big trattativa mannino mori boss

C’ERA UNA VOLTA LA TRATTATIVA - LE ASSOLUZIONI DI MANNINO E MARIO MORI SONO UN COLPO DURISSIMO AL “RITO PALERMITANO”: 20 ANNI DI INCHIESTE PER TENTARE DI DIMOSTRARE CHE TRA I VERTICI DELLO STATO E COSA NOSTRA CI FURONO ACCORDI, PATTI E INCONFESSABILI SCAMBI

Attilio Bolzoni per “la Repubblica

 

CALOGERO MANNINO CALOGERO MANNINO

Su certi misteri siciliani cala per sempre il sipario. Siano covi mai perquisiti o latitanti mai presi, le accuse crollano e i reati cadono. Probabilmente andrà a finire così anche per gli indicibili patti fra Stato e mafia.

 

Il processo per la mancata cattura di un boss che per quarant’anni è stato un fantasma dà il colpo di grazia a quello che qualcuno, maliziosamente, ha bollato come il «rito palermitano» della giustizia. E poco importa che sia una sentenza d’appello, è un verdetto che va oltre il verdetto: cancella un modo di fare indagini con gli imputati che vengono sempre assolti.

 

Mario MoriMario Mori

Come in primo grado. Ci sono due alti ufficiali dell’Arma, poi transitatati nei ranghi del servizio segreto civile, che vengono scagionati «perché il fatto non costituisce reato». Ci sono giudici che demoliscono un impianto investigativo che — nonostante gli aggiustamenti della procura generale in corso d’opera — mette sotto seria ipoteca il processo per la cosiddetta trattativa.

 

Dopo l’assoluzione di qualche mese fa dell’ex ministro Calogero Mannino — indicato lui stesso e per paura all’origine di un «accordo» fra apparati e capi del clan di Corleone — la decisione della Corte d’Appello sancisce ormai quasi definitivamente una «linea» su questi procedimenti istruiti una ventina di anni fa dalla procura palermitana.

 

Nitto Santapaola senza baffiNitto Santapaola senza baffi

Dalla casa incredibilmente incustodita dove si nascondeva nel 1993 Totò Riina con sua moglie Ninetta e i loro quattro figli all’arresto schivato del 1995 di Bernardo Provenzano nelle campagne di Mezzojuso, due vicende che portano diritte al famigerato negoziato fra pezzi dello Stato e l’ala stragista di Cosa Nostra, che rotolano nel processo che si sta ancora celebrando a Palermo e che inevitabilmente lo condizioneranno.

 

Il principale protagonista di questi intrighi è sempre uno, il generale Mario Mori, ex comandante dei reparti speciali dell’Arma e poi nominato dal governo Berlusconi a capo delle spie per la sicurezza interna. È sempre lui che, secondo i magistrati dell’accusa, si è ritrovato intorno e in mezzo a «gialli» siciliani che hanno segnato l’antimafia poliziesca più ambigua dopo il tritolo di Capaci e l’autobomba di via D’Amelio.

 

toto riinatoto riina

Fra le pieghe delle sue assoluzioni i giudici citano spesso «opacità», «ritardi», «errori», «scelte operative discutibili» ma niente che possa confermare l’esistenza di un patto fra l’alto ufficiale e il nemico. È questa la sostanza delle sentenze dei Tribunali e delle Corti di Appello nei vari dibattimenti contro Mario Mori.

 

Un ufficiale con fama di super-investigatore ma a quanto pare un po’ pasticcione, sicuramente non colluso. Un servitore dello Stato sfortunato nel finire sempre negli impicci, ma indubbiamente non sleale.

 

Bernardo ProvenzanoBernardo Provenzano

L’ultimo pronunciamento dei giudici di Palermo chiude di fatto una stagione giudiziaria e — piaccia o non piaccia — avverte i procuratori di cambiare strada, metodo, il loro modo di costruire inchieste. Ma porta con sé anche qualche contraddizione.

 

La prima perplessità riguarda la credibilità della «fonte » intorno alla quale si è impiantato il processo per Provenzano non arrestato: il mafioso Luigi Ilardo, il boss che aveva confidato al colonnello Riccio il luogo dove nel 1995 si sarebbe potuto arrestare il vecchio Bernardo. Nessuno gli ha creduto (nemmeno i giudici), nessuno tranne Cosa Nostra. Un anno dopo le sue rivelazioni, Ilardo sarà ucciso per il suo tradimento.

 

OMICIDIO LUIGI ILARDOOMICIDIO LUIGI ILARDO

La seconda contraddizione affiora dalla trasmissione degli atti ai pubblici ministeri delle deposizioni di sei carabinieri — uno dei quali è il colonnello Sergio De Caprio, il famoso Ultimo dell’ancora indecifrabile cattura di Riina — per valutare se abbiano commesso falsa testimonianza su un episodio accaduto nel 1993 in provincia di Messina, a Terme Vigliatore.

Sergio De CaprioSergio De Caprio

 

Lì, Ultimo e gli altri carabinieri avrebbero — secondo l’accusa — sparato contro un passante per far fuggire il boss di Catania Nitto Santapaola. Una «coda» delle puntate precedenti. Un’altra inchiesta che parte, forse un altro processo. Dopo la mancata perquisizione del covo di Totò Riina, la mancata cattura di Bernardo Provenzano, ora il mancato arresto di Nitto Santapaola. Al di là delle sentenze questa storia dei latitanti di mafia sembra non finire mai.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)