UNO SPETTRO SI AGGIRA LA GRAN BRETAGNA: MARGARET THATCHER

Claudio Gallo per "La Stampa"

Apparentemente, nel weekend la Gran Bretagna è stata «business as usual», come sempre: a Londra la gente per strada in maglietta al primo sole di burro (copyright Bruno Barilli) e le masse la sera nei pub a cercare la chiassosa socialità rimossa nei giorni lavorativi. C'è qualcosa di insolito però. Come direbbe un barbuto signore tedesco sepolto nel romantico cimitero di Highgate, nel Nord di Londra: uno spettro si aggira per il Paese.

Per capire chi sia basta guardare i giornali: a una settimana dalla sua morte, Margaret Thatcher continua a occupare pagine dopo pagine. Il «Times» le dedica un fascicolo commemorativo dove appare in armatura da Giovanna D'Arco con l'aureola in testa e la Union Jack al fianco.

Ma nella pancia della società all'immagine archetipica della Salvatrice si contrappone quella della Strega. Le scintille di questo cortocircuito iconico sono l'incubo della polizia in attesa dei funerali solenni di dopodomani.

Se l'altro giorno la manifestazione anti-Maggie di Trafalgar Square è stata indicativa, il fronte che urla «Ding Dong la strega è morta» non appare così combattivo. Scontando pure la pioggia battente, ci saranno state circa duemila persone (tremila secondo altre stime, trecento secondo il pallottoliere rotto del tabloid thatcherista Daily Mail).

Qualche sindacalista, qualche anarchico, attivisti socialisti, molti ragazzi, tanti poliziotti. Quattro gatti rispetto agli oltre sessantamila infuriati nella stessa piazza nel 1990, per protestare contro la Poll Tax, la tassazione locale uguale per tutti introdotta dal governo Thatcher.

Nel frattempo la canzone «Ding Dong the Witch is Dead» cantata da Judy Garland nel film del 1939 «Il mago di Oz» è schizzata in cima alla classifica dei singoli a dimostrare la popolarità dell'impopolarità della Lady di Ferro.

In un clima da derby i fan dell'ex primo ministro hanno spinto l'ancora più oscura canzone punk dei Notsensible «I am in Love with Margaret Thatcher» al sesto posto nella lista di iTunes. Grande imbarazzo per la Bbc pubblica che ha deciso di trasmettere nel programma radio dedicato alle classifiche solo 5 secondi dei 55 di Ding Dong.

La divisione tra i due campi è anche strettamente geografica, tra un Nord povero e un Sud opulento: il centro di Londra è probabilmente il luogo più ricco dell'Unione mentre alcune periferie settentrionali competono con i posti più infelici d'Europa.

Il funerale della baronessa si è caricato di tali significati che persino la Casa Reale avrebbe espresso dei dubbi sulla pomposa cerimonia funebre che si sta preparando. Il carattere solennemente militare, con tutti i reduci delle Falkland e la bara su un fusto di cannone, fanno temere che le esequie siano di fatto percepite da un Paese diviso come un surrettizio funerale di Stato.

L'«Independent» ha citato ieri un sondaggio di ComRes dove solo il 33% è d'accordo con Cameron quando dice che la Thatcher è stata «il più grande premier in tempo di pace». Il 41% dissente. Consenso generale invece sul giudizio che è stata il politico che ha più diviso: il 59% di sì contro il 18% di no. Quasi stesse percentuali alla domanda se alla Gran Bretagna oggi non servisse un leader con la sua grinta: 56% contro 26%. Infine la grande maggioranza, il 60% non è d'accordo che i funerali (che dovrebbero costare 10 milioni) siano pagati dai soldi dei contribuenti.

Lord Prescott, l'ex vicepremier laburista, ha scritto sul «Sunday Mirror» che «le esequie non dovrebbero essere a spese dei cittadini, perché non sono altro che un esercizio di propaganda politica. Anche dalla tomba riesce a mettere il suo zampino, perché nonostante abbia detto di non volere funerali di Stato ha pianificato una cerimonia come quella per la Regina Madre». Lord Prescott suggerisce di privatizzare il funerale e farlo pagare ai ricconi che hanno beneficiato della (perdurante) era del Thatcherismo.

Il vescovo di Grantham, città natale della Thatcher, Tim Ellis ha criticato il costo e lo sfarzo dei funerali. «In un contesto di grande disagio sulla sua eredità, sembra ci si aspetti dalla nazione una glorificazione con un funerale da 10 milioni. In tal modo sembra che si vogliano attirare le contestazioni».

Nel loro mondo parallelo invece, i fan di Maggie hanno annunciato che le sarà riservato un trattamento simile a quello degli ex presidenti americani. La Cherish Freedom Trust infatti intende aprire nel centro di Londra una biblioteca e un museo Reagan-style dedicati alla statista della svolta liberale.

In questo clima c'è persino un piccolo thriller sul sermone del vescovo di Londra, Richard Chartres. Amico del principe Carlo, conservatore, ha fama di uomo schietto e certo alcuni suoi valori non coincidono con quelli della baronessa. Un portavoce di Downing Street ha detto che non ci sono precedenti di un veto governativo a un sermone e il N.10 non ha intenzione di farlo. Mercoledì, tra i banchi di Saint Paul c'è da scommettere che al principio Cameron avrà le dita incrociate.

 

THATCHER UNO SCOZZESE FESTEGGIA LA MORTE DELLA THATCHER MARGARETH THATCHER MARGARETH THATCHER IN VISITA ALLE TRUPPE BRITANNICHE ALLE FALKLANDS NEL MARGARETH THATCHER E LA REGINA ELISABETTA margareth thatcher e la regina che la guarda male MARGARETH THATCHER E DAVID CAMERON MARGARETH THATCHER DOPO IL SUCCESSO ELETTORALE DEL MARGARETH THATCHER FESTA PER LA MORTE DELLA THATCHER

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…