renzi assemblea pd speranza emiliano rossi dalema bersani

LA SCISSIONE SI PAGA - PER I SONDAGGISTI LO SCONTRO INTERNO POTREBBE TOGLIERE AL PD UN TERZO DEI VOTI - TECNÈ: “LA NUOVA FORZA CON SINISTRA ITALIANA VALE IL 13%” - SU UN DATO SONO TUTTI D’ACCORDO: DALLA FRANTUMAZIONE DEL PARTITO NE USCIRÀ PIU’ FORTE IL MOVIMENTO CINQUESTELLE

Francesca Angeli per “il Giornale”

 

renzi all assemblea pd 4renzi all assemblea pd 4

La scissione come uno tsunami che travolgerebbe soprattutto il Pd, mandando in tilt il suo elettorato. Lo scenario post scissione si presenta nebuloso ma con un' unica certezza: la vittoria di Beppe Grillo. Il Movimento 5 Stelle non avrebbe più nessuno alle calcagna ma si staglierebbe in testa alla classifica come primo partito italiano con una maggioranza relativa valutata al 30 per cento ed oltre.

 

L'analisi da parte dei sondaggisti al momento è molto cauta. Roberto Weber, presidente dell'Istituto Ixè non ha dubbi sul fatto che il Pd pagherà un conto salatissimo per la scissione. «Nel corpo elettorale del Pd prevalgono gli over 55 - spiega Weber - Sono quelli che vanno a votare alle primarie. Saranno anche i più disorientati di fronte alle divisioni. Le lacerazioni incideranno sul piano numerico e i Cinque Stelle schizzeranno in testa».

 

renzi all assemblea pd 3renzi all assemblea pd 3

Per Weber saranno però i più giovani a restare accanto a Matteo Renzi mentre nella nuova cosa di sinistra affluiranno i vecchi delusi ma in pochi. La nuova forza per Weber non arriverebbe oltre il 3 per cento. «Non è vero che i giovani hanno abbandonato Renzi - sostiene Weber - certamente però con la scissione si spalanca la porta a Grillo anche perché il grande elettorato popolare quello che era di Berlusconi, non vota e non voterà Pd. O vota Grillo o resta a casa».

 

Diversa la valutazione di un altro esperto, Renato Mannheimer, per quanto riguarda l' elettorato più giovane che si sposterebbe più verso gli scissionisti e M5S. Anche Mannheimer comunque ritiene che la perdita per il Pd sarebbe pesante. «Il Pd oggi sta intorno al 30 per cento. La somma delle due parti non farà 30 ma molto meno - dice - Credo che i più giovani andranno verso Grillo e in parte con la sinistra». Per Mannheimer però Renzi può ancora aver qualche carta da giocare.

assemblea nazionale pdassemblea nazionale pd

 

«Se si orienterà in modo più deciso verso valori liberali riuscirà a recuperare i delusi moderati tra gli astensionisti- afferma il sociologo- Anche Silvio Berlusconi potrebbe trarre vantaggio politicamente da questa situazione che offre opportunità al centrodestra ma non con un leader come Matteo Salvini. Occorre un moderato».

 

Per Mannheimer gli scissionisti hanno fatto bene i loro calcoli elettorali. «Quello che interessa è avere una candidatura. - conclude - Con il maggioritario si favorivano grandi partiti e conveniva restare uniti. Il proporzionale invece favorisce l'individualismo. Si separano così ottengono più facilmente una candidatura». Per Carlo Buttaroni, Tecné, la scissione era inevitabile.

 

michele emiliano all assemblea pdmichele emiliano all assemblea pd

«L'unione dei Ds con la Margherita non è mai diventata un partito omogeneo, le due parti sono rimaste divise - dice Buttaroni - Nel corso degli anni il Pd ha anche subito una mutazione genetica. Mentre all' inizio i moderati rappresentavano un terzo contro i due terzi di militanti a sinistra ora i rapporti di forza si sono invertiti».

 

Dentro al Pd poi ci sono troppi leader e con la personalizzazione della politica tutte queste personalità sono diventate inconciliabili visto che non hanno valori condivisi. Anche per Buttaroni Grillo avrà la vittoria facile ma dalla scissione del Pd potrebbe nascere una forza consistente.

 

RENZI ASSEMBLEA PDRENZI ASSEMBLEA PD

«I vecchi resteranno con Renzi ed i giovani andranno con gli scissionisti - conclude Buttaroni - Se gli scissionisti confluiranno nella Sinistra Italiana potrebbero anche arrivare ad un 13 per cento mentre il Pd precipiterebbe al 22/23 per cento». Il peso del nuovo partito di sinistra dunque divide i sondaggisti. Mentre Tecnè lo valuta comunque sopra al 10 per cento Ipr, si ferma all' 8 anche nella valutazione commissionata da Porta a Porta.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…