mario draghi

SE COSTRINGETE I VACCINATI A NUOVE RESTRIZIONI ALTRO CHE PROTESTE NO VAX: CI SARANNO I FORCONI - LE REGIONI CHIEDONO GIUSTAMENTE CHE EVENTUALI LOCKDOWN SIANO VALIDI SOLO PER I NON VACCINATI, DRAGHI PERÒ PRENDE TEMPO PERCHÉ CONSIDERA LA SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO - SI VA VERSO L'OBBLIGO DI TERZA DOSE PER IL PERSONALE SANITARIO E L'ACCORCIAMENTO DEL GREEN PASS - FONTI DEL GOVERNO SUSSURRANO DI NON VOLER SPACCARE IL PAESE: "SI ACUIREBBERO LE TENSIONI. NON CE LO POSSIAMO PERMETTERE"

Alessandro Barbera per "La Stampa"

 

luca zaia ad asiago 5

A Palazzo Chigi per ora si ispirano al motto keep calm and carry on. La soglia psicologica dei diecimila contagiati e le notizie rimbalzate da mezzo Continente non hanno creato particolare allarme.

 

La situazione è giudicata «assolutamente sotto controllo» e semmai occorre fare «molta attenzione» a ciò che sta accadendo in tre Regioni: Friuli, Veneto e Liguria. Un anno fa contavamo più del triplo dei contagiati e dieci volte il numero dei decessi.

 

GIOVANNI TOTI VACCINATO

Il ministro della Salute Roberto Speranza aveva pronti per oggi due provvedimenti, uno per ridurre la durata del passaporto vaccinale, un secondo per introdurre l'obbligo della terza dose per il personale medico e delle residenze sanitarie. All'ultimo Mario Draghi ha deciso di prendere tempo.

 

massimiliano fedriga

Nell'ordine del giorno del Consiglio di oggi sul Covid non è previsto nulla. In una curiosa inversione dei ruoli, chi preme per accelerare con le restrizioni sono i governatori. Le invocano i due leghisti (il presidente della conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga e il veneto Luca Zaia), il ligure Giovanni Toti, il campano Vincenzo De Luca.

 

roberto speranza foto di bacco (7)

Chiedono restrizioni che faticano a chiamare «modello austriaco», ma di questo si tratterebbe: dove necessario applicare il sistema dei colori (giallo, arancione e rosso) pagherebbero pegno i non vaccinati.

 

I presidenti di Regione hanno il sostegno di Speranza e da ieri del segretario Pd Enrico Letta. «Io sono sulla linea più rigorosa possibile, se non si fa così fra qualche settimana torniamo in lockdown e sarà troppo tardi».

 

Il governo per ora non la pensa così. Non c'è il timore di tornare ai numeri di un anno fa, c'è fiducia nella campagna per le terze dosi e nelle regole in vigore. Un esempio su tutti: il coprifuoco imposto da ieri in Irlanda è già contemplato.

 

MARIA STELLA GELMINI

Se una Regione dovesse finire in arancione, scatterebbe automaticamente il divieto di uscire di casa dalle 22 alle 5. Oggi il governo non ritiene dunque necessario imitare il modello austriaco, e imporre il lockdown ai soli no vax. «Non si può fare, spaccheremmo il Paese in due e si acuirebbero le tensioni. Non ce lo possiamo permettere», spiega un'autorevole fonte di governo sotto stretto anonimato.

 

Stamattina i governatori ne discuteranno fra di loro, nel pomeriggio faranno la loro proposta al ministro delle Regioni Maria Stella Gelmini. Se confermeranno le intenzioni, Gelmini respingerà la proposta. Nei fatti Draghi oggi è assestato sulla linea prudente di Matteo Salvini e Giorgia Meloni, e ci rimarrà finché non valuterà necessario fare diversamente.

 

MARIO DRAGHI

Lo fa per non scoprirsi a destra, e perché crede che il rischio per la ripresa dell'economia sia molto più grave di quello epidemiologico. Il premier - così dicono a Palazzo - non si farà per questo trovare impreparato al picco della malattia.

 

Un decreto con un pacchetto di misure la prossima settimana ci sarà quasi certamente: introdurrà l'obbligo della terza dose per il personale sanitario, così come la riduzione nella durata del passaporto vaccinale, fin qui valido un anno.

 

Il sistema dei colori potrebbe essere ritoccato, ma - finché non necessario - eviterà la discriminazione fra vaccinati e non. Occorrerà attendere i primi di dicembre per una decisione sulla proroga dello stato di emergenza, da cui dipende anche la sorte della gestione commissariale del generale Figliuolo.

 

mario draghi

Speranza vorrebbe allungare il termine di altri sei mesi, Draghi è cautissimo. Oggi l'ultimo giorno è previsto a fine dicembre, può essere prorogato di un altro mese, dopodiché è necessario cambiare la legge istitutiva che vieta di andare oltre i due anni.

 

E poiché si tratta di un provvedimento che deroga a molte garanzie costituzionali, a Palazzo Chigi pensano che per far firmare quella proroga al premier Draghi candidato al Quirinale occorrerebbero ragioni gravi e non rinviabili. Che oggi non ci sono.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…