raffaele fitto giancarlo giorgetti

LA SPENDING REVIEW NON PORTA VOTI, MEGLIO CONGELARLA – GIORGETTI BATTE I TACCHI E CEDE AL MELONIANO FITTO: RINVIATO IL DECRETO CHE TAGLIA I FONDI AI COMUNI E ALLA PROVINCE CHE FINORA HANNO INCASSATO DI PIÙ DAL PNRR – LA MISURA, CHE AVEVA FATTO INCAZZARE I SINDACI, SARÀ RIPROPOSTA SOLO DOPO IL 9 GIUGNO. ANCHE PERCHÈ IN UN MUNICIPIO SU DUE IL VOTO EUROPEO SARÀ AFFIANCATO DAL RINNOVO DEGLI ORGANI LOCALI…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti

Il governo ripone le forbici nel cassetto. Del resto, ci sono le elezioni. E quindi stop al decreto che rende operativa la spending review imposta a Comuni, province e Città metropolitane con l'ultima legge di Bilancio. La pausa durerà un paio di settimane, il tempo di superare il voto per le Europee, che in più di un municipio su due sarà affiancato dal rinnovo degli organi locali.

 

[...]

 

I tagli possono aspettare, anzi devono. Nelle ultime ore il rischio per il centrodestra di perdere voti si è fatto più forte, sulla scia delle proteste dei sindaci, soprattutto di quelli "amici". Di fronte ai tagli che mettono a repentaglio servizi educativi e sociosanitari, dagli asili nido alle strutture per l'accoglienza dei disabili, i Comuni non sentono ragioni.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo piantedosi parata 2 giugno

Ma allo stesso tempo il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti non è intenzionato a retrocedere rispetto allo schema del decreto che ha sforbiciato 250 milioni all'anno, dal 2024 al 2028: il 50% delle risorse sarà prelevato dalla spesa corrente, mentre l'altra metà in proporzione ai fondi Pnrr incassati dagli enti locali. L'inquilino di via XX settembre non ha cambiato idea nonostante le critiche del Pd e dei sindaci.

 

E anche il coautore del provvedimento, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, la pensa come lui. Ecco perché le forbici resteranno coperte giusto un po', per poi essere ritirate fuori e utilizzate. Ad attivare la "pausa elettorale" è stato Piantedosi. Di fronte al pressing della maggioranza ha preferito non forzare la mano sul passaggio propedeutico alla pubblicazione del decreto interministeriale sulla Gazzetta ufficiale. [...]

 

GIANCARLO GIORGETTI RAFFAELE FITTO

Nei piani del governo anche solo un esame preliminare del decreto sarebbe un azzardo: lo stesso comma della Finanziaria che fa riferimento al passaggio in Conferenza Stato-città prevede anche che «in caso di mancata intesa entro venti giorni dalla data di prima iscrizione all'ordine del giorno della proposta di riparto delle riduzioni, il decreto è comunque adottato». [...]

 

Non tutti, dentro al governo, la pensano come Giorgetti e Piantedosi. Il ministro Raffaele Fitto, che ha la delega al Pnrr, ha lasciato aperta la porta, anche se la disponibilità a un confronto è tale da tre giorni, ma senza concretizzarsi in una convocazione. Per ora basta una pausa. Del resto, ci sono le elezioni.

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto giorgetti piantedosi melonigiancarlo giorgetti raffaele fitto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...