paolo savona

“LA SITUAZIONE E’ GRAVE, NON MI ASPETTAVO CHE ANDASSE IN QUESTO MODO” - IL RETROSCENA DI VERDERAMI SUL “CORRIERE” DESCRIVE IL MINISTRO PAOLO SAVONA MOLTO PREOCCUPATO PER LA PIEGA CHE STA PRENDENDO IL BRACCIO DI FERRO CON L’EUROPA - E ORA SI ASSOCIA A CONTE PER PROMUOVERE UN “DIALOGO FRANCO” CON L’UE - I BOTTA E RISPOSTA CON TRIA

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

francesco verderami

Alcuni colleghi di governo gli avevano perfino dedicato un motto - «Avanti Savona!» - affascinati com'erano da quella colta e aulica determinazione con cui esortava i giovani vice premier a tenere duro con l'Unione. Savona avanti, Di Maio e Salvini dietro, in Consiglio dei ministri era prevalsa la tesi che l'esecutivo non avrebbe avuto nulla da temere da una Commissione a fine mandato, e dunque troppo debole per poter osare una procedura contro l'Italia.

 

«Senza paura», diceva il titolare per gli Affari europei, che con la sua prosa argomentata aveva fatto presa sui colleghi a digiuno di economia, finendo per sovrastare le obiezioni di quanti - da Moavero a Giorgetti, passando per Tria e buon ultimo anche Conte - avevano una visione opposta: proprio perché la Commissione è a fine mandato avrà pochi margini di manovra, e dovrà limitarsi all' uso di regole che sono draconiane.

 

SERGIO MATTARELLA PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE

Perciò, a qualche mese di distanza e a pochi giorni dal giudizio universale, a Palazzo Chigi ha fatto un certo effetto sentire da Savona che «la situazione è grave»: «Non mi aspettavo andasse in questo modo». Il «professore» - lo chiamano così nel governo - non ha cambiato linea, ha solo preso atto che la sua teoria è stata smentita dagli eventi. Ce n'è la prova nella nota con cui ieri ha voluto associarsi al premier per un «dialogo franco» con Juncker. Ma senza cambiare i «numerini», a Bruxelles ritengono altrettanto francamente che non ci siano margini per dialogare.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO SAVONA

Infatti da settimane Conte preannuncia un imminente incontro con il presidente della Commissione, sempre rimandato. Ché poi, per parlarci ci aveva già parlato a ottobre: «E fu un colloquio molto teso», racconta chi l'ha vissuto. Più o meno sulla falsariga del rendez vous tra Tria e Moscovici, avvenuto a Roma, con il titolare dell'Economia a pregare il commissario europeo di rallentare il percorso verso la procedura, e l'altro a far la parte della volpe: «Noi rallenteremo, ma è chiaro che se qualche Paese ci chiederà di procedere...». La prima a farlo è stata l'Austria, un colpo per i sovranisti. Ma anche a Kurz è «il popolo» che gliel'ha chiesto.

 

paolo savona

Pezzo per pezzo, l'ideologo dell' avanti tutta ha visto smontato il suo teorema: «Un disastro», ha commentato con Giorgetti. E chissà se in quel momento il sottosegretario alla Presidenza è tornato al dibattito che si aprì nella Lega, quando si discusse sulla formazione del governo: un pezzo del Carroccio era contrario ai «professori» nell'esecutivo, dato che - fu spiegato a Salvini - «con Monti l'Italia ha già dato: far politica non è come tenere una lezione all' università».

 

Non lo è neppure avviare defatiganti discussioni sulla riforma della Banca centrale europea ai vertici al Quirinale. Tantomeno riaprire vecchie dispute - celate da grandi elogi - verso chi «si è impegnato per gli italiani e per i loro risparmi». Perché ancora ieri Salvini è stato riconoscente verso Draghi, nonostante da Francoforte il presidente della Bce avesse appena avvisato «i Paesi ad alto debito a non aumentarlo ulteriormente», spiegando che l'aumento dello spread è «causato dalla messa in discussione delle regole europee».

 

paolo savona elisabetta trenta

Il capo del Carroccio - per quanto riottoso - inizialmente era pronto a stare nelle «regole», poi andò al traino di Di Maio che forzò la mano per il reddito di cittadinanza. Savona, che fino ad allora aveva invitato a puntare sugli investimenti, assecondò quella linea, entrando in rotta di collisione con il titolare dell' Economia, suo protetto.

 

Da qualche mese non c'è Consiglio dei ministri in cui il responsabile per gli Affari europei non puntualizzi con tono professorale le argomentazioni del professor Tria. Che ogni volta s'invirgola e va a sfogarsi con un collega amico: «Venga lui a guidare la macchina». E l'altro solidale: «Con le sue teorie la macchina è stata lanciata contro il muro, clacsonando».

PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

Per evitare lo schianto Conte sa (e dice) che Juncker «vuole qualche concessione. Solo così rinvierà il nostro dossier alla futura Commissione». Ma il premier deve sbrigarsi, e deve anche scongiurare i ritardi alle riunioni di governo. È una cosa che irrita Savona: «Almeno la puntualità».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?