renzi lotti massoneria

GREMBIULINI D'ITALIA – AH, COME GOTOR: “LOTTI E RENZI, KM ZERO DEL POTERE TRACCIATO CON SQUADRA E COMPASSO TOSCANI” - IL DUCETTO COMINCIA AD AVER PAURA DEI BALLOTTAGGI. LANCIA MESSAGGI A PISAPIA, MA L’EX SINDACO ABBRACCIA BERSANI E D’ALEMA SUL PALCO 

 

Carlo Bertini per la Stampa

 

GOTORGOTOR

Dopo la sparata di Miguel Gotor contro «il familismo di Lotti e Renzi», contro «il chilometro zero del potere, dove tutto si svolge in un fazzoletto di terra il cui perimetro sembra sia tracciato con la squadra e il compasso toscani», il compagno Ugo Sposetti, già tesoriere dei Ds, scende sconsolato le scale sfogandosi con un amico: «Questi qui sono stati abbandonati da Dio e dalla politica».

 

Lo sconcerto di un ex Ds fedele alla «ditta» ma certo non renziano, è solo uno dei segnali di quanto profondo sia il fossato scavato su ogni futura intesa elettorale tra Pd e Mdp. Per paradosso proprio alla vigilia dei ballottaggi, dove Pd e Mdp vanno a braccetto in decine di comuni italiani.

 

Senza remore, i fuoriusciti che fanno pure parte della maggioranza, bombardano il quartier generale, provando a separare le sorti del premier Gentiloni da quelle dei big del partito che lo sostiene. «Il governo deve andare avanti, la legislatura deve continuare, ma senza pretendere di chiuderci la bocca», è il proclama di battaglia di Pierluigi Bersani.

RENZI BERSANIRENZI BERSANI

 

E il Pd chiede la verifica Renzi fa chiedere ai suoi «una verifica di governo», rispolverando un termine da prima repubblica e di fatto scodella la patata bollente nelle mani del premier. Che a fine giornata chiamato in causa fa trapelare «irritazione» e «sconcerto» per «i violenti attacchi personali» nei confronti di Luca Lotti da una forza che sostiene il suo gabinetto.

 

Ma a parte le schermaglie, dietro le stoccate da ambo le parti, il segnale politico che questa frattura lascia sul campo è un messaggio che Renzi consegna a chi vuole costruire un cantiere a sinistra: il segnale che con questi qui non si governa deve arrivare forte e chiaro al leader di Campo Progressista Giuliano Pisapia. Il quale «dopo i ballottaggi dovrà scegliere», tra il Pd e la sinistra radicale, come dice Nicola Fratoianni di Sel.

 

Un Pisapia che si appresta ad accogliere il primo luglio in piazza Santi Apostoli, la culla dell' Ulivo, sia Bersani che D' Alema, entrambi attesi con il primo invitato a parlare dal palco, mentre si rincorrono voci di gruppi unici tra Mdp e i «pisapiani» alla Camera.

 

LA QUESTIONE MORALE

Giuliano Pisapia3Giuliano Pisapia3

Ma il processo in aula al renzismo mette «una pietra tombale su ogni alleanza», avvertono i renziani. «Quale verifica vuoi fare su legalità e questione morale? Stai sereno», risponde sprezzante Gotor ad Andrea Marcucci alla fine di una giornata che consuma la spaccatura più forte tra i due fronti che convivevano sotto lo stesso tetto.

 

Renzi non si capacita delle bordate lanciate in aula: Marcucci che dai banchi del Senato è in continuo contatto con lui, twitta che «il livore di Gotor fa impressione e la cosa incredibile è che Mdp a parole sostiene il governo Gentiloni». Il leader Pd è furente, così come la Boschi e gli altri ministri renziani a sentire il braccio destro di Bersani ricordare che l' Ulivo è nato dal solco della battaglia contro Sindona e la P2.

 

ELEZIONI L' 11 MARZO

bersani pisapiabersani pisapia

E al di là di quanto potrà avvenire in tempi di elezioni - la data che gira è quella della seconda domenica di marzo, il giorno 11 - lo scarto dei bersaniani fa scattare un warning sul governo: è questo il segnale di allarme, «perché c' è un problema di tenuta quando su ogni voto c' è un pezzo di maggioranza che sistematicamente va da un' altra parte», sentenzia uno degli uomini del segretario.

 

«Devono capire che su Luca non possono sparare», sibila un tipo solitamente mite come il toscano David Ermini. Che con la sua uscita ad Omnibus, «se dovesse andare sotto il governo, non si può far finta di nulla», fissa la linea fin dalla mattina, sfoderando la minaccia nucleare del tutti a casa usata come deterrente contro tutte le teste calde.

Enrico Morando Enrico Morando

 

«Sulla legge di bilancio - scuote il capo il viceministro dell' Economia Enrico Morando uscendo dall' aula - ci aspettano decisioni impegnative, non certo lacrime e sangue, ma scelte che hanno bisogno di una maggioranza coesa...». Ecco il nodo da sciogliere: chi voterà la finanziaria?

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....