“GREXIT”, DENTRO O FUORI - OGGI SI GIOCA L’ULTIMA CHANCE DI TENERE ATENE NELLA MONETA UNICA - TSIPRAS DICE NO "A UN CATTIVO ACCORDO" - MERKEL: “UN ACCORDO È POSSIBILE. LA GRECIA DEVE RESTARE NELL’EUROZONA”

Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (   Alexis Tsipras , Angela Merkel e Francois Hollande (

1 - MERKEL, EURO SEMPRE STATO PIÙ DI UNA VALUTA

(ANSA) - "L'euro è sempre stato più di una valuta". Lo ha detto Angela Merkel parlando al Bundestag in un atteso discorso al Bundestag in vista del consiglio europeo della prossima settimana.

 

2 - MERKEL, ACCORDO ATENE E 3 ISTITUZIONI ANCORA POSSIBILE

(ANSA) - "Un accordo con le tre istituzioni è ancora possibile". Lo ha detto Angela Merkel parlando al Bundestag in vista del prossimo consiglio europeo del caso greco. La cancelliera ha sottolineato che si tratta di un "presupposto decisivo" per il proseguimento del programma in Grecia.

tsipras merkeltsipras merkel

 

3 - GRECIA: MERKEL, NOSTRI SFORZI PERCHÉ RESTI IN EURO

(ANSA) - "Gli sforzi della Germania restano tesi a che la Grecia rimanga nell'eurozona". Lo ha detto Angela Merkel in Parlamento, in un intervento sul quale, a ridosso dell'Ecofin, si era concentrata l'attenzione dei media. "Vogliamo che la gente in Grecia, come accaduto alla gente in Irlanda, Portogallo e Spagna, abbia una prospettiva migliore".

 

4 - TSIPRAS DICE NO «A UN CATTIVO ACCORDO» ATENE: SENZA INTESA FUORI DALL’EUROPA

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

tsipras draghi merkeltsipras draghi merkel

Lo hanno detto il ministro delle Finanze tedesco Wolfang Schäuble e il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem: sono «molto piccole» le possibilità che oggi ci sia un accordo sulla Grecia alla riunione dei ministri delle Finanze dei 19 Paesi della moneta unica. Così anche il ministro greco Yanis Varoufakis: «Fisseremo il quadro di quello che crediamo essere il nostro dovere politico e morale».

 

schaeuble merkel schaeuble merkel

Dopo giorni di toni gridati, ieri la politica è tornata al linguaggio del compromesso. Il premier greco, Alexis Tsipras, si è sentito telefonicamente con il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker. A togliere dal campo i sassi delle accuse scambiate tra creditori e governo greco ha contribuito il portavoce dell’esecutivo di Angela Merkel: «Occorre mettere l’accento su ciò che viene detto in sede di negoziato, non le dichiarazioni o ciò che viene detto altrove».

 

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

E da Washington la Casa Bianca ha sottolineato come sia «interesse di tutti» risolvere una crisi dove Grecia e creditori condividono le responsabilità del mancato accordo. E la Fed ha parlato del rischio di «caos» globale senza un’intesa. Ieri in serata, poi, «Bloomberg» ha riportato la notizia di un incontro venerdì tra Tsipras e il presidente russo Putin.

 

La partita è complicata perché i giocatori si trovano a misurarsi in più tornei: tutti devono rispondere a un elettorato nazionale e nello stesso tempo hanno un impegno comunitario nel tenere unita l’eurozona. E poi ci sono le istituzioni finanziarie. La Bce, che ha innalzato il tetto della liquidità di emergenza per le banche greche (Ela) di 1,1 miliardi di euro, a quota 84,1 miliardi.

 

VIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTAVIGNETTA SYRIZA - SCHAEUBLE CON UNIFORME NAZISTA

Poi c’è il Fmi, che a fine mese dovrebbe rientrare di 1,6 miliardi di euro, ma la Grecia ha affermato di non avere i soldi. E c’è anche la Banca centrale greca, per la quale «il fallimento di un accordo segnerà l’inizio di un doloroso percorso che porterà inizialmente al default e poi all’uscita del Paese dall’area euro e molto probabilmente dall’Unione europea».

 

tsipras per mano con juncker 2tsipras per mano con juncker 2

Cosa accadrà oggi? Un alto funzionario europeo ha spiegato che i ministri delle Finanze dell’area euro prenderanno atto della situazione di stallo delle trattative e la discussione sulla Grecia sarà «abbastanza breve». Ma richiederà molta concentrazione, ha spiegato il numero uno dell’Eurogruppo Dijsselbloem, annunciando che l’elezione del nuovo presidente è stata rinviata a luglio per il protrarsi della crisi greca. Ha anche spiegato che l’Eurogruppo è contrario a una svalutazione del debito greco.

 

Da più parti viene ribadita la volontà a trovare un accordo. Ma a questo punto è chiaro che ci vorrà ancora tempo. I creditori sono pronti in qualsiasi momento Atene voglia mandare le proprie proposte. Per Dombrovskis «se la Grecia non vuole introdurre misure che possono colpire la parte più debole della popolazione a noi va bene. Ma ci dicano non solo quello che non vogliono fare, ma anche quello che vogliono fare».

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

 

Tsipras ha chiesto un «accordo onorevole» altrimenti dirà «no a una politica che è catastrofica per la Grecia». Il capo negoziatore di Atene (-3,15% ieri la Borsa), Euclid Tsakalotos, ha detto che la Grecia è pronta a fare nuove concessioni ma solo se l’intesa sarà «sostenibile» e non prevede tagli alle pensioni. 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...