renzi lotti massoneria

GREMBIULINI D'ITALIA – AH, COME GOTOR: “LOTTI E RENZI, KM ZERO DEL POTERE TRACCIATO CON SQUADRA E COMPASSO TOSCANI” - IL DUCETTO COMINCIA AD AVER PAURA DEI BALLOTTAGGI. LANCIA MESSAGGI A PISAPIA, MA L’EX SINDACO ABBRACCIA BERSANI E D’ALEMA SUL PALCO 

 

Carlo Bertini per la Stampa

 

GOTORGOTOR

Dopo la sparata di Miguel Gotor contro «il familismo di Lotti e Renzi», contro «il chilometro zero del potere, dove tutto si svolge in un fazzoletto di terra il cui perimetro sembra sia tracciato con la squadra e il compasso toscani», il compagno Ugo Sposetti, già tesoriere dei Ds, scende sconsolato le scale sfogandosi con un amico: «Questi qui sono stati abbandonati da Dio e dalla politica».

 

Lo sconcerto di un ex Ds fedele alla «ditta» ma certo non renziano, è solo uno dei segnali di quanto profondo sia il fossato scavato su ogni futura intesa elettorale tra Pd e Mdp. Per paradosso proprio alla vigilia dei ballottaggi, dove Pd e Mdp vanno a braccetto in decine di comuni italiani.

 

Senza remore, i fuoriusciti che fanno pure parte della maggioranza, bombardano il quartier generale, provando a separare le sorti del premier Gentiloni da quelle dei big del partito che lo sostiene. «Il governo deve andare avanti, la legislatura deve continuare, ma senza pretendere di chiuderci la bocca», è il proclama di battaglia di Pierluigi Bersani.

RENZI BERSANIRENZI BERSANI

 

E il Pd chiede la verifica Renzi fa chiedere ai suoi «una verifica di governo», rispolverando un termine da prima repubblica e di fatto scodella la patata bollente nelle mani del premier. Che a fine giornata chiamato in causa fa trapelare «irritazione» e «sconcerto» per «i violenti attacchi personali» nei confronti di Luca Lotti da una forza che sostiene il suo gabinetto.

 

Ma a parte le schermaglie, dietro le stoccate da ambo le parti, il segnale politico che questa frattura lascia sul campo è un messaggio che Renzi consegna a chi vuole costruire un cantiere a sinistra: il segnale che con questi qui non si governa deve arrivare forte e chiaro al leader di Campo Progressista Giuliano Pisapia. Il quale «dopo i ballottaggi dovrà scegliere», tra il Pd e la sinistra radicale, come dice Nicola Fratoianni di Sel.

 

Un Pisapia che si appresta ad accogliere il primo luglio in piazza Santi Apostoli, la culla dell' Ulivo, sia Bersani che D' Alema, entrambi attesi con il primo invitato a parlare dal palco, mentre si rincorrono voci di gruppi unici tra Mdp e i «pisapiani» alla Camera.

 

LA QUESTIONE MORALE

Giuliano Pisapia3Giuliano Pisapia3

Ma il processo in aula al renzismo mette «una pietra tombale su ogni alleanza», avvertono i renziani. «Quale verifica vuoi fare su legalità e questione morale? Stai sereno», risponde sprezzante Gotor ad Andrea Marcucci alla fine di una giornata che consuma la spaccatura più forte tra i due fronti che convivevano sotto lo stesso tetto.

 

Renzi non si capacita delle bordate lanciate in aula: Marcucci che dai banchi del Senato è in continuo contatto con lui, twitta che «il livore di Gotor fa impressione e la cosa incredibile è che Mdp a parole sostiene il governo Gentiloni». Il leader Pd è furente, così come la Boschi e gli altri ministri renziani a sentire il braccio destro di Bersani ricordare che l' Ulivo è nato dal solco della battaglia contro Sindona e la P2.

 

ELEZIONI L' 11 MARZO

bersani pisapiabersani pisapia

E al di là di quanto potrà avvenire in tempi di elezioni - la data che gira è quella della seconda domenica di marzo, il giorno 11 - lo scarto dei bersaniani fa scattare un warning sul governo: è questo il segnale di allarme, «perché c' è un problema di tenuta quando su ogni voto c' è un pezzo di maggioranza che sistematicamente va da un' altra parte», sentenzia uno degli uomini del segretario.

 

«Devono capire che su Luca non possono sparare», sibila un tipo solitamente mite come il toscano David Ermini. Che con la sua uscita ad Omnibus, «se dovesse andare sotto il governo, non si può far finta di nulla», fissa la linea fin dalla mattina, sfoderando la minaccia nucleare del tutti a casa usata come deterrente contro tutte le teste calde.

Enrico Morando Enrico Morando

 

«Sulla legge di bilancio - scuote il capo il viceministro dell' Economia Enrico Morando uscendo dall' aula - ci aspettano decisioni impegnative, non certo lacrime e sangue, ma scelte che hanno bisogno di una maggioranza coesa...». Ecco il nodo da sciogliere: chi voterà la finanziaria?

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…