donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

“PUTIN STA GIOCANDO CON IL FUOCO” – TRUMP ALZA I TONI CON IL CREMLINO COLPEVOLE DI NON ACCETTARE LE SUE OFFERTE PER CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA E PREPARA NUOVE SANZIONI CONTRO MOSCA - IL "WALL STREET JOURNAL" DEFINISCE IL TYCOON “FRUSTRATO” DAGLI ATTACCHI LANCIATI DALLA RUSSIA CONTRO L’UCRAINA – IL CREMLINO MINACCIA BERLINO - ("FINIRA' NELLA FOSSA COME KIEV") - “NESSUNO PUÒ USARE I DRONI PER CREARE PROBLEMI QUI IN RUSSIA. SE LO FATE, SARETE PUNITI” - L’EX LEADER MEDVEDEV EVOCA “LA TERZA GUERRA MONDIALE” - LA FLOTTA RUSSA NEL MAR BALTICO STA CONDUCENDO ESERCITAZIONI CON OLTRE 20 NAVI, 25 AEREI E 3.000 SOLDATI – LE CONDIZIONI DI KIEV PER LA PACE E IL RIFIUTO DI MOSCA DI TRATTARE IN VATICANO…

Paolo Mastrolilli per la Repubblica - Estratti

 

Putin Trump

«Putin sta giocando col fuoco! ». Il presidente Trump alza i toni con l’ex amico del Cremlino, colpevole di non accettare le sue offerte per chiudere la guerra in Ucraina, mentre secondo il Wall Street Journal sta considerando nuove sanzioni secondarie contro Mosca, che potrebbero arrivare nel giro di una settimana.

 

È successo altre volte in passato che il capo della Casa Bianca abbia sfogato la sua frustrazione contro il collega russo, senza poi far seguire i fatti alle parole, ma continuando così metterebbe a rischio la sua stessa credibilità.

 

Lo scontro è cominciato ieri mattina con un avvertimento sul social Truth: «Ciò che Vladimir Putin non capisce è che se non fosse stato per me, alla Russia sarebbero già successe un sacco di cose brutte, e intendo davvero brutte. Sta giocando col fuoco! ». La Casa Bianca non ha commentato oltre, ma il Wall Street Journal ha scritto che il presidente sarebbe «frustrato» dagli attacchi lanciati dalla Russia contro l’Ucraina, come ha detto apertamente nei giorni scorsi, e dalla lentezza dei colloqui di pace. 

 

putin trump

 

(...)

Il Cremlino ha risposto con il portavoce Peskov, avvertendo che la Russia garantirà la propria sicurezza indipendentemente dalle dichiarazioni di Trump, e dal fatto che sia in corso il tentativo di avviare un processo di pace in Ucraina: «Il nostro presidente ha chiarito che nessuno può usare i droni per creare problemi qui in Russia. Se lo fate, sarete puniti». Ancora più duro è stato l’ex leader Medvedev: «Conosco una sola cosa davvero brutta: la Terza guerra mondiale».

 

LA TELEFONATA TRUMP-PUTIN VISTA DA GIANNELLI

Nello stesso tempo però Mosca ha cercato di non rompere con il capo della Casa Bianca: «Trump - ha detto il ministro degli Esteri Lavrov - è interessato alla prosecuzione dei colloqui tra Russia e Ucraina. È stata un’iniziativa sua e del presidente Putin». Quindi ha proseguito: «I più isterici nelle loro posizioni russofobe vogliono costringere gli Usa e l’attuale amministrazione ad adottare la linea conflittuale di Joe Biden, ma il presidente Trump ha già dichiarato che questa non è la sua guerra».

 

Più duro il tono usato contro il cancelliere tedesco Merz, che ha criticato il rifiuto di Mosca di negoziare in Vaticano, aggiungendo che «Putin non vuole la pace e perciò è necessario difenderci dalla minacce ».

 

Il leader tedesco intende togliere le limitazioni imposte a Kiev sull’uso delle sue armi contro il territorio russo, per difendersi meglio dalle aggressioni in corso, ma Mosca ha risposto così: «Se la Germania fornirà i missili Taurus all’Ucraina, brucerà come i fiammiferi e Berlino finirà nella fossa come Kiev». Quindi il vice ambasciatore russo all’Onu, Dmitry Polyansky, ha chiesto una riunione del Consiglio di sicurezza sulle presunte «minacce alla pace e alla sicurezza internazionale» dell’Europa, ossia contro i «volenterosi» che sostengono Zelensky.

 

Non si tratta solo di parole infuocate: la flotta russa nel Mar Baltico sta conducendo esercitazioni con oltre 20 navi, 25 aerei e 3.000 soldati, mentre la Nato sta facendo altrettanto nell’isola svedese di Gotland, per rafforzare il fronte nord in caso di scontro diretto con Mosca.

MEME SULL INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY A SAN PIETRO BY EMAN RUS

 

NEGOZIATO, VERSO IL NUOVO ROUND KIEV: ECCO LE NOSTRE CONDIZIONI

Rosalba Castelletti per la Repubblica - Estratti

 

A distanza di due settimane dai primi negoziati diretti tra Russia e Ucraina in tre anni, non c’è ancora consenso sulla sede del prossimo round di colloqui. E mancano anche i documenti di cui discutere. Kiev ha fatto la sua parte, consegnando le sue condizioni per un possibile accordo di pace, come concordato il 16 maggio a Istanbul e ribadito tre giorni dopo in una girandola di telefonate tra Donald Trump e le rispettive parti.

 

Mosca invece latita. La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova si è limitata a spiegare che la Russia sta «elaborando una bozza di memorandum relativa al futuro trattato di pace » che definirà «i principi» e «i tempi » di eventuali intesa e tregue. Mentre il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha sostenuto che il processo è «complesso e, naturalmente, c’è bisogno di tempo». Una «tipica tattica dilatoria volta a evitare la responsabilità delle uccisioni e a cercare di sfuggire a sanzioni più severe », secondo il consigliere presidenziale ucraino Andriy Yermak.

 

VOLODYMYR ZELENSKY DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

L’unico punto su cui si è sbilanciata Mosca è il sostegno alla mediazione turca. Come già il presidente russo Vladimir Putin lunedì, ieri è stato il ministro degli Esteri Sergej Lavrov a ribadire «l’apprezzamento» della Russia per la disponibilità turca a ospitare un altro round di colloqui durante la conferenza stampa congiunta a Mosca con l’omologo turco Hakan Fidan che, in settimana, visiterà anche Kiev.

 

L’Ucraina avrebbe invece voluto che i prossimi colloqui si tenessero in Vaticano e ieri il cardinale Pietro Parolin, il segretario di Stato vaticano, intervistato da Vatican News, ha precisato che Papa Leone XIV «ha dato la piena disponibilità della Santa Sede a ospitare eventuali negoziati » ma per offrire «un luogo neutrale, protetto», non una «mediazione, perché una mediazione deve essere richiesta dalle parti».

TERRE DI MEZZO - MEME BY EMILIANO CARLI

 

«In ogni caso — ha concluso Parolin — non è importante dove si terrà il negoziato. Ciò che veramente importa è che questo negoziato possa finalmente iniziare, perché è urgente fermare la guerra. È urgente innanzitutto una tregua, per mettere fine alle devastazioni, alle città distrutte, ai civili che perdono la loro vita. E poi è urgente arrivare a una pace stabile, giusta e duratura, pertanto accettata e concordata da entrambe le parti».

PUTIN ZELENSKY

 

Nonostante le rassicurazioni di Parolin, l’ostilità russa resta. Venerdì scorso Lavrov aveva definito «irrealistico » e «inelegante» che due Paesi ortodossi negoziassero su suolo cattolico. 

 

(...)

Ma neppure la città svizzera rientra tra le opzioni russe. Stando ai media, le uniche alternative a Istanbul che Mosca potrebbe prendere in considerazione sarebbero Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar e Oman.

 

VOLODYMYR ZELENSKY - FRIEDRICH MERZ

Intanto la Russia prosegue la sua offensiva sul campo. Ieri ha preso il controllo di quattro villaggi nella regione nord-orientale ucraina di Sumy pochi giorni dopo che Putin ha ordinato di istituire una “zona cuscinetto” lungo il confine e ha rivendicato la cattura del villaggio Stara Mykolajvka nella regione orientale ucraina di Donetsk. 

 

DONALD TRUMP E VLADIMIR PUTIN DANZANO AL CHIARO DI LUNA - FOTO CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROKdonald trump vladimir putinFRIEDRICH MERZ VOLODYMYR ZELENSKY - FRIEDRICH MERZ VLADIMIR PUTIN - DONALD TRUMP - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO