IL RITORNO DEL FARAONE - MORSI DENTRO, MUBARAK FUORI! LO ZIO DI RUBY SCARCERATO ENTRO 48 ORE - LA STRAGE DEI PRIGIONIERI ISLAMICI

1-DISPOSTA LA SCARCERAZIONE DI MUBARAK. E L'EUROPA DISCUTE SULLA CRISI EGIZIANA
Da LaStampa.it

Cadono le accuse a carico di Hosni Mubarak, l'ex presidente egiziano deposto nel 2011: l'autorità giudiziaria ha disposto la sua scarcerazione. L'ex rais resta ai domiciliari per l'affaire delle tangenti a un media statale. Lo riferiscono fonti giudiziarie.

Mubarak sarà rilasciato entro 48 ore. Sarà comunque chiamato a processo il prossimo 25 agosto per rispondere delle accuse di complicità nella morte dei manifestanti durante le rivolte del 2011.

Bruxelles discute la crisi egiziana
Intanto ha preso il via a Bruxelles la riunione straordinaria del comitato politico e di sicurezza dell'Ue sull'Egitto. Gli ambasciatori dei 28, in vista del vertice dei ministri degli esteri in programma nei prossimi giorni, sono chiamati a fare il punto della situazione per trovare posizioni e azioni comuni nei confronti del Cairo, con l'obiettivo di fermare le violenze.

In Egitto intanto l'alleanza delle formazioni pro-Morsi annuncia nuove manifestazioni e chiede un'inchiesta internazionale sui "crimini orribili" commessi dal governo.


2-CAIRO, LA STRAGE DEI PRIGIONIERI ISLAMICI
Giuseppe Sarcina per LaStampa.it

Alle quattro del pomeriggio non si vede uno spiraglio tra i carri dislocati a protezione dell'Alta corte di giustizia al Cairo. L'esercito stringe la morsa sul Paese, non concede nulla ai Fratelli musulmani. Neanche un corridoio per una trattativa informale. Ieri il generale Abdel Fatah Al Sisi, qualora qualcuno in Egitto e fuori non avesse ancora capito il linguaggio dei blindati, dei cannoncini in posizione di tiro, dei soldati in assetto di guerra, ha messo le cose in chiaro.

«Chiunque immagini che la violenza possa piegare lo Stato e gli egiziani, dovrà ravvedersi. Noi non resteremo mai silenziosi di fronte alla distruzione del Paese» ha detto in un discorso poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Esercito. E ancora: «Noi siamo più che disposti a tutelare l'Islam nella sua corretta interpretazione, i principi tolleranti che sono ben lontani dal terrorizzare i cittadini».

Parole, queste ultime, destinate ai governi occidentali, agli americani, agli europei. Non certo ai fautori della «riconciliazione» che in queste ore, si stanno riducendo in modo allarmante. Come conferma la notizia che Mohammed ElBaradei, dopo essersi dimesso dalla carica di vicepresidente, ha lasciato il Cairo diretto a Vienna. Se il Premio Nobel per la pace lascia, significa che Al Sisi e i generali padroni dell'Egitto non hanno intenzione di fermarsi.

Dall'altra parte neanche i Fratelli musulmani arretrano. Per gran parte della giornata sembravano spariti. Ieri mattina avevano annunciato «una grande manifestazione» con obiettivo l'edificio dell'Alta corte di Giustizia, lungo la Corniche, la riva del Nilo. Poi, verso le 16.30, una nota degli islamisti avvisava: «Tutto annullato per ragioni di sicurezza».

Le forze militari, però, non hanno allentato i presidi, sospettando una manovra diversiva e un ritorno in serata. E in effetti così è stato. Alle 18 circa almeno sei cortei si sono formati in diverse aree della città, cercando di dirigersi verso il grande colonnato della Corte. Ci sono stati scontri, più o meno circoscritti. Uno, per esempio, riferisce l'Ansa, davanti alla moschea di Abu Bakr, a Bab El-Shaariya, in una zona periferica della megalopoli.

Segnalati molti feriti e 114 persone arrestate (comprese 18 donne). Altri colpi sono stati uditi lungo il fiume, ma a tarda notte risultava ancora difficile compilare il bollettino di eventuali vittime. Nel corso della giornata le guardie carcerarie hanno ucciso 36 detenuti, tutti militanti dei Fratelli musulmani, mentre tentavano la fuga nel corso di un trasferimento verso il carcere di Abu Zaabal, nord Cairo.

Sabato, invece, il giorno dello sgombero della moschea di Al Fath, i morti in tutto il Paese sono stati, secondo fonti ufficiali, 79. Il totale delle vittime sale quindi a 830, cominciando a contare da mercoledì scorso, quando la polizia attaccava gli accampamenti di Rabaa al Adawiyah e di al Nahda.

La situazione, dunque, resta precaria. Con il pericolo di scontri non solo tra militari e dimostranti, ma anche tra fazioni armate pro e contro Morsi, il presidente islamico deposto il 3 luglio dal colpo di Stato. Finalmente se n'è reso conto anche il governo. Ieri il ministro dell'Interno ha disposto lo scioglimento dei «comitati popolari», le squadre di civili che, sabato in piazza Ramses hanno attaccato a bastonate i dimostranti dei Fratelli musulmani e minacciato i giornalisti stranieri.

Il fatto è che ci sono troppe armi in giro. Da dove arrivano? A quanto sembra nelle ultime settimane è rifiorito il mercato clandestino che era nato subito dopo la rivolta anti Gheddafi in Libia.

Le armi che girano tra i civili, dunque, verrebbero da lì. Ci sarebbe anche un listino prezzi costantemente aggiornato. Un kalashnikov, la mitraglietta di costruzione russa, costa 2.000-2.100 dollari (dopo la rivoluzione libica veniva quotata a 1.200 dollari); una pistola varia da 600-700 dollari per arrivare fino a 1.500 dollari. Sono prezzi proibitivi per la grandissima parte della popolazione: uno stipendio medio si aggira sui 400 dollari al mese. Dunque, evidentemente, qualcuno sta mettendo fondi a disposizione per armare gli egiziani, gli uni contro gli altri .

 

 

PROTESTE IN EGITTO MORSI COME MUBARAK egitto scontri ferito egitto scontri EGITTO UN RAGAZZO MOSTRA LA PISTOLA DOPO LINCENDIO ALLA SEDE DEI FRATELLI MUSULMANI egitto Dariush Radpour x Egitto violenza in egittoviolenza in egitto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…