IL SAN RAFFAELE LO PRENDO IOR - LA BANCA VATICANA OFFRE 250 MLN € PER ACQUISIRE IL 100% DELLA NEWCO CHE GESTIRÀ LE ATTIVITÀ OSPEDALIERE- L’ISTITUTO OPERE RELIGIOSE DIVIDE (LA FONDAZIONE) ET IMPERA: SI RISERVA IL DIRITTO DI INDICARE UN CO-INVESTITORE (CHE PUÒ RILEVARE LA METÀ DELLA NEWCO) E IL MANTENIMENTO DELL’ATTUALE CDA - L’OFFERTA PREVEDE CHE A DON VERZÈ VENGA ASSEGNATA LA PRESIDENZA DEL NUOVO ENTE (MA CON POTERI MOLTO RIDIMENSIONATI)…

Nicola di Molfetta per "Lettera43.it"

La cifra è stata fissata a 250 milioni di euro. E l'offerta sarà valida fino al 31 ottobre 2011. Lo Ior ha delineato i contenuti della proposta di acquisto del 100% del capitale sociale della newco che gestirà le attività ospedaliere della Fondazione San Raffaele nell'ambito del piano per il salvataggio dell'ente oberato da quasi 1,5 miliardi di debiti.

Come anticipato il 10 settembre da Lettera43.it, l'Istituto per le opere di religione si è riservato anche il diritto di indicare un soggetto co-investitore che potrà acquistare fino al 50% della newco alle stesse condizioni godute dalla cosiddetta banca vaticana.

Tra le condizioni sospensive dell'offerta sono state indicate il mantenimento dell'attuale composizione del consiglio di amministrazione (Cda) della Fondazione San Raffaele (nominato il 15 luglio scorso) e il deposito della proposta di concordato preventivo al Tribunale di Milano entro il 31 ottobre.

Su quest'ultimo fronte sono già al lavoro i consulenti Enrico Bondi e Renato Botti che giovedì 15 dovranno incontrare il pm di Milano, Luigi Orsi, per illustrare le linee guida del piano di concordato preventivo in continuità.

LA MANO VATICANA
L'entrata in scena del superconsulente che ha risanato Parmalat e dell'ex assessore alla Sanità della Regione Lombardia è coincisa con il cambio della guardia tra gli advisor dell'operazione: Borghesi Colombo, sostituito da Vitale & Associati dopo il 15 luglio, quando anche nel consiglio d'amministrazione della Fondazione San Raffaele del Monte Tabor si è assistito a un rimpasto con l'ingresso dei consiglieri graditi al Vaticano, Ettore Gotti Tedeschi, numero uno dello Ior, Giuseppe Profiti, presidente del Bambin Gesù, Giovanni Maria Flick, ex ministro della Giustizia e Vittorio Malacalza, imprenditore siderurgico e socio di Marco Tronchetti Provera in Camfin.

L'ARRIVO DELLO STUDIO ORIGONI
Contemporaneamente al cambio di poltrone (e di maggioranza) nel consiglio, si è assistito anche a un avvicendamento sul versante della consulenza legale: i professionisti dello studio Bonelli Erede Pappalardo, guidati dal professor Marco Arato (tra i protagonisti del salvataggio di Alitalia) sono stati sostituiti da quelli di Gianni Origoni Grippo & Partners, schierati con un team capitanato dal senior partner Francesco Gianni, autore della prima operazione di concordato in continuità omologata in Italia, cioè quella in favore della quotata Socotherm.

Sempre sul fronte legale sta operando, al fianco dello Ior, lo studio Grande Stevens con il socio Michele Briamonte, già al fianco dell'Istituto in occasione del recente dissequestro del conto dell'Istituto presso il Credito artigiano.

LA CREAZIONE DELLA NEWCO E DELLA SAN RAFFAELE II
L'offerta vincolante predisposta dallo Ior prevede che la Fondazione San Raffaele provveda alla costituzione di una nuova società, la Newco per l'appunto, cui conferire l'intero ramo delle attività ospedaliere e alcune partecipazioni considerate strategiche.
Questa nuova entità dovrà, inoltre, costituire una nuova Fondazione, una sorta di San Raffaele II, a cui verranno trasferiti i beni immateriali collegati al ramo attività ospedaliere.

DON VERZÈ E LA NUOVA FONDAZIONE
E l'offerta prevede che a don Verzè venga assegnata la presidenza del nuovo ente. Allo stesso tempo, però, il consiglio di amministrazione dovrà essere nominato, per la sua maggioranza, dalla Newco. In questo nuovo assetto, le prerogative del presidente saranno ridimensionate. Per esempio, relativamente al potere di revoca dei consiglieri (oggi in capo al presidente) è previsto che questo venga attribuito al Cda della nuova Fondazione che su tali questioni dovrà decidere a maggioranza.

LE PARTECIPAZIONI CEDUTE
L'offerta predisposta dallo Ior prevede anche che alla Newco vengano trasferite, da parte di Finraf Spa, le partecipazioni al 100% in H San Raffaele Resnati Spa e nel Science Park Raf Spa. Quest'ultimo dovrà detenere, al momento del dell'acquisto da parte della Newco, il 31,2% di Telbios e il 10,5% di Mol. Med Spa. Completate le ultime limature, l'offerta vincolante dovrebbe essere presentata dallo Ior, al consiglio di amministrazione della Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor il, 14 settembre.

 

DON VERZE ETTORE GOTTI TEDESCHI San_Raffaelegiuseppe profitiGIOVANNI MARIA FLICK Enrico BondiVITTORIO MALACALZA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”