C’È UN MATTEO MATTO NELL’ANGOLO - RENZI SI ACCORGE DI AVER BUTTATO 4 MESI APPRESSO A INUTILI RIFORME, E GLI TOCCA AMMETTERE CHE “CON IL SENATO NON SI MANGIA”. E RIPARTE COL IL BLA-BLA SU “CULTURA, GIUSTIZIA, TECNOLOGIA”

Fabio Martini per “La Stampa

FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

In cuor suo il presidente del Consiglio è straconvinto che davanti al «Truman Show» in corso al Senato, il pubblico degli elettori simpatizzi prevalentemente per lui e per il suo governo e tuttavia in queste ore a Matteo Renzi deve esser venuto un dubbio, che lui stesso ha squadernato nella sua newsletter: «Prevengo la critica di alcune email: non si mangia con le riforme».

 

In parole povere Matteo Renzi intuisce che il superamento del Senato gli porterà bene, ma che si tratta pur sempre di una battaglia politicista, tutta dentro il Palazzo, che può far scattare prima o poi un refrain del tipo: le cose che contano solo altre.

 

matteo renzi maria elena boschimatteo renzi maria elena boschi

Ecco perché, ieri mattina mentre a palazzo Madama erano in corso riunioni febbrili sul destino della riforma del Senato, il presidente del Consiglio - interloquendo stavolta con i lettori di E-News - ha rilanciato su temi più palpabili, riversando per iscritto una nuova raffica di provvedimenti approvati, impegni, promesse. Con un processo retorico a lui caro - assorbire una critica o un argomento degli avversari, facendoli in parte propri - Renzi attacca così: «Con le riforme non si mangia? Frase che condivido, anche se solo fino a un certo punto. Perché le riforme strutturali sono la principale richiesta di tutti gli operatori economici mondiali. Fatte le riforme, l’Italia sarà molto più appetibile».

 

Dopodiché Renzi chiude l’argomento in modo davvero poco renziano: «Ma accetto la critica». E infatti il presidente del Consiglio, come sempre, rilancia su nuovi fronti: «Ci sono mille giorni davanti a noi dal primo settembre 2014 alla fine di maggio del 2017 dove libereremo l’Italia dai vincoli che non la fanno ripartire». Sostiene Renzi: «Ma non potremo farlo senza una discussione pacata sul vero valore aggiunto del nostro Paese: la cultura».

carlo cottarelli carlo cottarelli

 

E qui arriva la promessa: «Cultura in Italia vuol dire musei, musica, arte, ricerca, turismo, innovazione. Ma vuol dire anche Rai che va tolta ai partiti, per ridarla al Paese». Significa che per lui la Rai, ancora oggi, è nelle mani dei «vecchi» partiti, dai quali Renzi promette di liberarla. Un affondo di insolita chiarezza, col quale Renzi attinge a due bacini di cittadini-elettori: quello dei tanti antipatizzanti della Rai e quello dei nemici dei partiti. Ma soprattutto annuncia che è destinato ad intensificarsi in autunno il suo impegno su una delle aziende pubbliche per eccellenza.

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Scrive il presidente del Consiglio: «In questo mesi abbiamo lavorato su settori meno noti», a partire «dal decreto stadi (ci stiamo lavorando)». Questo significa che il governo sta immaginando di superare il provvedimento appena varato sugli impianti sportivi? Oppure si riferisce alla piccola impiantistica? Non è dato capirlo, ma in compenso il presidente del Consiglio rilancia tre aree di intervento, che sintetizza così: «Semplificare i tre settori in cui più forte è l’impatto nella vita quotidiana: pubblica amministrazione, fisco e giustizia», dossier che «sono accomunati da un fil rouge: diverranno punti di forza solo se riusciremo a fare una massiccia iniezione di nuove tecnologie».

 

gli ottanta euro di renzi gli ottanta euro di renzi

Naturalmente Renzi tende a semplificare i messaggi: «Al termine della riforma della pubblica amministrazione nessun cittadino farà più la coda agli sportelli ma riceverà a casa - fisicamente o online - tutto ciò che gli serve: perché un certificato è un diritto, non una concessione».

 

Promesse o impegni già sventolati in diverse occasioni. In compenso nella newsletter della concretezza, Renzi glissa sull questione più delicata di tutte: con un Pil stagnante, con il bonus da 80 euro da rendere permanente, con una robusta spending review di cui non si conoscono ancora i contorni, servirà o meno una manovra autunnale? Il presidente del Consiglio si limita a ripetere che finora «anziché fare le manovre per chiedere i soldi, si fanno le manovre per dare i soldi».

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?