matteo salvini marta fascina tullio ferrante

VICOLO STRETTO PER SALVINI - IL "CAPITONE" HA APPENA DICHIARATO CHE IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA SARÀ L’OPERA PIÙ GREEN D'EUROPA, MA IL SUO SOTTOSEGRETARIO, TULLIO FERRANTE, LO ASFALTA SUBITO: “IL TEMPO DELL'AMBIENTALISMO IDEOLOGICO E PARALIZZANTE È TERMINATO” – LA RAPIDE ASCESA DELL’AMICO DI INFANZIA DI MARTA FASCINA: “LE NOSTRE MAMME ERANO COMPAGNE DI LICEO. ABBIAMO FREQUENTATO LE STESSE SCUOLE E AVEVAMO FIN DA ADOLESCENTI UNA COMUNE E INTENSA PASSIONE PER LA POLITICA, E SOPRATTUTTO PER IL PRESIDENTE…”

1 - TULLIO FERRANTE: IL SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO MELONI IN QUOTA FASCINA-BERLUSCONI

Da www.open.online

 

MARTA FASCINA Tullio Ferrante

Di certo Tullio Ferrante non può lamentarsi della velocità nella sua carriera politica. Nato nel 1989 a San Giorgio a Cremano e laureato in giurisprudenza alla Luiss di Roma, è stato eletto per la prima volta deputato nel collegio plurinominale di Salerno e Avellino. E da lunedì è anche sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, uno degli otto di Forza Italia.

 

E oggi su La Verità Fosca Bincher (pseudonimo di Franco Bechis) ci racconta anche di una sua amicizia strettissima. Ovvero quella con Marta Fascina. La compagna di Berlusconi, anche lei eletta alla Camera a Marsala, è infatti «da sempre» sua amica e compagna di scuola. Tanto che nel post su Instagram in cui celebrava la vittoria del 25 settembre qualcuno ha maliziosamente commentato: «Dedicala (la vittoria, ndr) a Marta Fascina».

 

Il cerchio magico del Cavaliere

TULLIO FERRANTE.

Che i due siano amici d’altronde lo ha detto lui stesso in un’intervista a Il Giornale: «Conosco Marta e la sua famiglia da sempre, le nostre mamme erano compagne di liceo. Abbiamo frequentato le stesse scuole ed avevamo sin da adolescenti una comune ed intensa passione per la politica, e soprattutto per il presidente».

Da studenti andavano entrambi ad ascoltare il Cavaliere. E lui ha preso la tessera di Forza Italia a 15 anni. E qualche giorno fa lui stesso ha pubblicato una foto su Instagram che lo ritrae insieme a Fascina con la didascalia: «Da vent’anni su questi schermi. Insieme. Sempre».

 

Sua mamma e quella della fidanzata di Berlusconi erano compagne di scuola e amiche del cuore. I due sono cresciuti insieme fin da bambini. Sono andati a scuola e all’università insieme. Insomma, una frequentazione che dura da tempo e un’amicizia indissolubile. Per questo viene naturale pensare che lei abbia avuto un ruolo nella carriera lampante del sottosegretario.

 

TULLIO FERRANTE 1

E infatti il quotidiano spiega che dopo aver sbarrato la strada alle quote Ronzulli la premier Giorgia Meloni si è arresa. Causando, forse involontariamente, un problema politico dentro Forza Italia. Visto il no alla vecchia guardia e il sì al cerchio magico di Berlusconi. Ma se arriverà qualche protesta nei confronti del governo, c’è comunque una scappatoia. Perché prima di diventare un politico tout court, Ferrante ha avuto un’esperienza di stagista. Dove? Al ministero della Gioventù nel 2010. Ovvero quando era retto proprio da Meloni. Che quindi potrà dire di conoscerlo da tempo. E che Fascina non c’entra niente con la sua nomina.

 

2 - "BASTA CON L'IDEOLOGIA GREEN CHE HA FATTO SOLO DANNI. CON LE NUOVE INFRASTRUTTURE RILANCEREMO L'ECONOMIA"

Fabrizio De Feo per “il Giornale”

 

matteo salvini giorgia meloni al senato

Tullio Ferrante, 33 anni, deputato, avvocato e senior associate di Tonucci&Partners, è uno dei volti nuovi del Parlamento ed è appena stato nominato sottosegretario alle Infrastrutture.

 

Onorevole Ferrante, cosa significa per lei questa nomina alle Infrastrutture e come è nata?

«Il Presidente Silvio Berlusconi, con la generosità di sempre, ha deciso di dare un grande riconoscimento al successo del nostro partito in Campania dove alle elezioni ha raggiunto una delle percentuali più alte in Italia.

 

silvio berlusconi marta fascina

È l'ennesima testimonianza della capacità e della lungimiranza del nostro leader nel puntare al rinnovamento, investendo - anche per posizioni apicali all'interno dell'esecutivo - su giovani appassionati ed espressione del mondo delle professioni e dell'impresa».

 

Lei ha iniziato a frequentare la politica giovanissimo come stagista al ministero della Gioventù con Giorgia Meloni. È da sempre un militante di Forza Italia e ora avrà un incarico istituzionale accanto a Matteo Salvini. Ha fiducia nella capacità del centrodestra di far prevalere le ragioni della coalizione?

«Come ho più volte ricordato, mi sono avvicinato alla politica da adolescente, affascinato dalla rivoluzione liberale propugnata da Silvio Berlusconi. Mentre i compagni di classe si dilettavano con il fantacalcio, io approfondivo la riforma costituzionale della giustizia del governo Berlusconi.

 

matteo salvini a porta a porta 4

Poi durante gli anni dell'università ho avuto la possibilità di seguire uno stage presso la segreteria particolare del Ministero della Gioventù presieduto dall'allora ministro Meloni. È stata un'occasione senz'altro importante che mi ha dato la possibilità di interfacciarmi con rappresentanti delle istituzioni e di conoscere la macchina governativa dall'interno.

 

Sono certo che con il ministro Salvini e con i suoi vice rappresenteremo una squadra coesa e determinata a rilanciare lo sviluppo e la crescita infrastrutturale del nostro Paese. D'altronde il mandato degli elettori è stato chiaro. Ci chiedono di essere uniti e si aspettano risposte concrete, non sterili polemiche».

 

Di quali materie vorrebbe occuparsi alle Infrastrutture e quale rapporto intende instaurare con il ministro Salvini?

TULLIO FERRANTE 2

«Il ministero delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili è il centro nevralgico dello sviluppo del nostro Paese. Attraverso questo dicastero passano le decisioni che incideranno sull'apparato infrastrutturale e logistico della nostra nazione per i prossimi decenni; apparato che, come noto, necessita di un decisivo ammodernamento ed efficientamento.

 

Vengo da una regione dove l'alta velocità arriva sino a Napoli e Salerno, dove alcune aree interne sono addirittura prive di collegamenti. Una situazione che non è degna di una potenza industriale, membro del G7».

 

matteo salvini al mare 7

Il Pnrr rappresenta una occasione anche per il Sud. Lavorerà anche in questa direzione?

«L'impegno del governo e del ministero in cui lavorerò sarà focalizzato principalmente sulla messa a terra dei progetti già previsti nel Pnrr. Naturalmente, se vorremo rispettare tempi e programmi di attuazione del piano, ritengo che lo stesso debba essere attualizzato e adattato a quelle che sono le conseguenze economiche della guerra in Ucraina, tenendo conto in primis dell'elevato aumento del costo delle materie prime».

 

MATTEO SALVINI E FRANCESCA VERDINI AL MARE

Il centrodestra è favorevole alla realizzazione dell'alta velocità Torino-Lione e alle grandi opere. Ci sono le condizioni per una stagione di rilancio delle infrastrutture? Quale atteggiamento tenere di fronte alle polemiche da parte degli ambientalisti?

«Il tempo dell'ambientalismo ideologico e paralizzante, che tanti danni ha prodotto al nostro Paese - basti pensare alla esigua quantità di gas nazionale estratto che ci rende dipendenti dall'estero - è terminato.

 

È invece tempo di puntare su una nuova Legge Obiettivo di ispirazione berlusconiana, che semplifichi e velocizzi le procedure burocratiche, che investa non solo sulle essenziali grandi opere ma anche sull'ammodernamento e sul decoro urbano, compresa l'edilizia pubblica spesso fatiscente, sempre seguendo una politica rispettosa dell'ambiente.

matteo salvini a porta a porta 3

 

Serve altresì ampliare la rete ferroviaria verso tutte le aree interne e creare adeguati ed efficienti collegamenti tra la sponda tirrenica e quella adriatica della nostra penisola. D'altronde come spesso ci ricorda il nostro Presidente, quando il mattone va tutto va e ha pienamente ragione. Investire nelle infrastrutture significa generare lavoro, attrarre turismo e capitali, puntare alla crescita e sviluppo dell'intero sistema Italia».

marta fascina e silvio berlusconiBERLUSCONI MARTA FASCINA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO