renzi berlusconi patto del nazareno

IL PATTO DEI PICCIONCINI! - RENZI E BERLUSCONI SI DICHIARANO AMORE ETERNO: “L’ACCORDO SULLA LEGGE ELETTORALE È PIÙ SOLIDO CHE MAI. QUESTA LEGISLATURA DEVE DURARE FINO AL 2018” - MA SU PREMIO DI LISTA E SBARRAMENTO RESTANO LE DISTANZE - GRILLO TEME L'ESCLUSIONE: "SU QUIRINALE E L.ELETTORALE PRONTI A DIALOGARE"

1. RENZI-BERLUSCONI: INTESA SULLA LEGGE ELETTORALE. RESTANO DISTANZE SU PREMIO DI LISTA E SBARRAMENTO

renzi berlusconirenzi berlusconi

Da www.ilsole24ore.com

 

Premio di maggioranza a chi ottiene il 40% dei voti, introduzione delle preferenze dopo i capilista bloccati in 100 collegi. Sono i punti principali dell’intesa trovata oggi dal Matteo Renzi e Silvio Berlusconi a palazzo Chigi. Restano le differenze sulla soglie di sbarramento e sull’attribuzione del premio alla lista invece che alla coalizione. Ma l’impianto dell'accordo sulla legge elettorale «è oggi più solido che mai».

 

Lo si legge nel comunicato diffuso da Matteo Renzi e Silvio Berlusconi al termine di un faccia a faccia di oltre un’ora e mezzo a palazzo Chigi. Il vertice è iniziato alle 17, con un’ora di anticipo sull’orario previsto. Ed è stato , l’ultimo sulla legge elettorale, secondo quanto rivelato ieri dal premier a Porta a Porta. Il faccia a faccia p servito a fare un punto sull’Italicum, dopo le modifiche apportate dal vertice notturno con i partiti della maggioranza di lunedì sera (premio di lista, mix di preferenze e liste bloccate, soglia di sbarramento unica al 3%). Modifiche non tutte gradite da Forza Italia.

 

RENZI-BERLUSCONI: IMPIANTO PIÙ SOLIDO CHE MAI

renzi berlusconi ventriloquorenzi berlusconi ventriloquo

«L'impianto dell'accordo è oggi più solido che mai». E' quanto si legge nel comunicato congiunto al termine del vertice tra Renzi e Berlusconi. La legge elettorale verrà approvata dal Senato entro dicembre, anche se permangono le divergenze sulla soglia di sbarramento per i piccoli partiti e l'attribuzione del premio alla lista o alla coalizione. L'intesa riguarda il premio di maggioranza che scatterà oltre il 40% e i capilista bloccati nei collegi, che saranno 100.

 

Tuttavia, si afferma nella nota congiunta, «le differenze registrate sulla soglia minima di ingresso e sulla attribuzione del premio di maggioranza alla lista alla lista e non alla coalizione, non impediscono di considerare positivo il lavoro fin qui svolto e di concludere i lavori in Aula del Senato sull'Italicum entro dicembre e della riforma costituzionale entro gennaio 2015».

 

RENZI-BERLUSCONI: LA LEGISLATURA DOVRÀ PROSEGUIRE FINO AL 2018

MATTEO RENZI E DENIS VERDINI MATTEO RENZI E DENIS VERDINI

L’accordo è anche sul no alle elezioni anticipate. «Questa legislatura, che dovrà proseguire fino alla scadenza naturale del 2018 - si legge nella nota - costituisce una grande opportunità per modernizzare l'Italia. Anche su fronti opposti, maggioranza e opposizioni potranno lavorare insieme nell'interesse del Paese e nel rispetto condiviso di tutte le Istituzioni».

 

LEGGE ELETTORALE, AL VIA MARTEDÌ IN COMMISSIONE SENATO

Intanto oggi la Commissione Affari Costituzionali del Senato ha calendarizzato l’Italicum. L'esame della riforma elettorale inizierà martedì prossimo, 18 novembre. Lo ha deciso la stessa Commissione con l'astensione di M5s e il voto contrario di Francesco Campanella (ex M5s). La relatrice sarà la presidente della commissione Anna Finocchiaro (Pd). Renzi vuole accelerare: con il via libera del Senato entro la fine dell'anno. E a tal proposito Finocchiaro si è detta possibilista: «Se c'è un buon grado di condivisione si può concludere a dicembre».

Gianni Letta e Silvio Berlusconi Gianni Letta e Silvio Berlusconi

 

IL NODO DEL PREMIO LISTA

Berlusconi, che ieri ha centrato il duplice obiettivo di ricompattare Fi e mantenere in vita il Patto del Nazareno con Renzi, sa che su un punto il premier è irremovibile: il premio alla lista; ed è pronto a concederglielo. In cambio Renzi potrebbe cedere sulla soglia di sbarramento, nonostante nel vertice di maggioranza a Palazzo Chigi, lunedì sera, fosse stata raggiunta l'intesa sul 3%. Ma è una percentuale utile per trattare. L'obiettivo vero dei partiti minori, a partire dall'Ncd di Angelino Alfano, sarebbe il 4%.

 

SACCONI: PER ITALICUM NO A SOLUZIONI BASTARDE

Maurizio Sacconi Maurizio Sacconi

Certo è che la guerra di nervi è in corso. E Ncd punta ufficialmente i piedi sulla soglia del 3%. «Nella riforma elettorale tutto si tiene. Il premio alla lista già garantisce governabilità e ha come corollario la minima soglia tecnica del 3 per cento per garantire anche la rappresentatività. Soluzioni bastarde, che coniugano premio alla lista e soglia alta di ingresso, corrispondono solo alla speranza di eliminare scomodi concorrenti e non realizzano quel giusto equilibrio di principi che fa durare nel tempo la legge elettorale», ha attaccato il capogruppo al Senato del Nuovo Centrodestra, Maurizio Sacconi. E il leader Ndc Angelino Alfano, in un’intervista alla Stampa, ha dichiarato: «Lo sbarramento del 3% è il punto di equilibrio giusto».

 

RIFORME COSTITUZIONALI, TESTO IN AULA ALLA CAMERA IL 10 O 11 DICEMBRE

Intanto il ddl sulle riforme costituzionali, già approvato dal Senato, andrà in Aula alla Camera il 10 o 11 dicembre. Il termine per gli emendamenti al testo scade alle ore 12 del 24 novembre mentre la discussione generale in commissione verrà completata entro il 18 o 19 novembre. Lo ha annunciato il presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera Francesco Paolo Sisto

 

 

2. GRILLO, SU L.ELETTORALE E QUIRINALE PRONTI A DIALOGARE

renzi e beppe grillo con il gelatorenzi e beppe grillo con il gelato

ANSA - "Quello che fa Napolitano non mi interessa da parecchio tempo. Smentisce, non smentisce, sono parole vuote nel nulla cosmico". Lo ha detto a Sky TG24 Beppe Grillo, a proposito delle possibili dimissioni del Capo dello Stato. Sulla legge elettorale, se ci fanno una proposta valida noi "siamo pronti a dialogare. Questo discorso vale anche per il Presidente della Repubblica: se è un nome al di fuori della logiche politiche, al di fuori delle carriere, discorsi o trame dei partiti politici".

 

Inizierà martedì prossimo, 18 novembre, l'esame della riforma elettorale da parte della Commissione Affari Costituzionali del Senato. Lo ha deciso la stessa Commissione con l'astensione di M5s e il voto contrario di Francesco Campanella (ex M5s). Martedì la relatrice Anna Finocchiaro illustrerà il testo. Mercoledì e nelle giornate successive si svolgeranno una serie di audizioni, tra le quali quelle dei presidenti emeriti della Corte Costituzionale. Donato Bruno (Fi) ha chiesto che vengano auditi anche gli ex membri della Corte costituzionale che erano nella Consulta quando questa ha emesso la sentenza che ha dichiarato incostituzionale il "porcellum". Quella sentenza infatti fu approvata a stretta maggioranza con otto voti contro sette.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...