savona fubini

SAVONA RISPONDE A FUBINI (''CORRIERE'') SUL SUO RUOLO NEL FONDO EUKLID: ''IL SUO È IL NULLA MASCHERATO DA UN FALSO, AL QUALE HO FATTO L'ABITUDINE''. IL FONDO CONFERMA CHE IL MINISTRO HA LASCIATO LA PRESIDENZA A MAGGIO, MA PER UN ERRORE NON RISULTAVA ALLE AUTORITÀ INGLESI - ''NON HO PARTECIPATO A UN FONDO SPECULATIVO, MA DI INVESTIMENTO SERIO E INNOVATIVO, MI SONO DIMESSO A MALINCUORE PERCHÉ...'' - SUL MILIONE E TRECENTOMILA EURO (EURO) CHE HA IN SVIZZERA, ARRIVA PURE DAVIDE SERRA: ''CHI INVESTE NEGLI IMPRENDITORI ITALIANI?''. E CLAUDIO BORGHI LO MAZZOLA COI SUOI PARADISI FISCALI

 

il tweet poi cancellato di fubini su savona

 

Federico Fubini su Twitter

Il ministro Paolo Savona risulta:

 

1. Azionista di uno hedge fund (senza blind trust)

 

2. Secondo il registro delle imprese di Londra, anche “director” del fondo

 

3. Titolare di depositi in Svizzera (in euro...)

 

Tutto compatibile con la sua carica?

 

 

Davide Serra

@Davidealgebris

 

Savona ha risparmi Svizzera. Borghi investiva estero. Ma chi finanzia piccole aziende e artigiani ? Il teorico dell'uscita dall'euro della Lega che "deteneva" 400mila euro in titoli esteri. Borghi: "Perfettamente coerente con le mie denunce"

borghi e le societa di davide serra

 

 

Claudio Borghi A.

@borghi_claudio

 

In risposta a @davidealgebris

Caro Davide, a parte che, come ho detto, gli investimenti in titoli esteri li ho fatti quando c'era il PD (guarda la data) e adesso sto investendo in titoli di stato italiani (accludo). Mi togli una curiosità? Tu sei questo qui o è un omonimo? Ma con che coraggio parli?

 

 

L'ARTICOLO DI FUBINI SUL RUOLO ANCORA ''ATTIVO'' DI SAVONA NEL FONDO EUKLID, E SUI SUOI FONDI IN EURO DEPOSITATI IN SVIZZERA

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/teorema-euklid-ministro-savona-risulta-ancora-185319.htm

 

 

RISPOSTA DI PAOLO SAVONA A FEDERICO FUBINI

claudio borghi investe in btp

Paolo Savona per www.scenarieconomici.it

 

Rassicuro Federico Fubini che non c’è alcun giallodietro le mie dimissioni da direttore di Euklid LTD e presidente del Fondo di investimento omonimo lussemburghese (le due cariche sono connesse), come già gli è stato inutilmente comunicato dalla società prima dell’uscita del suo commento. Il suo è il nulla mascherato da un falso, al quale ho ormai fatto l’abitudine.

 

euklid comunicato su savona

Contrariamente a quanto scritto, non ho partecipato a un fondo speculativo, ma di investimento serio e innovativo. Mi sono dimesso dagli incarichi, invero a malincuore e spiegherò il perché, ancor prima di conoscere come sarebbe andata a finire la mia designazione a Ministro dell’Economia e delle Finanze per evitare che i validi giovani che hanno dato vita all’iniziativa pagassero le conseguenze delle vicende riguardanti la mia vita pubblica.

 

Ho seguito per anni le loro performance sperimentali prima di decidere di partecipare in prima persona alla start up; essa ha avuto riconoscimenti europei e internazionali, nonché una lungimirante accoglienza inglese. Capisco che questi sentimenti non albergano nell’animo di Fubini ed è perciò che mi sembra utile ripercorrere oltre ai fatti, anche i motivi teorici che mi hanno convinto di cimentarmi nell’intrapresa.

 

La prima è la validità dei modelli econometrico-finanziari che ancora si usano per decidere le scelte di investimento e valutare il merito di credito. Ho accennato al problema rispondendo all’amico Renato Brunetta in Parlamento. Sono tra i primi economisti che hanno usato l’econometria, avendo avuto la fortuna di partecipare in Banca d’Italia alla preparazione del primo modello matematico dell’economia italiana M1BI.

 

dichiarazione dei redditi di savona con fondi in euro in svizzera

Tuttavia, fin dalla crisi petrolifera di metà anni 1970 è risultato chiaro che i modelli non coglievano i mutamenti repentini delle variabili geopolitiche e geoeconomiche e, dopo un breve periodo in cui essi fornirono risposte adeguate, mostrarono i loro limiti come strumenti previsivi. A questi modelli sono stati apportati importanti perfezionamenti, ma la storia recente dimostra che non ce la fanno a prevedere, soprattutto “le svolte”.

 

paolo savona

Il mio allievo Antonio Simeone, fondatore e AD di Euklid, mi aprì gli occhi sulle nuove metodologie dell’intelligenza artificiale e cominciai a riflettere. Ho anche scritto su una rivista estera considerazioni che mi hanno valso lusinghieri riconoscimenti. Osservando le performance degli algoritmi, mi convinsi che ero di fronte a una rivoluzione metodologica e culturale.

 

I progressi dell’economia avevano quasi messo al bando il metodo induttivo, quello dei praticoni che usano il fiuto, per sostituirlo con il metodo deduttivo, secondo cui dagli assunti (cause) si può risalire agli effetti. Se si modificano i primi si influenzano i secondi; i risultati dipendono quindi dalla validità delle ipotesi di come l’economista considera il funzionamento dell’economia.

 

federico fubini

Questo è lo scontro in atto in Europa: l’assunto è che la stabilità monetaria e finanziaria sia presupposto della crescita del reddito e dell’occupazione. In teoria si può anche sostenere che così possa essere, ma la pratica ha respinto la validità di questa ipotesi. Bisognerebbe sperimentare l’opposto, almeno per un periodo sufficiente.

 

Gli algoritmi possono essere d’aiuto, perché riaccreditano il metodo induttivo, però su basi scientifiche; ossia dall’osservazione di molte variabili eterogenee (i big data) si risale alla previsione. Penso che questo metodo sia più valido dell’econometria come strumento previsivo. Da cui il fascino che ha esercitato su di me l’iniziativa, come ho scritto in chiare lettere nelle mie memorie, in epoca non influenzata dalle mie vicende successive.

 

claudio borghi

 

Non ho mai inseguito onori e guadagni fine a se stessi e anche per Euklid, come per le altre mie esperienze, inclusa quella in corso, sono guidato, come scrisse Keynes, dalla curiosità di sperimentare la validità di nuove idee e di nuovi metodi di calcolo, non dal desiderio di servire interessi costituiti come altrui consuetudine.

davide serra alla leopoldale speculazioni di davide serra e algebris su mps

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO