolo su 5, e poco di più in Francia, pensano che i loro Paesi avrebbero fatto di meglio.

 

Amara invece la risposta dei tedeschi, il cui governo ha pressoché guidato la compagine europea nelle trattative (finanziando anche la conversione di nuovi stabilimenti Pfizer-BioNTech). Il 56,6% è persuaso che senza l'Europa la Germania avrebbe avuto più vaccini. E il 70,7% crede che la Commissione abbia gestito la campagna acquisti «male» o «molto male».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")