greta thunberg roberto cingolani

“GLI AMBIENTALISTI RADICAL CHIC SONO PEGGIO DELLA CATASTROFE CLIMATICA” - IL MINISTRO “GRILLINO” CINGOLANI DALLA SCUOLA DI POLITICA DI "ITALIA VIVA" SPARA BORDATE CONTRO I “GRETINI” E RICICCIA IL NUCLEARE (SARÀ CONTENTO BEPPE-MAO): "È DA FOLLI NON CONSIDERARE QUESTA TECNOLOGIA” – CONTE CHIEDE UN CHIARIMENTO E RENZI LO FULMINA: "SPERIAMO CHE IL MINISTRO GLI PORTI LE SLIDE MOSTRATE IERI E CHE CONTE ABBIA LA POSSIBILITÀ DI IMPARARE QUALCOSA DI NUOVO..." – GRILLO SPERNACCHIATO SUI SOCIAL...

 

Conte, ci sarà chiarimento con Cingolani su politica ambiente

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI BY DE MARCO

(ANSA) - ROMA, 02 SET - "Ho in programma un incontro per il 14 settembre con il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, per un chiarimento sui progetti e le politiche per l'ambiente e la transizione ecologica, anche alla luce delle recenti dichiarazioni pronunciate a un evento organizzato da Italia viva". Lo annuncia il leader M5s Giuseppe Conte (ANSA).

 

Renzi: Bene incontro, speriamo Cingolani porti slide così Conte impara

Roma, 2 set. (LaPresse) - "Bene che Conte chieda un incontro a Cingolani. Speriamo che il ministro gli porti le slide mostrate ieri agli studenti della scuola di formazione Di Italia viva e che Conte abbia la possibilità di imparare qualcosa di nuovo e di rifletterci sopra". Così Matteo Renzi intercettato da LaPresse in un pausa dei lavori della scuola di Iv a Ponte di Legno.

 

ROBERTO CINGOLANI

Grillo rilancia rinnovabili,protesta social contro Cingolani

 (ANSA) - ROMA, 02 SET - Dopo aver lanciato il suo warning sul ministro Cingolani a fine giugno quando, di fronte ai deputati M5s, aveva stigmatizzato la direzione intrapresa dal ministro preconizzando "un bagno di sangue", Beppe Grillo oggi tace.

 

Ma sul suo profilo social rilancia un post di qualche giorno fa in cui aveva riportato la notizia della decisione di Ikea di lanciarsi sul mercato delle energie rinnovabili. Un post che lascia spazio, oggi, a numerosi commenti dei suoi follower.

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME LUKAKU E IBRA

 

"Elevato, ma hai letto che per il tuo super Ministro Cingolani 'non si muore di inquinamento'? Un genio!" ironizza un utente; "Cingolani insiste con il nucleare. E' questa la transizione....andando avanti così, sono contento che scomparite" commenta un altro. "Io ne parlerei con Mr Transizione Ecologica Cingolani... ah l'ultima volta l'ho visto era al fianco di Renzi mentre accusava gli ambientalisti. Fai tu..." attacca un altro follower mentre anche un dichiarato sostenitore M5s attacca: "Di Cingolani ne parliamo ? Un grossissimo errore hai fatto... comunque sempre 5 Stelle!". "Dopo Cingolani che ti ha sputazzato per benino un solo post dovresti scrivere e cioè: 'vado in terapia' " scrive sarcastico un altro utente. (ANSA).

 

Cingolani sfida gli ambientalisti “radical chic” e apre al nucleare

Gabriele Carrer per www.formiche.net

roberto cingolani 1

 

Non considerare il nucleare è “da follI”. Parola di Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, intervenuto a un evento di Italia Viva.

 

Questo perché in tema di nucleare, ha spiegato, “si stanno affacciando tecnologie di quarta generazione, senza uranio arricchito e acqua pesante.

 

Ci sono Paesi che stanno investendo su questa tecnologia, non è matura, ma è prossima a essere matura. Se a un certo momento si verifica che i chili di rifiuto radioattivo sono pochissimi, la sicurezza elevata e il costo basso è da folli non considerare questa tecnologia”.

 

greta thunberg

Poi l’affondo ai critici del nucleare: “Nell’interesse dei nostri figli è vietato ideologizzare qualsiasi tipo di tecnologia”, ha detto il ministro Cingolani. E ancora: “Il mondo è pieno di ambientalisti radical chic ed è pieno di ambientalisti oltranzisti, ideologici: loro sono peggio della catastrofe climatica verso la quale andiamo sparati, se non facciamo qualcosa di sensato. Sono parte del problema”. E infine, l’invito ad affrontare il tema senza ideologie: “Se non guardate i numeri rischiate di farvi male come mai successo in precedenza”.

 

Il ministro Cingolani ha poi richiamato alla necessità di una transizione ecologica che “deve essere sostenibile”: “Non si può ridurre la CO2 chiudendo da domani le fabbriche di auto, mettendo sul lastrico milioni di famiglie”, ha avvertito.

 

scarti nucleari

Le sue parole hanno suscitato molte reazioni. C’è chi le ha accolte con favore – un esempio su tutti il quotidiano Libero diretto di Alessandro Sallusti che ha deciso di aprirci l’edizione odierna. E chi le ha criticate. Come Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde: “Cingolani insulta il mondo ecologista e ha aperto una campagna di paura contro la transizione ecologista, per fermare la modernizzazione e difendere gli interessi delle lobby del petrolio”, ha detto attaccando duramente il ministro.

roberto cingolani 3

 

Le cui dichiarazioni, però, raccontano un clima che sta cambiando.

 

Su Formiche.net Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, commentando la scelta di John Kerry come inviato del presidente statunitense Joe Biden per il clima, ne sottolineava la conversione al nucleare: ”come sta capitando da un po’ di anni fra gli ambientalisti americani, anche lui ne ha riconsiderato il ruolo nel percorso verso la decarbonizzazione”, notava l’esperto richiamando un intervento all’MIT del suo Massachusetts in cui spiegava che il nucleare è indispensabile per raggiungere gli obiettivi di Parigi.

 

roberto cingolani 4

Più recentemente, sempre su Formiche.net, Corrado Clini, già ministro dell’Ambiente, invitava il G20 Clima (tenutosi a fine luglio a Napoli) a inserire una valutazione sulle prospettive del nucleare. Secondo il rapporto “Net Zero 2050” dell’Agenzia internazionale dell’energia il nucleare, e in particolare quello di nuova generazione, è “fondamentale” per assicurare il backup a zero emissioni delle fonti rinnovabili sia nella transizione sia nel lungo termine, ricordava Clini.

 

ROBERTO CINGOLANI ENRICO GIOVANNINI

Come evidenziato su queste pagine, la volontà politica e gli investimenti che la strategia europea Fit for 55 incanala verso le rinnovabili sono virtuosi. Tuttavia, molti esperti ritengono gli obiettivi assolutamente irrealizzabili senza ricorso a tecnologie “ponte” come gas e nucleare. Specie perché l’Europa intende alzare gradualmente il prezzo dell’energia “sporca” per disincentivarne l’uso, cosa che già grava sulle bollette elettriche. Il mercato del carbone europeo (dove viene stabilito il prezzo dei “permessi di inquinamento”) manda segnali chiarissimi: lunedì il costo di una tonnellata di CO2 ha sfiorato la cifra record di 61 euro.

 

CAMBIAMENTO CLIMATICO

Il clima sta cambiando. Anche quello industriale. Non resta che vedere se cambierà quello politico che sbloccare una situazione bloccata su posizioni anti nucleare dai referendum del 1987 e del 2011.

proteste contro il cambiamento climatico

ROBERTO CINGOLANI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO