UNO SPETTRO SI AGGIRA LA GRAN BRETAGNA: MARGARET THATCHER

Claudio Gallo per "La Stampa"

Apparentemente, nel weekend la Gran Bretagna è stata «business as usual», come sempre: a Londra la gente per strada in maglietta al primo sole di burro (copyright Bruno Barilli) e le masse la sera nei pub a cercare la chiassosa socialità rimossa nei giorni lavorativi. C'è qualcosa di insolito però. Come direbbe un barbuto signore tedesco sepolto nel romantico cimitero di Highgate, nel Nord di Londra: uno spettro si aggira per il Paese.

Per capire chi sia basta guardare i giornali: a una settimana dalla sua morte, Margaret Thatcher continua a occupare pagine dopo pagine. Il «Times» le dedica un fascicolo commemorativo dove appare in armatura da Giovanna D'Arco con l'aureola in testa e la Union Jack al fianco.

Ma nella pancia della società all'immagine archetipica della Salvatrice si contrappone quella della Strega. Le scintille di questo cortocircuito iconico sono l'incubo della polizia in attesa dei funerali solenni di dopodomani.

Se l'altro giorno la manifestazione anti-Maggie di Trafalgar Square è stata indicativa, il fronte che urla «Ding Dong la strega è morta» non appare così combattivo. Scontando pure la pioggia battente, ci saranno state circa duemila persone (tremila secondo altre stime, trecento secondo il pallottoliere rotto del tabloid thatcherista Daily Mail).

Qualche sindacalista, qualche anarchico, attivisti socialisti, molti ragazzi, tanti poliziotti. Quattro gatti rispetto agli oltre sessantamila infuriati nella stessa piazza nel 1990, per protestare contro la Poll Tax, la tassazione locale uguale per tutti introdotta dal governo Thatcher.

Nel frattempo la canzone «Ding Dong the Witch is Dead» cantata da Judy Garland nel film del 1939 «Il mago di Oz» è schizzata in cima alla classifica dei singoli a dimostrare la popolarità dell'impopolarità della Lady di Ferro.

In un clima da derby i fan dell'ex primo ministro hanno spinto l'ancora più oscura canzone punk dei Notsensible «I am in Love with Margaret Thatcher» al sesto posto nella lista di iTunes. Grande imbarazzo per la Bbc pubblica che ha deciso di trasmettere nel programma radio dedicato alle classifiche solo 5 secondi dei 55 di Ding Dong.

La divisione tra i due campi è anche strettamente geografica, tra un Nord povero e un Sud opulento: il centro di Londra è probabilmente il luogo più ricco dell'Unione mentre alcune periferie settentrionali competono con i posti più infelici d'Europa.

Il funerale della baronessa si è caricato di tali significati che persino la Casa Reale avrebbe espresso dei dubbi sulla pomposa cerimonia funebre che si sta preparando. Il carattere solennemente militare, con tutti i reduci delle Falkland e la bara su un fusto di cannone, fanno temere che le esequie siano di fatto percepite da un Paese diviso come un surrettizio funerale di Stato.

L'«Independent» ha citato ieri un sondaggio di ComRes dove solo il 33% è d'accordo con Cameron quando dice che la Thatcher è stata «il più grande premier in tempo di pace». Il 41% dissente. Consenso generale invece sul giudizio che è stata il politico che ha più diviso: il 59% di sì contro il 18% di no. Quasi stesse percentuali alla domanda se alla Gran Bretagna oggi non servisse un leader con la sua grinta: 56% contro 26%. Infine la grande maggioranza, il 60% non è d'accordo che i funerali (che dovrebbero costare 10 milioni) siano pagati dai soldi dei contribuenti.

Lord Prescott, l'ex vicepremier laburista, ha scritto sul «Sunday Mirror» che «le esequie non dovrebbero essere a spese dei cittadini, perché non sono altro che un esercizio di propaganda politica. Anche dalla tomba riesce a mettere il suo zampino, perché nonostante abbia detto di non volere funerali di Stato ha pianificato una cerimonia come quella per la Regina Madre». Lord Prescott suggerisce di privatizzare il funerale e farlo pagare ai ricconi che hanno beneficiato della (perdurante) era del Thatcherismo.

Il vescovo di Grantham, città natale della Thatcher, Tim Ellis ha criticato il costo e lo sfarzo dei funerali. «In un contesto di grande disagio sulla sua eredità, sembra ci si aspetti dalla nazione una glorificazione con un funerale da 10 milioni. In tal modo sembra che si vogliano attirare le contestazioni».

Nel loro mondo parallelo invece, i fan di Maggie hanno annunciato che le sarà riservato un trattamento simile a quello degli ex presidenti americani. La Cherish Freedom Trust infatti intende aprire nel centro di Londra una biblioteca e un museo Reagan-style dedicati alla statista della svolta liberale.

In questo clima c'è persino un piccolo thriller sul sermone del vescovo di Londra, Richard Chartres. Amico del principe Carlo, conservatore, ha fama di uomo schietto e certo alcuni suoi valori non coincidono con quelli della baronessa. Un portavoce di Downing Street ha detto che non ci sono precedenti di un veto governativo a un sermone e il N.10 non ha intenzione di farlo. Mercoledì, tra i banchi di Saint Paul c'è da scommettere che al principio Cameron avrà le dita incrociate.

 

THATCHER UNO SCOZZESE FESTEGGIA LA MORTE DELLA THATCHER MARGARETH THATCHER MARGARETH THATCHER IN VISITA ALLE TRUPPE BRITANNICHE ALLE FALKLANDS NEL MARGARETH THATCHER E LA REGINA ELISABETTA margareth thatcher e la regina che la guarda male MARGARETH THATCHER E DAVID CAMERON MARGARETH THATCHER DOPO IL SUCCESSO ELETTORALE DEL MARGARETH THATCHER FESTA PER LA MORTE DELLA THATCHER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO