IL TITANO TI DÀ UNA MANO – SAN MARINO INDAGA SUI MISTERI DELLE SOCIETÀ DI PIERO SCARPELLINI, GRANDE AMICO DI PRODI – LA “PERSPECTIVE” HA CHIUSO CON CONTI SOSPETTI E STAVA NELLO STESSO PALAZZO DEL TESORIERE DI GHEDDAFI

Giacomo Amadori per “Libero Quotidiano

 

In via 3 settembre 156 a San Marino niente rimanda a un romanzo di John le Carré. Eppure al piano terra di un anonimo palazzo di mattoni rossi si trova un locale con porta a vetri che potrebbe eccitare la fantasia degli appassionati di spy story. Qui hanno avuto la sede legale una strana fondazione e una società anonima, entrambe in liquidazione, collegate a personaggi dalle vite movimentate, se non spericolate, tra cui l'ex capo di gabinetto di Muhammar Gheddafi, ricercato dall’Interpol.

STATI MENO POPOLATI AL MONDO SAN MARINO STATI MENO POPOLATI AL MONDO SAN MARINO

 

Ma a questo stesso indirizzo ha gli uffici anche la Pragmata srl con il suo Pragmata institute che realizza consulenze per aziende e governi, compreso quello di Matteo Renzi. A dirigere i traffici di questo piccolo porto di mare alla Dogana di San Marino c'è un sessantaquattrenne cesenate con laurea in Lettere e l'aspetto rassicurante: di nome fa Piero Scarpellini ed è noto alle cronache per l'amicizia con Romano Prodi. Il quale, nel 2006, lo portò con sé al governo come «consulente non pagato dell'ufficio del consigliere diplomatico della Presidenza del Consiglio per i Paesi africani».

 

Ma quella di Scarpellini non è la sola figura degna di segnalazione in questa vicenda. L'imprenditore romagnolo da vent'anni è affiancato da una valente collaboratrice, Claudia Mularoni: sanmarinese doc, è amministratore unico di Pragmata srl e, un mese fa, è approdata («gratuitamente») pure lei a Palazzo Chigi, nello staff del sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi. Scarpellini arriva a San Marino nel 1995, quando il suo amico Prodi stava intraprendendo la sua avventura politica con i comitati per l'Ulivo. Il 21 giugno Piero, insieme con l'avvocato riminese Federico Tocco, fonda la società anonima Pragmata che ha come scopo «l'assistenza e la consulenza per l'organizzazione e lo sviluppo delle imprese».

 

CLAUDIA MULARONICLAUDIA MULARONI

I due versano davanti a un notaio un capitale sociale di 500 milioni di lire in cambio di 500 azioni al portatore del valore di un milione l'una. Per portare avanti il suo progetto Scarpellini, amministratore unico di Pragmata, ingaggia la promettente ventiquattrenne Mularoni, all'epoca collaboratrice di un noto politico sanmarinese: il democristiano Gabriele Gatti, per anni considerato il referente sammarinese di Prodi. Nel 2000 Mularoni fonda la nuova «Pragmata srl», utilizzando mezzi e uomini dell'omonima società anonima.

 

Contemporaneamente quest'ultima muta la denominazione in Perspective sa. Nel 2010 le nuove leggi di San Marino rendono obbligatorio il disvelamento dell'identità dei titolari delle società anonime e così le quote di Perspective vengono schermate da una fiduciaria, la Berfin sa, mentre viene nominato amministratore Zoran Dequal-Frkovic. In un'autocertificazione si dichiara nativo di Dovan (Croazia), nonché cittadino svizzero, residente a Lucerna. Secondo quanto accertato dalle autorità sammarinesi però Zoran, classe 1944, in realtà sarebbe originario di Zagabria e vivrebbe nell'istriana Rovigno. Nel 2013 la Berfin finisce in liquidazione coatta e il 21 febbraio rinuncia alle quote di Perspective, il cui valore nominale (258 mila euro) è accompagnato dal «relativo collaterale finanziamento soci dell’importo di 349.882,26 euro».

 

emanuela e sandro goziemanuela e sandro gozi

A questo punto, con la «re-intestazione», Zoran è il nuovo proprietario di tutte le azioni. Nello stesso periodo l'ufficio Industria di San Marino ritira la licenza d'esercizio alla Perspective e informa il tribunale. I magistrati provano inutilmente a rintracciare Zoran, quindi ordinano lo scioglimento della società. Nel febbraio 2014 diventa liquidatore il commercialista Stefano Giulianelli che tenta, anche lui invano, di mettersi in contatto con il signor Zoran. Il quale vede liquefarsi, senza batter ciglio, il suo tesoretto.

 

Il professionista sammarinese ha recentemente consegnato una prima relazione al commissario della legge Valeria Pierfelici in cui ha scritto che la Perspective ha circa 19 mila euro di debiti, senza «risorse patrimoniali attive» per coprirli. «La cosa certa è che nessun creditore si è presentato a batter cassa, tranne l'ufficio tributario di San Marino che si è costituito ad agosto» spiega a Libero Giulianelli.

 

Nel bilancio 2011 di Perspective, l'ultimo depositato, i conti tornavano grazie a circa 417 mila euro di crediti, inseriti alla voce «anticipi a fornitori». Ma perché una società di consulenza ha dovuto anticipare dei soldi per esempio a delle imprese edili? Se lo domanda anche Giulianelli che nella sua relazione mette in evidenza l'iscrizione a bilancio di questi «anticipi». Inoltre è curioso rilevare che tra i debitori vi sono diverse società spagnole, tra cui il Vifordi group, lo stesso di cui era «amministratore in solido» Jaime Alvado Borja ai tempi in cui era anche amministratore unico di Perspective, ossia dal 2006 al 2010.

 

Sandro Gozi Romano Prodi Sandro Gozi Romano Prodi

Di Borja sappiamo che è nato nel 1969 in provincia di Alicante e che risiede in Spagna. Alle assemblee, però, in sua vece, con tanto di procura speciale, si presentava tal «Manfredo M. cittadino italiano (…)» e con lui il pacchetto azionario «rappresentato da dieci certificati azionari al portatore». Su Internet un omonimo di Manfredo M. (anche luogo e data di nascita sono gli stessi: Firenze 1938) risulta iscritto a una delle logge del Grande Oriente d’Italia. Ma come dicevamo all’inizio la misteriosa Perspective è collegata sia dal nome del fondatore (Scarpellini) che dalla sede legale (via 3 settembre 156) a un'interessante organizzazione, di cui si è occupato Libero nei giorni scorsi.

 

Si tratta della Téresys foundation, il cui presidente sino al 2011 è stato Bashir Saleh Bashir, sessantottenne ex capo di gabinetto del colonnello Muhammar Gheddafi. Sulla sua testa pende un mandato di cattura internazionale per «appropriazione indebita» emesso dal governo libico provvisorio di Tobruk. Per i suoi accusatori Bashir è sparito con le chiavi dei conti segreti del Libya Africa investment portfolio (Lap), un fondo del valore di circa 7 miliardi di dollari. Bashir è anche accusato di aver finanziato illecitamente la campagna elettorale del 2007 del presidente francese Nikolàs Sarkozy.

REPUBBLICA DI SAN MARINO jpegREPUBBLICA DI SAN MARINO jpeg

 

A marzo nell'ambito di questa inchiesta è stato arrestato l'ex ministro dell'Interno francese Claude Gueant, a causa di un bonifico da mezzo milione. Gueant è sospettato anche per la fuga di Bashir dalla Francia durante le presidenziali del maggio 2012 perse da Sarkozy. Un giornale francese ha ricostruito le ultime ore di Bashir a Parigi, gli spostamenti con un trolley pieno di documenti riservati, la partenza su un jet privato che sarebbe stata concordata con i vertici dei servizi segreti francesi.

 

Bashir, da Johannesburg, dove si è rifugiato con la famiglia, ha respinto le accuse. Il suo avvocato, Pierre Haik, un ex pugilatore, è lo stesso che difende Sarkozy. Nel febbraio del 2011 Bashir è finito nella lista nera dell'Unione europea e la Repubblica di San Marino ha fatto commissariare la Téresys foundation. Nel 2014 i soci hanno fatto istanza di cancellazione dell'Osservatorio e il 27 marzo scorso il suo nome è sparito dal pubblico registro. Il tutto senza fare rumore.

 

PRODI GHEDDAFIPRODI GHEDDAFI

L'articolo di Libero su Téresys e sui finanziamenti libici ai politici francesi, ripreso integralmente dal seguitissimo sito del Giornale di San Marino, ha acceso i riflettori sulla vicenda. La nostra inchiesta ha incuriosito anche Giulianelli, il liquidatore di Perspective: «Alla luce delle informazioni acquisite, approfondirò a stretto giro l'operatività della società mediante controlli contabili e documentali». Il commercialista intende verificare i movimenti bancari di Perspective e in particolare quelli realizzati sul conto aperto presso la Commerciale sammarinese. Purtroppo per Giulianelli l'istituto si trova in amministrazione straordinaria dal 2011 (anche in questo caso i guai sono stati causati da alcuni affari opachi con la Libia) e nei suoi uffici nessuno, per ora, sembra smanioso di raccontare la storia (finanziaria) della misteriosa Perspective.

 

prodi gheddafiprodi gheddafi

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…