1. DOPO IL BLITZ DI BRUXELLES, RENZACCIO CAPISCE CHE I CONTI SONO TRUCCATI, ROMPE LA TREGUA CON ENRICHETTO LETTA E ACCENDE I VENTILATORI DEI CONTI PUBBLICI: “SAPEVAMO CHE I NUMERI NON ERANO QUELLI CHE LETTA RACCONTAVA…” 2. ALTRO CHE FAIRPLAY, IL TESORO STA LAVORANDO A UNA ‘’DUE DILIGENCE’’ DI STATO: RENZI & PADOAN NON SI FIDANO DI CHI LI HA PRECEDUTI. SI ANNUNCIANO SORPRESE... 3. IN DIECI GIORNI DOPPIA BOCCIATURA DELL’EUROPA AL DUPLEX LETTA-SACCODANNI: PRIMA LA LETTERA SUL DECRETO IMU-BANKITALIA, ORA LA MESSA SOTTO TUTELA 4. CHE FINE HA FATTO IL LIBRO DEI SOGNI ANNUNCIATO DA LETTA IL GIORNO PRIMA DI DIMETTERSI? 5. LA MISSIONE IMPOSSIBILE DI RENZI: MENO DI DUE MESI PER CONVINCERE L’UE CHE IL SUO GOVERNO PUÒ FARE LE RIFORME (ORA L’HA CAPITO: GOVERNARE NON E’ PARLARE…)

Roberto Petrini per "La Repubblica"

Nervi saldi, partita lunga. Ma la sortita di Bruxelles non è stata senza contraccolpi e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha commentato aspramente con i suoi, alle prime notizie sulla bocciatura dell'Italia: «Sapevamo che i numeri non erano quelli che raccontava Letta, ma siamo gentiluomini e non abbiamo calcato la mano. Ora dobbiamo correre: se è vero che i mercati hanno fiducia in noi, è vero anche che non possiamo scherzare».

A cominciare da lunedì prossimo quando il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, si presenterà a Bruxelles per l'Eurogruppo. Il governo ha già una strategia in cantiere, il Tesoro sta lavorando alla cosiddetta due diligence, il check dei conti pubblici per verificare i reali margini di manovra. Ma la strada è in salita. Nulla trapela, si immagina tuttavia una risposta a doppio binario: uniformarsi alle pressioni dell'Europa e al tempo stesso rilanciare la crescita e dare munizioni al ciclone-Renzi.

Operazione complicata. L'unica chiave sta nelle aperture giunte dall'Europa dove sia il Commissario Olli Rehn sia il presidente dell'Eurogruppo Jeroem Dijsselbloem hanno fatto capire che lo scambio flessibilità dei conti contro riforme è praticabile. Così l'accelerazione di Renzi, che mercoledì prossimo vuole varare il jobs act, rientra nella strategia complessiva.

Si ragiona che accanto alla riforma del mercato del lavoro, potrebbero entrare nel «pacchetto riforme» da portare a Bruxelles, anche l'abolizione delle Province (promossa dall'attuale segretario alla Presidenza Delrio), la delega fiscale (con la lotta all'evasione e i tagli delle agevolazioni fiscali), l'istituzione dell'Ufficio parlamentare di bilancio voluto dal Fiscal compact (il cui esame è partito ieri in Parlamento), il pagamento dei crediti vantati dalle imprese dallo Stato (cui il vecchio governo attribuiva un effetto sul Pil di 0,7 punti di Pil).

Bussando alla porta con questo fardello non è escluso che si possa rilanciare la trattativa sulla «clausola di flessibilità» per gli investimenti pubblici e andare anche oltre: almeno portare il rapporto deficit- Pil, oggi già al 2,6 per cento (secondo la Ue) fino al tetto del 3 per cento. Circa 3-4,5 miliardi sotto forma di progetti infrastrutturali confinanziati. Nella partita dei Fondi europei, unica risorsa certa al momento, andrebbero anche i 2 miliardi per la scuola e la «garanzia giovani» per cui sono spendibili circa 1,5 miliardi. Tutto da inserire nel Piano Nazionale di riforme che dovrà essere presentato a Bruxelles tra due mesi, entro il 30 aprile.

Convinzione comune è anche che la questione del cuneo fiscale non può più essere rinviata: taglio di Irpef e Irap sul costo del lavoro. Come propone la Confindustria, con uno scambio tra taglio degli «sconti» alle imprese, contro riduzione del costo del lavoro. O con altre modalità. Comunque si ragiona dai 5 ai 10 miliardi, in un anno, o spalmati sul biennio.

Ma le risorse necessarie sono molte di più dei margini che, anche nella migliore delle ipotesi, può concederci Bruxelles tenendo conto della richiesta di ieri di un avanzo primario del 5 per cento. La parola d'ordine dunque è spending review, anche se il passaggio è stretto: già 3 miliardi sono di fatto impegnati per quest'anno e si può tentare solo di aggiungerne un paio.

Si può tuttavia giocare la carta della riduzione della spesa per interessi che si fa ogni giorno più concreta: lo spread è sceso ieri a quota 180, vicino ai minimi storici. Significa 3 miliardi che possono essere utilizzati con una variazione dei conti in occasione del varo del Def entro il 10 aprile. L'operazione di rientro dei capitali è sempre un punto interrogativo, ma la possibile chiusura dell'intesa con la Svizzera potrebbe portare, come stimò il governo Letta, circa 3 miliardi.

Ci sono poi partite aperte come le privatizzazioni (per ridurre il debito), l'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie (sul quale la maggioranza è tuttavia divisa). Senza contare l'1,5 miliardi che darà in termini di gettito fiscale la rivalutazione delle quote di Bankitalia nei bilanci delle banche. Ma la corsa non è in pianura: perché spese inderogabili, dalla cig alla sanità, sono in attesa.

 

MATTEO RENZImatteo renzi e angela merkel MATTEO RENZI ROBERTO GIACHETTI FOTO LAPRESSE SACCOMANNI E LETTA il palazzo della commissione europea a bruxelles Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem bankitalia

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…