luca zaia matteo salvini massimiliano fedriga

SALVINI GIU’ DAL CARROCCIO? – DOPO LA BATOSTA PRESA IN SARDEGNA (DOVE LA LEGA HA PRESO IL 3,7%), ALL’INTERNO DEL PARTITO E’ INIZIATA LA RESA DEI CONTI –  DAL VENETO CRESCE LA FRONDA CONTRO IL CAPITONE: "HA IL FIATO CORTO, SERVE UN NUOVO SEGRETARIO" – COME POSSIBILE SOSTITUTO SPUNTA IL NOME DI MASSIMILIANO FEDRIGA, PRESIDENTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA CHE NEGLI ULTIMI TEMPI SI E’ INABISSATO. MENTRE ZAIA LANCIA FRECCIATE – LE EUROPEE SARANNO IL BANCO DI PROVA PER SALVINI, CHE RISCHIA IL SORPASSO DI FORZA ITALIA...

Estratto dell’articolo di Martina Zambon per www.corriere.it

 

FEDRIGA SALVINI

A Treviso è nata la Liga. Treviso è il cuore dello Zaiastan. Treviso ha contribuito, lo scorso anno, all’affossamento della candidatura di Roberto Marcato alla segreteria regionale. A Treviso, sabato, l’assemblea di oltre 500 militanti ha ruggito implicitamente «serve un nuovo segretario federale, Matteo Salvini ormai ha il fiato corto» (pur senza mai nominarlo).

 

C’è chi ha chiesto chiaramente una nuova linea politica come Federico Caner. Come riporta Il Mattino di Padova, l’assessore regionale ha detto in assemblea strappando svariati applausi: «Si deve togliere il nome di Salvini dal simbolo». Risentito lunedì, Caner si è limitato a un: «Ciò che dovevo dire l’ho detto in assemblea».

massimiliano fedriga attilio fontana matteo salvini

 

Luca Zaia, del resto, ha acceso la miccia con quella che (a posteriori) è stata derubricata a «battuta fuori contesto»: «Mi piaceva di più la Lega Nord, anzi, la Liga». A cui, peraltro, va agganciata un’altra stoccata del presidente: «Spero la Lega diventi sempre più un partito labour alla Tony Blair». Non esattamente un punto di riferimento delle destre europee.

 

La linea di una Liga ricompattata dalla marcatura strettissima di FdI e spaventata dai sondaggi è chiara: serve un cambio di passo e questo è possibile solo con una scossa al vertice. Si attende, a microfoni spenti lo dicono in tanti, il tonfo annunciato (dai sondaggi) delle Europee per chiedere il congresso. Più facile a dirsi che a farsi dato che in Lombardia, dove pure il malcontento è molto alto, non c’è ancora una data per l’assise regionale.

fedriga e salvini 2

 

«Un capo politico detta la linea - dice un critico della prima ora come Toni Da Re - e se va male se ne assume la responsabilità. Cinque anni fa abbiamo applaudito Salvini che ci ha portato a superare il 34% ma i risultati da allora non sono ascrivibili a un fisiologico “si sale e si scende”, qui siamo precipitati».

 

Da Re conferma, per inciso, la sua disponibilità a correre alle Europee (rilevazioni alla mano sono in tanti ad aver rinunciato, pare sia il caso di Roberto Ciambetti) ma «a patto che non sia candidato Vannacci. Leggo che le inchieste sarebbero medaglie (una dichiarazione di ieri di Salvini ndr), penso invece che debbano diventare oggetto di valutazione seria da parte di un capo politico». […]

LUCA ZAIA E GIORGIA MELONI

 

Una fronda (l’ennesima?) che parte dal Veneto per «correggere» le scelte di posizionamento del segretario con un unico obiettivo: non perdere la Regione, con o senza terzo mandato. Da Re conferma che «si fa il nome di Massimiliano Fedriga che alle Regionali ha corso con una sua lista rendendo chiarissimo che il nome di Salvini nel simbolo è ormai dannoso».

 

Il nome che gira è quello del presidente del Friuli Venezia Giulia, un profilo moderato e autorevole grazie alla presidenza della Conferenza delle Regioni. E Zaia? «Non è nelle sue corde» scuote il capo chi lo conosce bene.

 

luca zaia

Ma uno come Roberto Marcato che, in splendida solitudine o quasi, ha criticato apertamente la linea di via Bellerio in questi anni, rilancia: «Dopo i segretari lombardi tocca a un veneto, il segretario non può essere sempre un “foresto”». […]

matteo salvini massimiliano fedrigaluca zaia matteo salvini massimiliano fedriga attilio fontanaLUCA ZAIA A PONTIDAFedriga e Salvini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....