luca zaia andrea crisanti

“IL VENETO E’ CONTENDIBILE” – IL SENATORE DEL PD ANDREA CRISANTI LANCIA IL GUANTO DI SFIDA IN VISTA DELLE REGIONALI DEL 2025 - LUCA ZAIA, AL MOMENTO, NON POTREBBE RICANDIDARSI VISTO IL LIMITE DEI DUE MANDATI (MA LA REGOLA POTREBBE CAMBIARE PRESTO) – IL MICROBIOLOGO HA UN CONTO APERTO CON IL GOVERNATORE LEGHISTA: I DUE HANNO COLLABORATO DURANTE LA PANDEMIA FINO AD ARRIVARE ALLO SCONTRO IN TRIBUNALE - LE INTERCETTAZIONI IN CUI ZAIA ESPRIMEVA IL DESIDERIO DI VEDERE CRISANTI FUORI GIOCO…

LUCA ZAIA ANDREA CRISANTI

Estratto dell’articolo di Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera”

 

Il governatore contro lo scienziato. Il politico scafato e di lungo corso contro il senatore alla sua prima esperienza. L’eletto con percentuali bulgare (quasi il 77 per cento) tanto da valergli il titolo di Doge contro l’outsider […] Luca Zaia contro Andrea Crisanti. Per ora è una suggestione più che un’ipotesi […] Ma la sfida per la conquista della Regione Veneto nella primavera del 2025 potrebbe riservare una sfida che affonda le sue radici in una rivalità scoppiata in piena emergenza Covid e deflagrata anche sul piano giudiziario.

 

anticipazione del servizio di report su zaia e crisanti 2

«Durante la pandemia ho fronteggiato da solo tutte le posizioni sbagliate della Regione. La sfida a Zaia non mi fa paura» butta lì con il suo sguardo sornione l’ex docente di Microbiologia all’Università di Padova (e con una lunga esperienza all’Imperial College di Londra) e senatore del Pd dal settembre dello scorso anno. «Il Veneto è contendibile» afferma sicuro […] «Nelle più recenti elezioni il centrosinistra ha conquistato Vicenza che è andata ad aggiungersi a Verona e Padova. La partita è aperta».

 

STEFANO MERIGLIANO LUCA ZAIA ANDREA CRISANTI

Crisanti non si spinge a dire apertamente che è pronto a candidarsi alla presidenza della Regione («manca ancora un anno e mezzo alla scadenza precisa») e riserva a sé solo il ruolo di chi vuole aprire il dibattito sulla sfida del 2025 «perché non si può decidere all’ultimo momento come si è fatto a volte in passato». Ma non nega che se glielo chiedessero non si tirerebbe assolutamente indietro.

 

Sull’altro fronte, Zaia guarda con malcelato distacco all’uscita del microbiologo con cui per due anni ha avuto parecchi scontri a distanza. I due non si sono mai amati, salvo un brevissimo idillio nelle prime settimane seguenti allo scoppio della pandemia. Perché Crisanti, grazie ad uno studio sugli abitanti di Vo’, scoprì che il Covid poteva essere trasmesso anche da soggetti asintomatici e per questo voleva che i tamponi fossero utilizzati per tutti, in contrasto con le linee guida dell’Oms. Lì si verificarono le prime scintille con un governatore […]

anticipazione del servizio di report su zaia e crisanti 1

 

Il professore criticava la scelta dell’amministrazione veneta di utilizzare test rapidi al posto dei molecolari per l’individuazione di casi di Coronavirus. Secondo Crisanti, i tamponi antigenici rapidi utilizzati anche dal Veneto erano efficaci al 70% e non al 90% come attestava il produttore Abbott Panbio. Il rapporto tra il microbiologo e la dirigenza del sistema sanitario veneto è diventato via via difficile, complicato e infine burrascoso. Fino ad approdare in Tribunale.

 

andrea crisanti foto di bacco

E mentre la trasmissione Report rivelava l’esistenza di intercettazioni di telefonate (che non potevano essere pubblicate) in cui Zaia esprimeva il desiderio di vedere Crisanti fuori gioco, lui assurgeva ad ancora maggiore notorietà grazie all’incarico di consulenza affidatogli dalla Procura di Bergamo. Compito che è andato a sovrapporsi, non senza vibranti polemiche, alla candidatura e alla successiva elezione al Senato sotto le insegne del Pd. In vista del 2025 per Zaia l’ostacolo al momento non è comunque Crisanti, ma la legge che gli impedisce di candidarsi per un terzo mandato. […]

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO