giovanni tria michele ruggiero

QUELLA TOGA NON ENTRA A VIA VENTI SETTEMBRE - TRIA MOSTRA I MUSCOLI E STOPPA I CINQUE STELLE: NEGATA LANOMINA DI MICHELE RUGGIERO COME CONSIGLIERE AL TESORO - IL MINISTRO HA DETTO NO ALL'ARRIVO DEL PUBBLICO MINISTERO CHE PER CINQUE ANNI A TRANI HA INDAGATO SU STANDARD & POOR'S - LA DURA SPIEGAZIONE AL SOTTOSEGRETARIO M5S VILLAROSA: "VOGLIAMO INIMICARCI PURE LE AGENZIE DI RATING?"

GIOVANNI TRIA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

Il divario tra il premier, Giuseppe Conte, e il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, cresce giorno dopo giorno. La comune provenienza accademica non sembra avere alcuna incidenza nello spread che si sta ampliando plasticamente, da quando si è insediato il governo, tra l' inquilino di Palazzo Chigi e il numero uno di via Venti Settembre. Questione di esperienza e non solo. Con Conte politicamente impalpabile, spinto nell'angolo dai suoi vice (il pentastellato Luigi Di Maio e il leghista Matteo Salvini), Tria sta facendo venir fuori un carattere da cavallo di razza.

 

Non è un caso che il ministro sia apprezzato dal capo della Bce: a Mario Draghi piace il suo equilibrio e soprattutto la sua visione europeista che vuole l' Italia saldamente nell'area euro. Sulla poltrona che fu di Quintino Sella, lo ha voluto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E, se necessario, il titolare dell'Economia mostra i muscoli. È andata così, nei giorni scorsi, a Bruxelles, quando ha costretto i colleghi dell'Unione europea a rinviare a dicembre la discussione sulle misure finanziarie più delicate: Germania e Francia hanno accettato il diktat del nostro Paese.

MICHELE RUGGIERO

 

Lo stesso temperamento sta emergendo in queste ore, mentre il ministro (come ha scritto ieri Franco Bechis) si accinge a nominare il nuovo direttore generale del Tesoro, l' alto dirigente Alessandro Rivera. Su questo dossier Tria si sta imponendo sui mal di pancia registrati fra gli esponenti della maggioranza. Così come ha rimandato a data da destinarsi la riforma fiscale con la flat tax.

 

MICHELE RUGGIERO

Ma c' è un' altra nomina, sulla quale è stato posto il veto, che ha cristallizzato la capacità del professore di Tor Vergata di far capire chi comanda da quelle parti. La nomina, secondo quanto raccontato nei corridoi del ministero, l'aveva proposta il sottosegretario dei Cinque Stelle Alessio Villarosa. Il quale, forse affascinato dalle tesi complottiste (un po' come tutta la base radicale del Movimento), voleva al suo fianco, in qualità di consigliere, il magistrato Michele Ruggiero. Ma «non possiamo metterci contro pure le agenzie di rating» avrebbe detto il ministro motivando il suo «no».

 

Ruggiero è un personaggio assai scomodo, agli occhi degli osservatori internazionali, per stare seduto a via Venti Settembre: è il pubblico ministero di Trani che ha condotto la maxi indagine contro le agenzie di rating. Il piemme pugliese era convinto che manager e analisti di Standard & Poor' s il 13 gennaio 2012 avessero declassato, sulla base di dati falsi del maggio 2011, il voto sul debito pubblico dell'Italia di due gradini (da A a BBB+).

IL PM DI TRANI MICHELE RUGGIERO

 

Decisione - va detto - assai discutibile, che contribuì a mettere in ginocchio il nostro Paese con Berlusconi costretto alle dimissioni e il contestuale, brusco insediamento del governo tecnico di Mario Monti. In ogni caso, la faccenda si è risolta con una assoluzione (arrivata il 30 marzo 2017), sia per i quattro analisi accusati di aver diffuso informazioni non vere sia per il presidente mondiale di S&P, Deven Sharma.

 

La sentenza, tuttavia, ha lasciato l' amaro in bocca a Ruggiero e non ha spazzato via tutti i dubbi sul comportamento dei signori del debito. Nelle motivazioni c' è scritto che il processo ha «confermato il sospetto che tutti gli interventi di S&P nei confronti dell'Italia» siano stati «connotati da sicuro pregiudizio verso l' Italia».

 

ALESSIO VILLAROSA

Il pregiudizio - secondo il Tribunale - è stato riferito nel corso del processo «da esponenti qualificati del Tesoro e di Consob» perché tutti gli interventi di S&P - dal taglio dell'outlook del 21 maggio 2011 al doppio declassamento del 13 gennaio 2012 - «sono stati adottati in arco temporale ristretto, con valutazioni diverse da quelle delle altre agenzie di rating e dopo che era stato risolto il rapporto contrattuale di S&P con l' Italia». Parole che per Ruggiero rappresentano una stella da appuntarsi al petto. Per Tria, invece, un buon motivo per non farlo entrare al Tesoro.

ALESSIO VILLAROSA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO