matteo salvini luigi di maio

SI SBUCCIANO I “MANDARINI”? - NELLA SCELTA DELLO STAFF LEGA E M5S TENTENNANO: NON SANNO SE FARE PIAZZA PULITA DEI VECCHI BUROCRATI DEI MINISTERI O TENERLI IN SELLA PER NAVIGARE TRA LE PALUDI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - AL TESORO POTREBBE ARRIVARE ANTONIO GUGLIELMI, SPONSORIZZATO DA DI MAIO - CONFERME PER GAROFOLI E DANIELE FRANCO (MA SOLO PER UN ANNO)

Fabio Martini per “la Stampa”

 

matteo salvini luigi di maio

Destra, sinistra e centro, su un punto non c'è mai stata differenza: ai piani alti dei Ministeri romani ha sempre vinto la "legge del Gattopardo" e cioè l'inossidabile continuità, nei decenni, nella scelta dei super-burocrati. E cioè personaggi che per il loro "know how", talora hanno "guidato" tanti ministri, alla fine risultando più potenti dei politici. Davanti alla possibilità di far piazza pulita della esecrata burocrazia romana, da 35 giorni il governo Conte sta oscillando tra la vocazione alla discontinuità e tentazione a ricorrere a consumati "mandarini" di Stato, pur di navigare tra le acque perigliose della pubblica amministrazione.

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Mancano ancora 8 settimane al termine entro il quale i ministri possono confermare o far decadere i principali alti dirigenti dei dicasteri e l' esito della partita - tra continuità e discontinuità - è ancora incertissimo. Con una novità: nell' epicentro del governo, il ministero dell' Economia, stanno maturando alcune sorprese che potrebbero dare una svolta a tutta questa partita. Il ministro Giovanni Tria sta riflettendo su come coprire le tre figure centrali (Direttore generale, Ragioniere generale, capo di gabinetto) quelle capaci di dare l' imponta alla madre di tutte le leggi (quella di Stabilità) e non soltanto a quella.

 

SALVINI DI MAIO CONTE

Certo, Tria sa di essere un "osservato speciale" dei due leader del governo - Di Maio e Salvini - e dunque tiene le sue carte coperte. Ma si è rafforzato nella convinzione di nominare alla Direzione generale del Tesoro - postazione a suo tempo occupata da Mario Draghi - un personaggio come Antonio Guglielmi. Una lunga "militanza" a Mediobanca, attualmente alla guida dell' Equity market di piazzetta Cuccia, Guglielmi grazie ad un buon rapporto personale con Gianroberto e Davide Casaleggio, è "portato" da Di Maio.

 

GIOVANNI TRIA

Una scelta con un segno originale: nel cuore del dicastero caratterizzato dalla continuità di Tria, sta per insediarsi un personaggio diverso dal classico super-burocrate romano. Probabile ma non ancora certa la conferma di Roberto Garofoli, un fuoriclasse dell' alta burocrazia, che della continuità è un simbolo: capo di gabinetto con Padoan, Segretario generale a palazzo Chigi con Letta, capo dell' Ufficio legislativo alla Farnesina con D' Alema.

Roberto Garofoli

 

In ballo anche il posto del Ragionier generale dello Stato, colui che "bollina" le Finanziarie. Daniele Franco, nominato da Letta nel 2103 dovrebbe restare, ma soltanto per un anno. Originale la discontinuità decisa dalla ministra della Difesa Elisabetta Trenta: la Segreteria del ministro, da molti anni composta da civili, è stata riempita di militari, alcuni di grado non elevato. In un ambiente gerarchico come quello militare, gradi bassi che si preparano a trattare con generali e ufficiali più alti è una scelta che alla Difesa ha suscitato sorpresa.

 

DANIELE FRANCO

E sono invece nel segno della perfetta continuità le scelte di Luigi Di Maio e del presidente del Consiglio. Di Maio allo Sviluppo economico ha chiamato come capo di gabinetto Vito Cozzoli, stesso incarico nel governo Pd con la ministra Guidi. E quanto a Giuseppe Conte ha scelto come Segretario generale Roberto Chieppa, che aveva lo stesso incarico all' Antitrust, una scelta gradita al Quirinale.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”