TUTTI CONTRO - ROTONDI: “CON LA ROTTAMAZIONE, RENZI ROMPE LE PALLE DA 20 ANNI” – BERSANI: “ RENZI È UN QUALUNQUISTA”

1 - PD, ROTONDI: MATTEO RENZI ROMPE LE PALLE DA VENT'ANNI, E' UN DISCO
ROTTO
Comunicato Stampa de "Un giorno da pecora"

Matteo Renzi? Rompe le palle da vent'anni con la storia della rottamazione. Gianfranco Rotondi, deputato Pdl, oggi a 'Un Giorno da Pecora' ha criticato la posizione del Sindaco di Firenze, reo a suo avviso di essere "un disco rotto" su certi temi. Cosa ne pensa - gli hanno chiesto i conduttori - di Renzi? "Lui è stato delegato giovane della DC e poi del Partito Popolare. Da studente, sui giornalini scolastici della sua città, attaccava Arnaldo Forlani, segretario della DC di allora, dicendo che lui e la vecchia classe dirigente andavano rottamati".

Ne è sicuro? "Su internet c'è uno scritto del Renzi studente che voleva rottamare Forlani. Lui ha sostituito Bersani con Forlani ma stiamo sempre lì: è un disco rotto Renzi, prima o poi rottameranno pure LUI". Si spieghi meglio. "Sarà anche vero che uno deve fare il deputato al massimo quindici anni, ma è altrettanto vero che uno non può rompere le palle per vent'anni. E Renzi rompe le palle, lui e i suoi rottami", ha detto Rotondi a 'Un Giorno da Pecora'.

2 - GELO DI BERSANI: "MATTEO È UN QUALUNQUISTA ORA L'INTESA SUL COLLE PUÒ PORTARCI AL GOVERNO"
Goffredo De Marchis per Repubblica

Al quartier generale del Pd raccontano che «c'è una certa indignazione per le parole di Renzi», che la reazione di Bersani è stata assai dura: «Fa solo demagogia e sparge qualunquismo a buon mercato». Vuole andare a votare? «Prima bisogna comunque eleggere il presidente della Repubblica. Non è la politica che perde tempo. È la Costituzione che lo dice».

La bacchettata di Napolitano al sindaco è stata accolta con un sorriso di compiacimento. Ma per la nascita del governo di cambiamento, per l'ascesa del segretario a Palazzo Chigi i problemi restano tutti lì. Ci si gioca l'intera posta nella partita del Quirinale.

«Sul nome del Colle - dicono adesso a Largo del Nazareno - bisogna costruire le basi di un governo solido. Non possiamo più stare fermi alla "non maggioranza", alle uscite dall'aula che consentono di avviare la legislatura. Dobbiamo uscire da questo schema». Non è un'apertura al governissimo. Ma da giorni il vertice del Pd ha preso atto del «fallimento della scorsa settimana ». Comincia a farci i conti. Monitorando anche la discussione interna ai 5stelle.

È una correzione in corsa che andrà sviluppata nei colloqui di questi giorni, compreso quello con Silvio Berlusconi, previsto per la prossima settimana. Già martedì però si riuniscono i gruppi parlamentari del Pd e Bersani è chiamato a presentarsi con una proposta di alleanze definita.

Perché le insidie si nascondono anche nel suo partito. Il segretario ha chiesto «sacrifici enormi», come riconosce lui stesso al suo gruppo dirigente sparigliando sulle presidenze delle Camere e su altri ruoli istituzionali. E sa che da più parti si moltiplicano le lamentele per la mancanza di collegamenti tra i collaboratori più stretti del leader e la pancia del Pd.

Occorre quindi rassicurare, dare garanzie, respingere gli attacchi dei renziani e i malumori di altre correnti. Il voto per il capo dello Stato è una lotteria a scrutinio segreto e i franchi tiratori possono rovinare anche il piano più organizzato. «So che è già partito un treno di obiezioni. Si muove con tre vagoni - ha spiegato il leader ai suoi interlocutori -. Il bombardamento quotidiano di Renzi, l'argomento che l'ostacolo sono io e mi devo fare da parte e il tema "del Pd che esplode"».

È una questione di tenuta. «Le spalle sono larghe», assicurano i fedelissimi. Ma il nervosismo si vede a occhio nudo. Martedì, ai gruppi, la strada non sarà in discesa. E qualcuno sta pensando di far sentire la voce di chi si lamenta per «un Bersani che fa tutto da solo, confrontandosi soltanto con i suoi amici e con Enrico Letta».

Lo farà, forse, con una lettera aperta. In questi giorni, Bersani non sente né D'Alema (che ieri è partito per gli Stati uniti), né Veltroni. I giovani turchi non vengono consultati, interrotti i contatti tra Vasco Errani e Renzi per ovvi motivi, resta il filo diretto con Franceschini. I capigruppo Zanda e Speranza fanno il possibile per compattare l'esercito di 400 parlamentari, ma la missione è tutt'altro che semplice.

Il confronto con Mario Monti però è stato un toccasana. Bersani ha incassato il via libera incondizionato del premier. «Ormai con Scelta civica siamo una cooperativa », ha annunciato ai suoi fedelissimi tornando a Largo del Nazareno. Sui voti dei montiani al Senato, si può contare. Non ci saranno rilanci sulle larghe intese. Anche Monti seguirà lo schema del doppio binario. È un tassello che va al suo posto. Ma non basta.

 

GIANFRANCO ROTONDI MATTEO RENZI IN BICIBersani Luigi Letta Enrico Mario Monti

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….