QUIRINALOTTO – AVANTI UN ALTRO! VISCO, IL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA SAREBBE LA CARTA COPERTA DI RENZI: “SUL COLLE UN GRANDE ARBITRO CHE AIUTI IL PAESE A CRESCERE” - LE ALTERNATIVE: MATTARELLA E FASSINO - VELTRONI “BRUCIATO” DA D’ALEMA?

Fabio Martini per “la Stampa”

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

 

Sempre con l’adrenalina a mille, alle 8 del mattino Matteo Renzi si presenta al Nazareno, apre i lavori della segreteria del Pd e qualche minuto più tardi Filippo Sensi, capoufficio stampa di Palazzo Chigi provvede a lanciare su Instagram le foto della riunione, mani che lavorano, visi pensosi, fervore mattutino.

 

IGNAZIO VISCO IGNAZIO VISCO

Nella riunione Renzi spiega ai suoi ragazzi i preliminari della vicenda Quirinale, ma poi a riunione finita, in una chiacchierata informale a chi gli chiede di Romano Prodi, il premier-segretario dà una risposta eloquente: il replay di quel flop va evitato a tutti i costi. Morale della favola, Romano Prodi è fuori dalla prima rosa, che poi per Renzi è quella che conta, quella con la quale vuole eleggere il prossimo Capo dello Stato. Ma non è tutto.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Nelle esternazioni pubbliche di queste ore il presidente del Consiglio ha detto poche cose ma chiare e la più chiara è questa: «Ragionevolmente a fine mese avremo il prossimo presidente della Repubblica». Dunque, sin dalla quarta o quinta votazione, quelle nelle quali è sufficiente la maggioranza degli aventi diritto. Torna in Renzi la velocità, torna l’urgenza di apparire il leader che tira fuori il Paese dalla palude. 

 

La seconda cosa chiara l’ha chiarita ieri pubblicamente: «Dobbiamo discutere il profilo di un grande arbitro che aiuti il Paese a crescere». Un identikit finalmente esplicito che, incrociato alle chiacchiere riservatissime fatte da Renzi con i suoi amici, aiuta a scoprire la sua carta coperta: il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Gli incastri convergono.

sergio mattarella sergio mattarella

 

È Visco, o meglio può essere lui - il «grande arbitro», che aiuta l’Italia a «crescere», verbo non casuale; è lui - per citare il Renzi di due giorni fa - «il Presidente che si trova ad assumere «rilevanti responsabilità in alcuni passaggi» e «rilevantissime in alcuni momenti storici», in definitiva potrebbe essere il Governatore della Banca d’Italia «la personalità di grande livello» che può aiutare l’Italia nella sua transizione economica. 

 

Naturalmente Renzi sa bene che la battaglia per il Quirinale è snervante e un’eventuale candidatura Visco potrà essere messa in campo soltanto nel momento in cui i suoi promotori fossero sicuri di poterla condurre in porto. Proprio perché questo scenario non è garantito, Renzi si lascia aperte tutte le porte. Con alcune preferenze.

 

VELTRONI E DALEMA VELTRONI E DALEMA

Subito dopo Visco, nella rosa di Renzi, almeno così dice nelle sue chiacchierate informali, c’è una seconda fascia, formata da due nomi, capaci di coagulare attorno a loro, maggioranze larghe: l’ex vicepresidente del Consiglio (del governo D’Alema), ex Dc, ex Ppi, attuale giudice della Corte Costituzionale Sergio Mattarella e il sindaco di Torino, nonché presidente dell’Anci, Piero Fassino.
 

Nella top ten di Renzi, in terza fascia, l’ex leader del Pd Walter Veltroni. Un nome, si sussurra a palazzo Chigi, che potrebbe essere calato in caso di crisi degli schemi di gioco precedenti. Naturalmente nella corsa al Quirinale contano i tempi di esposizione e di «combustione» mediatica e proprio per questo a palazzo Chigi hanno cercato di capire come fosse uscita sui giornali la voce di un Veltroni in ascesa e l’indagine ha dato una risposta, a suo modo, scontata, quando nel Pd si deve trovare il nome di un colpevole: una volta ancora, sarebbe Massimo D’Alema, l’«uomo nero» che torna buono in ogni stagione.

 

C’è poi una quarta fascia e questa comprende personalità dal profilo diverso, che Renzi lascia correre sui giornali soprattutto per vedere l’effetto che fanno: l’ex presidente del Consiglio Giuliano Amato, la presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato Anna Finocchiaro, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan.

 

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...