TUTTI IN CATTEDRA, COMPAGNI! LA RIFORMA DELLA SCUOLA È UNA SANATORIA DA 3 MILIARDI CON EVIDENTI SCOPI ELETTORALI – 200 MILA NUOVI PROF IN CATTEDRA E DUE SU TRE VERRANNO PREMIATI

Francesco De Domicinis per “Libero Quotidiano

 

matteo renzimatteo renzi

E due. Passo dopo passo, un voto di scambio tira l’altro. A maggio il bonus da 80 euro per conquistare milioni di voti, adesso l’assunzione di 150mila docenti precari. Grazie al piano Sblocca scuola presentato ieri dal premier, Matteo Renzi, la scuola italiana sta per dare lavoro stabile a un esercito di prof. L’operazione sarà realizzata nel 2015 e poi proseguita negli anni successivi, fino a portare a 200mila i nuovi ingressi tra gli insegnanti (ora sono circa700mila). Ieri l’ex sindaco di Firenze ha illustrato solo delle linee guida: vuol dire che buona parte delle promesse annunciate a palazzo Chigi dovranno essere «tradotte » in testi normativi e provvedimenti di varia natura, con tutte le incognite del caso.

 

L’unica certezza riguarda proprio le assunzioni dei prof «in lista d’attesa» che sarà formalmente inserita a breve, nella legge di stabilità. Una mossa che richiede fondi per 1,5 miliardi di euro una tantum e 4 miliardi a regime. Soldi che non sono ancora stati individuati con certezza. Il rischio? Per mettere insieme le necessarie coperture finanziarie, il governo potrebbe ricorrere a qualche aumento di tasse o all’introduzione di nuovi balzelli. Staremo a vedere.

STEFANIA GIANNINI QwJu0aUz_400x400STEFANIA GIANNINI QwJu0aUz_400x400

 

Ci sarà certamente da attendere un bel po’, come accennato, per vedere i passi concreti di Renzi sulla scuola. Dalle linee guida si deve infatti passare ad atti normativi e, considerando che lo stesso presidente del consiglio vuole confrontarsi con tutti, il progetto iniziale corre il rischio di essere stravolto. Sono 12 i punti del piano educazione messo a punto dell’esecutivo che in buona parte sembra il libro dei sogni. E in cima alla lista,manco a dirlo, c’è la misura straordinaria per assumere 150mila docenti a settembre 2015 e chiudere le graduatorie a esaurimento. Dal 2016, poi, si passerà al concorso obbligatorio e fino al 2019, tanto per fare promesse di stampo elettorale, il governo ha già deciso che assumerà 40mila giovani.

 

L’idea di fondo, tutta da verificare, è che d’ora in avanti si diventerà docenti di ruolo solo per concorso, come peraltro previsto dalla Costituzione. Come dire: mai più liste d’attesa che durano decenni e che, finora, hanno contribuito a squassare la scuola italiana. Stop anche alle supplenze. Obiettivo, in questo caso, è garantire alle scuole, grazie al piano di assunzioni, un team stabile di docenti per coprire cattedre vacanti, tempo pieno e supplenze, dando agli studenti la continuità didattica a cui hanno diritto. Altro sogno è passare rapidamente a un sistema che faccia fare carriera sulla base di qualità, valutazione e merito. Per quanto riguarda gli scatti, a esempio, l’idea è ogni tre anni due prof su tre avranno in busta paga 60 euro netti al mese in più.

STEFANIA GIANNINI TOPLESSSTEFANIA GIANNINI TOPLESS

 

Già in partenza, insomma, è stato stabilito che il 66% dei docenti va premiato. Premio che dovrà essere assegnato tenendo in considerazione la qualità del lavoro fatto in classe, la formazione e il contributo al miglioramento della scuola. Dal 2015 ogni scuola pubblicherà il proprio Rapporto di autovalutazione e un progetto di miglioramento. Tuttavia, a decidere i premi sarà una sorta di «capoclasse» dei docenti: scelta che lascia immaginare metodi di assegnazione dei bonus predeterminati. Oltre all’obbligo di formazione per i docenti, è previsto che dal 2015 i dati di ogni scuola (budget, valutazione, progetti finanziati) siano pubblicati online.

 

Annunciati pure piani di co-investimento per portare a tutte le scuole la banda larga veloce e il wifi, ma della rivoluzione digitale non c’èt raccia. Il governo vorrebbe pure snellire la burocrazia scolastica, ma lo fa ricorrendo a un metodo che appare complicatissimo: un super sondaggio tra addetti ai lavori per individuare le peggiori 100 procedure, da abolire.

 

aula scolasticaaula scolastica

E mentre il problema dei giovani è il lavoro, Renzi pensa di portare «musica» e «sport» nella scuola primaria e più «storia dell’arte» nelle secondarie, per scommettere sui punti di forza dell’Italia, dice. Salvo ricordarsi di provare a incentivare l’alternanza scuola-lavoro (obbligatoria nell’istruzione professionale e tecnica) e rafforzare il piano formativo per le lingue straniere, a partire dai 6 anni.

 

L’ultimo punto prevede di stabilizzare il Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa, renderne trasparente l'utilizzo e legarlo al miglioramento delle scuole. Non solo. Il piano prevede anche di attrarre risorse private (singoli cittadini, fondazioni, imprese), attraverso incentivi fiscali e semplificazioni burocratiche. E le slide di Renzi sono finite. Le promesse pure.

twitter@DeDominicisF

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…