SOLDI, SOLDI, SOLDI - DALLA MINORANZA PD A SEL FINO A “FARSA ITALIA” SI RIFANNO AVANTI I FORCHETTONI CHE VOGLIONO IL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI - LA POLITICA HA I BILANCI IN ROSSO E DAI PRIVATI NON BECCA UN EURO

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Piazza Montecitorio, ieri mattina. Sotto un pallido sole si ritrovano due “partigiani” del finanziamento pubblico. Preparano la breccia, pianificano una mossa ad effetto che coinvolga Forza Italia e la minoranza Pd. «Dobbiamo agire, non possiamo andare avanti così. Perché non presentiamo qualcosa già a gennaio?», propone l’azzurro Ignazio Abrignani. L’idea è sfondare il muro dell’antipolitica.

partiti partiti

 

Quando? Ogni momento è quello giusto: un emendamento nel Milleproroghe, nel provvedimento sull’anticorruzione oppure in un’altra misura economica di inizio anno. «Noi siamo disponibili e vi sosterremo - replica il dem Ugo Sposetti, ex tesoriere dei Ds - Se vuoi possiamo anche intervenire prima, partendo dal Senato». Un cenno d’intesa, affare fatto. «Ci sentiamo nei prossimi giorni ».

 

Non sono i soli a proporre un brusco dietrofront. Ci lavora anche Sinistra e libertà, che a differenza degli altri ha votato contro il reset dei rimborsi. «A gennaio, quando si discuterà dell’anticorruzione - sostiene il tesoriere del gruppo vendoliano alla Camera, Gianni Paglia - proporremo di ripristinare il finanziamento pubblico ». Non solo: «Bisogna vietare ai privati che hanno rapporti diretti o indiretti con appalti o subappalti di poter donare risorse alla politica».

finanziamento partiti finanziamento partiti

 

Fosse facile. Gli ultimi bilanci hanno sconvolto le segreterie dei partiti. Buchi che sembrano pozzi senza fondo, dipendenti licenziati, scandali giudiziari e finanziamenti al di sotto di ogni sospetto. Senza contare la raccolta del due per mille nel 2013, un flop clamoroso: meno di 200 mila euro al Pd, 24 mila a FI. Per questo le forze più radicate si attrezzano, “tassando” i parlamentari o organizzando cene di autofinanziamento. Abolire i rimborsi elettorali senza un piano B, d’altra parte, consegna praterie ai gruppi di pressione e precipita il sistema nel caos. «Occorre regolamentare le lobby», avverte il Presidente del Senato Pietro Grasso.

FIANZIAMENTO AI PARTITI TRUFFA FIANZIAMENTO AI PARTITI TRUFFA

 

Non sarà facile tornare indietro, a dire il vero. Perché tra i fan del nuovo corso c’è Matteo Renzi, che molto ha investito nella battaglia contro i rimborsi elettorali. Peccato che nel Pd la crepa si allarghi. «Io sono per il ripristino totale del finanziamento», picchia duro Cesare Damiano. Non è il solo a sfidare la regola aurea del grillismo, mettendo in discussione la politica a costo zero. Sollecita una riflessione la Presidente della Camera Laura Boldrini e pure la tesoriera di FI Maria Rosaria Rossi. «Finché i privati che donano ai partiti non saranno considerati dei benefattori della democrazia - confida Abrignani a Sposetti qualcosa bisognerà pure inventarsi».

 

Ugo Sposetti e Gianni Letta Ugo Sposetti e Gianni Letta

L’orologio della crisi intanto non si ferma. Nel 2010 i partiti potevano contare su 290 milioni di euro. Oggi, dopo le ultime sforbiciate, su 91 milioni. E nel 2017 il bancomat statale chiuderà i battenti. «Ah, finalmente se ne sono accorti?», ironizza Sposetti. E se anche la Legacoop volta le spalle ai partiti, è chiaro che le donazioni private (con un tetto a centomila euro) non potranno soddisfare le esigenze dei partiti. Eppure quasi nessuno ha avuto la forza di opporsi alla ghigliottina sui fondi.

 

«Abbiamo votato una legge sbagliata che moltiplicherà i casi di corruzione - si lamenta Maurizio Gasparri - ma non potevamo dire nulla, sarebbe stato come parlare male del té in Inghilterra... Ora si dovrebbe fare qualcosa, ma sembra impossibile: colpa della furia iconoclasta che ha travolto tutto ». Il tema, almeno quello, sembra tornato in agenda. «Introduciamo i rimborsi, vincolandoli al rispetto della democrazia interna dei partiti», propone Fabio Rampelli (FdI).

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013

 

Si vedrà, anche perché i rimborsi elettorali sono solo un tassello del puzzle. Il resto fa capo alle Fondazioni, la “cassaforte dei politici” fotografata nell’ultimo numero dell’ Espresso . Buio pesto sui finanziatori - in nome della privacy - nessun tetto alle donazioni e una pressione dei privati che rischia di diventare insostenibile. «Bastava ridurre i rimborsi, anche di molto - ragiona l’ex ministro andreottiano Paolo Cirino Pomicino - E invece i partiti li hanno cancellati, dopo averli quintuplicati nel passaggio dalla prima alla seconda Repubblica... Mah».

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…