IL RITORNO DEL FARAONE - MORSI DENTRO, MUBARAK FUORI! LO ZIO DI RUBY SCARCERATO ENTRO 48 ORE - LA STRAGE DEI PRIGIONIERI ISLAMICI

1-DISPOSTA LA SCARCERAZIONE DI MUBARAK. E L'EUROPA DISCUTE SULLA CRISI EGIZIANA
Da LaStampa.it

Cadono le accuse a carico di Hosni Mubarak, l'ex presidente egiziano deposto nel 2011: l'autorità giudiziaria ha disposto la sua scarcerazione. L'ex rais resta ai domiciliari per l'affaire delle tangenti a un media statale. Lo riferiscono fonti giudiziarie.

Mubarak sarà rilasciato entro 48 ore. Sarà comunque chiamato a processo il prossimo 25 agosto per rispondere delle accuse di complicità nella morte dei manifestanti durante le rivolte del 2011.

Bruxelles discute la crisi egiziana
Intanto ha preso il via a Bruxelles la riunione straordinaria del comitato politico e di sicurezza dell'Ue sull'Egitto. Gli ambasciatori dei 28, in vista del vertice dei ministri degli esteri in programma nei prossimi giorni, sono chiamati a fare il punto della situazione per trovare posizioni e azioni comuni nei confronti del Cairo, con l'obiettivo di fermare le violenze.

In Egitto intanto l'alleanza delle formazioni pro-Morsi annuncia nuove manifestazioni e chiede un'inchiesta internazionale sui "crimini orribili" commessi dal governo.


2-CAIRO, LA STRAGE DEI PRIGIONIERI ISLAMICI
Giuseppe Sarcina per LaStampa.it

Alle quattro del pomeriggio non si vede uno spiraglio tra i carri dislocati a protezione dell'Alta corte di giustizia al Cairo. L'esercito stringe la morsa sul Paese, non concede nulla ai Fratelli musulmani. Neanche un corridoio per una trattativa informale. Ieri il generale Abdel Fatah Al Sisi, qualora qualcuno in Egitto e fuori non avesse ancora capito il linguaggio dei blindati, dei cannoncini in posizione di tiro, dei soldati in assetto di guerra, ha messo le cose in chiaro.

«Chiunque immagini che la violenza possa piegare lo Stato e gli egiziani, dovrà ravvedersi. Noi non resteremo mai silenziosi di fronte alla distruzione del Paese» ha detto in un discorso poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Esercito. E ancora: «Noi siamo più che disposti a tutelare l'Islam nella sua corretta interpretazione, i principi tolleranti che sono ben lontani dal terrorizzare i cittadini».

Parole, queste ultime, destinate ai governi occidentali, agli americani, agli europei. Non certo ai fautori della «riconciliazione» che in queste ore, si stanno riducendo in modo allarmante. Come conferma la notizia che Mohammed ElBaradei, dopo essersi dimesso dalla carica di vicepresidente, ha lasciato il Cairo diretto a Vienna. Se il Premio Nobel per la pace lascia, significa che Al Sisi e i generali padroni dell'Egitto non hanno intenzione di fermarsi.

Dall'altra parte neanche i Fratelli musulmani arretrano. Per gran parte della giornata sembravano spariti. Ieri mattina avevano annunciato «una grande manifestazione» con obiettivo l'edificio dell'Alta corte di Giustizia, lungo la Corniche, la riva del Nilo. Poi, verso le 16.30, una nota degli islamisti avvisava: «Tutto annullato per ragioni di sicurezza».

Le forze militari, però, non hanno allentato i presidi, sospettando una manovra diversiva e un ritorno in serata. E in effetti così è stato. Alle 18 circa almeno sei cortei si sono formati in diverse aree della città, cercando di dirigersi verso il grande colonnato della Corte. Ci sono stati scontri, più o meno circoscritti. Uno, per esempio, riferisce l'Ansa, davanti alla moschea di Abu Bakr, a Bab El-Shaariya, in una zona periferica della megalopoli.

Segnalati molti feriti e 114 persone arrestate (comprese 18 donne). Altri colpi sono stati uditi lungo il fiume, ma a tarda notte risultava ancora difficile compilare il bollettino di eventuali vittime. Nel corso della giornata le guardie carcerarie hanno ucciso 36 detenuti, tutti militanti dei Fratelli musulmani, mentre tentavano la fuga nel corso di un trasferimento verso il carcere di Abu Zaabal, nord Cairo.

Sabato, invece, il giorno dello sgombero della moschea di Al Fath, i morti in tutto il Paese sono stati, secondo fonti ufficiali, 79. Il totale delle vittime sale quindi a 830, cominciando a contare da mercoledì scorso, quando la polizia attaccava gli accampamenti di Rabaa al Adawiyah e di al Nahda.

La situazione, dunque, resta precaria. Con il pericolo di scontri non solo tra militari e dimostranti, ma anche tra fazioni armate pro e contro Morsi, il presidente islamico deposto il 3 luglio dal colpo di Stato. Finalmente se n'è reso conto anche il governo. Ieri il ministro dell'Interno ha disposto lo scioglimento dei «comitati popolari», le squadre di civili che, sabato in piazza Ramses hanno attaccato a bastonate i dimostranti dei Fratelli musulmani e minacciato i giornalisti stranieri.

Il fatto è che ci sono troppe armi in giro. Da dove arrivano? A quanto sembra nelle ultime settimane è rifiorito il mercato clandestino che era nato subito dopo la rivolta anti Gheddafi in Libia.

Le armi che girano tra i civili, dunque, verrebbero da lì. Ci sarebbe anche un listino prezzi costantemente aggiornato. Un kalashnikov, la mitraglietta di costruzione russa, costa 2.000-2.100 dollari (dopo la rivoluzione libica veniva quotata a 1.200 dollari); una pistola varia da 600-700 dollari per arrivare fino a 1.500 dollari. Sono prezzi proibitivi per la grandissima parte della popolazione: uno stipendio medio si aggira sui 400 dollari al mese. Dunque, evidentemente, qualcuno sta mettendo fondi a disposizione per armare gli egiziani, gli uni contro gli altri .

 

 

PROTESTE IN EGITTO MORSI COME MUBARAK egitto scontri ferito egitto scontri EGITTO UN RAGAZZO MOSTRA LA PISTOLA DOPO LINCENDIO ALLA SEDE DEI FRATELLI MUSULMANI egitto Dariush Radpour x Egitto violenza in egittoviolenza in egitto

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…