renzi carrai aeroporto firenze

RENZIANI CON LE MANI IN PISTA - IL PD ESPELLE GLI 8 CONSIGLIERI DI SESTO FIORENTINO CHE SFIDUCIARONO IL SINDACO RENZIANISSIMO SARA BIAGIOTTI- SULLO SFONDO LA BATTAGLIA PER L’AMPLIAMENTO DELL’AEROPORTO DI FIRENZE CARO A CARRAI E A RENZI

1. IL GIGLIO MAGICO NON PERDONA

SARA BIAGIOTTISARA BIAGIOTTI

Luca De Carolis per il “Fatto Quotidiano”

 

A luglio, appena prima di essere disarcionata dal fuoco amico, aveva avvertito: “Q u es t i comportamenti potrebbero essere puniti con l’espulsione ”. E ieri la profezia della renzianissima Sara Biagiotti, ex sindaco di Sesto Fiorentino, 49mila abitanti alle porte del capoluogo toscano, si è tramutata in fogli di via. La commissione di garanzia del Pd di Firenze ha espulso gli otto consiglieri dem di Sesto che il 21 luglio votarono la mozione di sfiducia a Biagiotti, assieme a vari eletti delle opposizioni.

 

La somma fece 16 voti contrari su 23 totali, con conseguenti dimissioni del sindaco. Due mesi dopo, la mannaia sugli otto ribelli, sette cuperliani e un ex civatiano: Gabriella Bruschi, Laura Busato, Diana Kapo, Giulio Mariani, Antonio Sacconi, Maurizio Ulivo Soldi, Aurelio Spera e Andrea Guarducci. Espulsi, scrive il partito, per “la gravità del loro comportamento, che ha creato un danno d’immagine al Pd”.

 

SARA BIAGIOTTI SINDACO DI SESTO FIORENTINOSARA BIAGIOTTI SINDACO DI SESTO FIORENTINO

Tutti rei di congiura contro la Biagiotti, che già rilancia: “Sono pronta a ricandidar mi”. Ufficialmente, l’avevano buttata giù perché era favorevole all’ampliamento dell’aeroporto di Peretola, carissimo a Marco Carrai e quindi a Renzi, e al nuovo inceneritore da realizzare in città. Progetti che mettono a repentaglio l’ambiente e la salute dei cittadini, protestano i rivoltosi. Ma in un anno di giunta l’ex sindaco e i consiglieri hanno litigato quasi su tutto, in un congresso perenne che tutti negano ma tutti hanno visto. E al centro sempre lei, la Biagiotti: dottore commercialista di 45 anni, ex Ds, nata e cresciuta a Sesto Fiorentino, tra i comuni più rossi d’Italia. Ai più è nota come una delle tre “Bobibo ”, il trio femminile che guidava la squadra di Renzi per le primarie dem del 2012, poi perse contro Pier Luigi Bersani. Le due Bo erano Maria Elena Boschi, ora ministro delle Riforme, e Simona Bonafè, europarlamentare. La Bi, ossia Biagiotti, era rimasta nella sua Sesto, da sindaco. L’avevano eletta nel 2014, senza primarie. Calata da Renzi, con un mandato: cambiare verso rispetto alla vecchia dirigenza ex Pci.

Sara Biagiotti Sara Biagiotti

 

Innanzitutto sull’aeroporto, osteggiato dal precedente sindaco, il rossissimo Gianni Gianassi. Ma si è passati presto allo scontro totale. Ed è stato un climax. Prima le dimissioni del capogruppo Mariani, poi quelle della segretaria della federazione Camilla Sanquerin. Fino alla mozione di sfiducia proposta dagli otto ribelli, a luglio. Inutili i comunicati di sostegno al sindaco dei renziani. Ininfluenti le assemblee, senza esito le offerte ai rivoltosi. “Ci hanno proposto poltrone in serie” sibila un espulso. Il 21 luglio Biagiotti cade in Consiglio.

 

E si dimette, da sindaco e presidente dell’Anci Toscana. Ora vuole la rivincita: “Sono disponibile a ricandidarmi, anche con primarie”. Mariani commenta: “Si ricandida? Sì, con Forza Italia”. Il 24enne afferma: “Non abbiamo infranto nessuna norma dello Statuto. E comunque la commissione si è spaccata, è finita 3 a 2”. Va bene, ma voi avete dato vita a un eterno congresso. “Non è vero, contestavamo un sindaco che governava male. Certo, poi si è innescata una dinamica congressuale... ”. Dicono che siete eterodiretti dall’ex sindaco Gianassi. “Sciocchezze pure”.

 

PRIMARIE PD LA SQUADRA DI MATTEO RENZI SIMONA BONAFE SARA BIAGIOTTI MARIA ELENA BOSCHI jpegPRIMARIE PD LA SQUADRA DI MATTEO RENZI SIMONA BONAFE SARA BIAGIOTTI MARIA ELENA BOSCHI jpeg

Oggi gli espulsi dovrebbero annunciare un ricorso ai garanti, regionali e nazionali. Andrea Barducci, cuperliano, ex presidente della Provincia di Firenze, è stato sindaco di Sesto per dieci anni. Sospira: “Biagiotti era stata eletta con precisi accordi, ma poi non hanno funzionato. A Sesto hanno sbagliato tutti. Soprattutto, è mancata la politica; non c’è più classe dirigente”. Ma la gente cosa pensa di aeroporto e inceneritore? “È disorientata, non capisce. Io ero contrario al nuovo scalo, ma mi ero rassegnato a una terza via. Non l’hanno costruita”.

AEROPORTO FIRENZEAEROPORTO FIRENZE

 

Il Fatto ha cercato l’ex sindaco Biagiotti, senza esito. Sull’Huffington Post settimane fa affermava: “Per la pista è determinante la conferenza dei servizi, Sesto da sola non ha in mano la decisione. Mi hanno sfiduciata per egoismi personali”. E aggiungeva: “Potrebbero essere puniti con l'espulsione, ma spero in una soluzione diversa”. Speranza vana.

 

2. FANNO A CHI CE L’HA PIU’ LUNGA (LA PISTA)

Giorgio Meletti e Davide Vecchi per il “Fatto Quotidiano”

AEROPORTO FIRENZEAEROPORTO FIRENZE

 

Una lotta di potere tardo dantesca. Scontro politico tra renziani e sinistra toscana pre-renziana. Ma anche guerre personali e di campanile che si intrecciano sull’aeroporto fiorentino di Peretola. Ha una pista corta dove atterrano solo aerei piccoli. Il nuovo Airbus di Matteo Renzi, per esempio, dovrà appoggiarsi su Pisa o su Bologna, i due scali più vicini.

 

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

Da quarant’anni (Renzi dixit) il campanile di Giotto vuole una nuova pista per dare al suo aeroporto il lustro che merita. La Torre pendente di Pisa ha paura che venga cannibalizzato il traffico della sua unica industria che funziona. Il campanile di Sesto Fiorentino non vuole che la nuova pista stupri l’unica aerea non edificata dell’hinterland. Cambia tutto quando Renzi fa fuori il pisano Enrico Letta da Palazzo Chigi.

 

Il suo amico fiorentino Roberto Naldi, plenipotenziario in Italia del magnate argentino Eduardo Eurnekian, compra la maggioranza dell’aeroporto di Firenze e lancia un’Offerta pubblica di acquisto sulla Sat, società quotata che gestisce Pisa. Il governatore Enrico Rossi (pisano), che detiene il pacchetto decisivo, lo consegna a Naldi, che conquista Pisa e fa la fusione con Firenze. Ai pisani infuriati spiega: “Il rischio era che tutto il traffico aereo si spostasse su Bologna se non mettevamo insieme Firenze e Pisa”.

 

aeroporto-firenzeaeroporto-firenze

Naldi versa 25 mila euro alla Fondazione Open del premier e conferma Marco Carrai, intimo di Renzi, alla presidenza della Toscana Aeroporti. Seguono mesi di idillio. A Natale 2014, Naldi festeggia portando a Peretola il coro del l’Associazione dei Babbi Natale, di cui è presidente. Canta nel coro anche Leonardo Bassilichi, amico di Renzi e presidente della Camera di Commercio di Firenze, di cui è direttore generale Laura Benedetto, moglie del governatore Rossi.

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

 

A festeggiare arriva il sindaco di Firenze Dario Nardella assieme al presidente dell’Enac (l’ente nazionale che governa gli aeroporti) Vito Riggio, da sempre vicino a Eurnekian. Naldi canta A happy new year con l’amministratore delegato Gina Giani. Applausi e felicità.

 

Il governo finanzia subito la nuova pista di Peretola. Ma Riggio ordina che sia lunga almeno 2400 metri, mentre la Regione ha previsto non più di 2 mila. Si litiga. È l’Enac a presentare al ministero dell’Ambiente i documenti per la Via (valutazione di impatto ambientale). Accade l’indicibile.

 

Alla Regione Toscana c’è un dirigente del settore ambiente, Fabio Zita, che ostacolava gli affari (sporchi secondo le accuse della Procura) della Italferr e della Coopsette nella realizzazione del tunnel dell’alta velocità sotto Firenze. Quando fu arrestata la presidente di Italferr Maria Rita Lorenzetti si scoprì che Zita, da lei definito “mascalzone” e “stronzo”, era stato infine spostato da Rossi ad altro incarico. Nel nuovo ufficio gli arriva la pratica della pista di Peretola.

NARDELLA RENZI CARRAINARDELLA RENZI CARRAI

 

Quando si tratta di dare il parere regionale sulla Via, Zita fa mettere a verbale che la legge obbliga a dare il parere su un progetto definitivo, non su un masterplan. Il 21 luglio scorso, il ministero dell’Ambiente dà ragione a Zita e chiede a Enac una robusta integrazione della documentazione presentata. La lista delle integrazioni richieste è lunga 20 pagine. I tempi della Via si allungano e il finanziamento statale è adesso in pericolo.

 

Nel frattempo Riggio spiazza tutti lanciando “a titolo personale” l’idea di un’integrazione ulteriore con l’aeroporto di Bologna. Per Eurnekian significa fare bingo, per Firenze è una doccia gelata: lo scalo felsineo è a mezz’ora di treno da piazza della Signoria, sembra fatto apposta per rendere inutile lo sviluppo di Peretola. Nardella balbetta: “Non ne sapevo niente, ma adesso le priorità sono altre”. Il Tirreno, glorioso giornale di Livorno, ci rivela lo sfogo del governatore Rossi: “Questo aeroporto mi ha fatto due coglioni così”. Il seguito alle prossime puntate. Twitter@giorgiomeletti

 

ENRICO 
ROSSI 
con i romENRICO ROSSI con i rom

 

 

ENRICO ROSSI ENRICO ROSSI

 

 

 

RENZI CARRAI AEROPORTO FIRENZERENZI CARRAI AEROPORTO FIRENZE

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...