minzolini

QUANDO SI DIMETTE MINZOLINI? - L’EX DIRETTORE DEL TG1, SALVATO DALLA DECADENZA DAL PD, AVEVA PROMESSO DI MOLLARE LO SCRANNO MA ORA CINCISCHIA: “DECIDO IO QUANDO. NON HO OBBLIGHI SE NON LA MIA PAROLA, CHE MANTENGO”

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

MINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZAMINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZA

 

A metà mattinata «le dimissioni arrivano, l' ho detto io stesso che mi sarei dimesso, figurati se non mantengo la parola data». A pranzo il tema passa dal «come» al «quando». «Faccio così, scelgo un attimo e bam, mi dimetto, tiè». Si fa l'ora del the e su Twitter, insieme ai biscottini, vengono servite le risposte ad altrettanti utenti che gli ricordano il suo impegno di dimettersi lunedì, e cioè ieri. «Decido io quando. Non ho obblighi se non la mia parola, che mantengo».

MINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZAMINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZA

 

E ancora: «Se le do (le dimissioni, ndr) è solo perché lo avevo detto più di un anno fa». Ma bisogna aspettare le 19.30 perché la domanda delle domande incroci la più semplice delle risposte: «Le dimissioni arriveranno. Ma non oggi. Mi dimetto», e il riferimento è agli articoli del Fatto Quotidiano , «quando smetteranno di dirmi che devo dimettermi. Perché non devo dimettermi. Lo farò, sì. Ma non devo».

 

Augusto Minzolini rimane dov'è. Forse memore dei vecchi interrogativi morettiani (nel senso di Nanni) sul «mi si nota di più» - pronunciati tra l' altro in Ecce Bombo, film in cui Minzo aveva recitato una particina che gli era valsa la citazione nei titoli di coda - il senatore di Forza Italia trasforma il balletto sulla sua decadenza in una campagna garantista su se stesso.

MINZOLINIMINZOLINI

 

Salvato dalla maggioranza dei suoi colleghi, che una settimana fa avevano rispedito al mittente sia la sua decadenza a seguito della condanna definitiva sia la legge Severino, l'ex direttore del Tg1 si trincera idealmente dentro Palazzo Madama. Lui rimane fermo ma attorno a lui tutto si muove.

 

Oggi c'è l'udienza per l'affidamento ai servizi sociali. E per metà aprile è in programma una nuova tappa del processo per l' estromissione dalla conduzione di Tiziana Ferrario, decisa quand' era alla guida del tg. Nella giornata di ieri, quella in cui tutti aspettano le dimissioni promesse, Minzolini incassa l' inaspettato sostegno di Luciano Violante.

lillio ruspoli augusto minzolinilillio ruspoli augusto minzolini

 

«In Italia sta nascendo una città giudiziaria: ci deve preoccupare questa concezione autoritaria della vita pubblica», è la premessa dell' ex presidente della Camera, che pure negli anni 90 era stato protagonista di un duello col giornalista - allora inviato de La Stampa - poi sfociato in tribunale. E aggiunge, proprio a proposito della decadenza del senatore forzista: «La legge Severino affida alle Camere la possibilità di deliberare. È sbagliato, come è stato detto da alcuni giuristi, sostenere che la scelta parlamentare sia stata illegittima».

 

minzoLINI carTA DI CREDITOminzoLINI carTA DI CREDITO

È proprio questo lo scudo che Minzolini mette tra se stesso e i suoi oppositori.

«Compresi quelli del Fatto quotidiano , con cui tra l'altro mi ero trovato d'accordo nel difendere la Costituzione dal referendum di Renzi», rincara la dose. «L'articolo 66 dice che "ciascuna Camera giudica dei titoli di ammissione dei suoi componenti e delle cause sopraggiunte cause di ineleggibilità e incompatibilità".

 

Minzolini intervistato Minzolini intervistato

Il verbo "giudicare" non è stato scelto a caso, chiaro? Basta leggere gli atti dell'Assemblea Costituente per scoprire che un comunista come Umberto Terracini si era battuto perché quel verbo "giudicare" valesse anche nel caso in cui, tra le cause di ineleggibilità e incompatibilità, ci fossero interventi della magistratura».

 

E mentre Raffaele Cantone esprime «perplessità sulla decisione del Senato» che ha premiato l'ex direttore del Tg1, il diretto interessato guadagna un'altra giornata. «Tanto ho detto che mi dimetto. E se l'ho detto lo faccio». A Palazzo Madama, però, si fa strada un altro scenario. Quello che porta a un intervento diretto del presidente Grasso, intenzionato ad accelerare il percorso che porta alle dimissioni. Potrebbe essere questione di giorni.

Forse di ore.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....