salvini giorgetti

"SAVONA CI AVREBBE GARANTITO GRANDI RISULTATI IN EUROPA. GIORGETTI NON AVREBBE AVUTO LO STESSO PESO” - SALVINI SPIEGA L’OSTINAZIONE SUL PROFESSORE ANTI-EURO E IL ‘NO’ A MATTARELLA CHE "CONSIGLIAVA" DI PILOTARE GIORGETTI AL MINISTERO DELL'ECONOMIA 

salvini giorgetti

1 - SALVINI, GIORGETTI? SAVONA CON PIÙ PESO IN EUROPA

(ANSA) - "Giorgetti? Savona era il meglio non leghista, non grillino, che ci avrebbe garantito grandi risultati in Europa, nessun altro avrebbe avuto lo stesso successo. Giorgetti non avrebbe avuto lo stesso peso in Europa, lo sa lui e lo so io". Lo afferma Matteo Salvini su Radio Capital. "Savona sarebbe stato un perno attorno al quale costruire il governo", ha aggiunto.

 

2 - L'OFFERTA DI MATTARELLA "METTETE GIORGETTI"

Ugo Magri per “la Stampa”

 

salvini al quirinale con giorgetti

Ha detto no, e no è stato. A costo di sopportare tutti gli improperi, le aggressioni verbali, le minacce di cacciarlo che Salvini e Di Maio gli stanno rovesciando addosso. Avevano creduto che Sergio Mattarella fosse «a disposizione», dimenticando di avere davanti un uomo cui la mafia ha ammazzato il fratello. Scuro in volto, come si conviene a un momento drammatico, il Capo dello Stato ha fatto intendere davanti alle telecamere che quella riserva di pazienza, apparentemente illimitata, messa in campo per 80 giorni pone la sua coscienza al riparo da qualunque accusa di pregiudizio ostile o di sabotaggio.

centinaio salvini giorgetti

 

Per aiutare a nascere il governo grillo-leghista, davvero, non avrebbe potuto fare di più e forse semmai (ecco una critica non priva di fondamento) il Presidente ha ecceduto con i buoni consigli, con le indulgenze, con le aperture di credito fino al colmo di dare via libera a uno sconosciuto avvocato, Giuseppe Conte, che nemmeno era stato eletto in Parlamento, addirittura chiudendo un occhio sulla farsa dei curricola.

 

«Perché al posto di Savona non proponete Giorgetti», ha domandato più volte nel faccia a faccia con Salvini, dal quale il leader della Lega è uscito (sussurrano al Quirinale) quasi sollevato per la conclusione della vicenda. Alle persone perbene Il presunto attentato alla Costituzione, per cui adesso Di Maio e Meloni (ma non il più furbo Salvini) vorrebbero «impicciarlo», sul Colle provoca indifferenza. Facessero pure, è la risposta che si ottiene lassù.

 

mattarella conte zampetti

Perché tanto poi, perfino nel caso in cui il Parlamento a maggioranza assoluta mettesse il Presidente in stato di accusa, a giudicare sarebbe la stessa Corte costituzionale, in versione allargata, di cui Mattarella è stato fino a tre anni fa apprezzato membro. Alla Consulta gli darebbero una medaglia per aver difeso la suprema Carta.

 

Probabilità che l' assalto riesca, pari a zero. Se dopo nuove elezioni una coalizione populista vincesse addirittura con l' 80 per cento (secondo la profezia di Massimo D' Alema), Mattarella sarebbe ancora lì, a ribocciare il professor Savona. La sua capacità di resistenza troverebbe un limite qualora lo scontro raggiungesse livelli mai conosciuti finora. Nel frattempo colerà a picco nei sondaggi, lui stesso lo mette nel conto.

Mattarella

 

Se si fosse accontentato di «tagliare nastri», nessuno lo avrebbe messo nel mirino. Però intanto, come dicono persone a lui vicine, il Presidente è «sereno e in pace con se stesso. Per non avere deluso tante persone perbene che, magari in minoranza, credono nel rispetto delle regole». Non dovrà rimproverarsi in futuro «di avere permesso, per opportunismo, una deriva che potrebbe portarci lontano dall' Europa, fuori dalle nostre naturali alleanze». Ci ha messo la faccia.

 

mattarella

Sfida ai grillini E poi, chi può immaginare come andrà realmente? I discorsi che si ascoltano sul Colle non lasciano prevedere una resa. Il governo giallo-verde scivola negli archivi, mentre oggi stesso viene tirato fuori dal cassetto il governo che ci porterà alle elezioni, anche subito se così vorrà il Parlamento. Con nomi di caratura (nelle aspettative del Colle) parecchio superiore alla lista non certo memorabile che Conte aveva elaborato. Sarà un caso, ma il premier incaricato sarà proprio quel Carlo Cottarelli che con la lotta agli sprechi si era conquistato l' ammirazione degli stessi grillini, una sfida implicita a votargli contro.

 

Carlo Cottarelli

Della squadra faranno parte numerose donne, in posizioni di rilievo, e figure simbolo nel proprio ramo, sempre che accettino di entrare in un governo elettorale per prendersi schiaffoni.

 

Resterà in carica sicuramente fino a ottobre, perché in agosto non si potrebbe comunque votare. Rappresenterà l' Italia nei tre appuntamenti internazionali che incideranno a breve sul nostro destino: il Consiglio Ue di fine giugno, il summit Nato, il G7. Nel frattempo i partiti che al momento surfano l' onda del consenso dovranno far accettare all' Italia i rischi dell' uscita dall' euro, o comunque di una linea oltranzista che ormai ovunque nel mondo viene associata a Cinque stelle e Lega. Mettendoci anche loro la faccia, davanti agli elettori.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…